Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
barbatrukko
Salve a tutti!
Vorrei una informazione tecnica: da un pò di tempo mi sono accorto di aver smarrito il gommino dell'oculare della mia D70. Credo che sia caduto durante un INFILA/SFILA dalla borsa. Ho provato a cercarlo ma niente.
Siccome in questi giorni sono fuori casa non ho accesso al manuale di istruzioni che forse ne riportava la sigla. Un mio amico in questi giorni passa dalle parti di alcuni grossi negozi di fotografia e credo che lo riesca a rovare. Tuttavia, qualora non lo trovasse, qualcuno di voi mi sa dire il nome preciso del gommino in modo da poterlo poi eventualemnte ordinare via internet.
Mi riferisco al gommino e non al coprioculare/tappo. Intendo il normale gommino che serve per appoggiare l'occhio

Grazie a tutti
albertofurlan
ciao !

Dunque Esiste il Dk-10 che è quello in dotazione con la D70
Poi c'è il Dk-20 che è quello che danno in dotazione con la D70s
E poi c'è il Dk-21 che ha un fattore di ingrandimento di circa 1,2 %

Spero di esserti stato utile wink.gif


P.S. chiaramente però sulla tua D70 li puoi montare tutti e tre !
_Simone_
920395 DK-20 conchiglia oculare in gomma X D70/D70s/D50 9,90
barbatrukko
QUOTE(Alberto(71) @ Jul 25 2006, 08:43 AM)
ciao !

Dunque Esiste il Dk-10 che è quello in dotazione con la D70
Poi c'è il Dk-20 che è quello che danno in dotazione con la D70s
E poi c'è il Dk-21 che ha un fattore di ingrandimento di circa 1,2 %

Spero di esserti stato utile  wink.gif
P.S. chiaramente però sulla tua D70 li puoi montare tutti e tre !
*



Perfetto. Una info, ma il DK-21 si porta dietro una lentina? è più complesso duqnue?

Franco_
Si. Il DK-21M è più spesso di quello in dotazione di 7-8mm.
barbatrukko
QUOTE(Franco_ @ Jul 25 2006, 10:01 AM)
Si. Il DK-21M è più spesso di quello in dotazione di 7-8mm.
*



Perfetto. Allora prendo il Dk-21 (che mi pare di capire che è quello della D200)
un po di ingrandimento in più non guasta per mettere a fuoco
wink.gif

Grazie a tutti
albertofurlan

Aspetta il Dk-21 NON è quello della D200 ma è un altra cosa quarda qui

Inoltre prova ad usare la funzione "cerca" e troverai qualche altra discussione in merito wink.gif

Cmq visto che ho tutti e tre gli oculari ti posso dire che il Dk-21 ingrandisce si di cira 1,2% ma sfuoca leggermente ai bordi.
barbatrukko
QUOTE(Alberto(71) @ Jul 25 2006, 10:58 PM)

Cmq visto che ho tutti e tre gli oculari ti posso dire che il Dk-21 ingrandisce si di cira 1,2% ma sfuoca leggermente ai bordi.
*



mhm dovunque ( e anche sul link che hai postato) lo vedo collegato alla D200

MA tu che lo usi, pensi che il vantaggio di avere un'immagine più grande giustifichi l apiccola sfocatura ai bordi? Voglio dire quando lo usi, il fatto di avere un ingrandimento 1,2 ti aiuta più di quanto ti penalizza la leggera sfumatura ai bordi?
piborsal
Il DK21M risulta essere un accessorio per la d200 e la f80 ma in realtà molti utenti del forum (me compreso) lo utilizzano con soddisfazione sulle d50 e d70 dove riesce in parte a compensare la scarsa dimensione e luminosità del mirino. Sfocature ai bordi io non ne ho notate, per cui credo che il fenomeno sia davvero irrisorio.
kumitey
siccome l'ho perso anch'io...
quale consigliate? 20 o 21 ?
kumitey
ho visto che il DK-21M è più spesso del DK-21 ... qual'è la differenza tra i due? ingrandiscono entrambi?
piborsal
QUOTE(kumitey @ Jul 27 2006, 01:27 PM)
ho visto che il DK-21M è più spesso del DK-21 ... qual'è la differenza tra i due? ingrandiscono entrambi?
*


Il dk 20 è un semplice oculare in gomma, questo è di serie sulla d50 e d70s, non so se anche su altri corpi, in pratica è uguale a quello della d70 ma ha un telaietto interno in plastica che lo fissa meglio al corpo riducendo la possibilità di perderlo.
Il dk21 è un oculare ingrandtore, e qui le cose cambiano, è un po' più grossetto perchè al suo interno c'è una lente che per l'appunto ingrandisce la vsione del mirino. La maggiore sporgenza tuttavia rende un po' più confortevole la posizione di ripresa.
A conti fatti il dk21m è un ottimo accessorio e non costa molto, se poi non sei interessato all'ingrandimento meglio il dk20, lascia stare definitivamente il dk16 perchè prima o poi lo perderesti di nuovo.
albertofurlan
QUOTE(barbatrukko @ Jul 25 2006, 11:24 PM)
Ma tu che lo usi, pensi che il vantaggio di avere un'immagine più grande giustifichi la piccola sfocatura ai bordi? Voglio dire quando lo usi, il fatto di avere un ingrandimento 1,2 ti aiuta più di quanto ti penalizza la leggera sfumatura ai bordi?
*



A conti fatti si, lo reputo utile e infatti lo lascio montato sulla D70 (sulla D200 no n credo ne valga la pena), anche perchè tanto come zona di messa a fuoco uso sempre l' area centrale e poi al limite se devo spostare l'inquadratura blocco la messa a fuoco e la sposto.

E poi perchè passare dal mirino della D200 a quello della D70 è drammatico wink.gif
m.messina
QUOTE(Alberto(71) @ Jul 28 2006, 03:02 PM)
A conti fatti si, lo reputo utile e infatti lo lascio montato sulla D70 (sulla D200 no n credo ne valga la pena), anche perchè tanto come zona di messa a fuoco uso sempre l' area centrale e poi al limite se devo spostare l'inquadratura blocco la messa a fuoco e la sposto.

E poi perchè passare dal mirino della D200 a quello della D70 è drammatico  wink.gif
*


Scusate ma c'è una cosa che non mi è perfettamente chiara nel thread.
Si parla spesso di DK-21 e DK-21M, che sono due prodotti diversi (anche con costi diversi), ma mi pare che qualcuno tenda a confonderli.

Da quello che ho capito il DK-21M è l'oculare con l'ingranditore (penso che M stia per MAGNIFY).
Ma cosa è il DK-21 (liscio)? Il semplice oculare della D200?
E quindi montando questo su una D50/D70 non si avrebbe nessun beneficio?
Grazie
Michelangelo
piborsal
QUOTE(m.messina @ Jul 30 2006, 11:32 AM) *

Scusate ma c'è una cosa che non mi è perfettamente chiara nel thread.
Si parla spesso di DK-21 e DK-21M, che sono due prodotti diversi (anche con costi diversi), ma mi pare che qualcuno tenda a confonderli.

Da quello che ho capito il DK-21M è l'oculare con l'ingranditore (penso che M stia per MAGNIFY).
Ma cosa è il DK-21 (liscio)? Il semplice oculare della D200?
E quindi montando questo su una D50/D70 non si avrebbe nessun beneficio?
Grazie
Michelangelo

Esatto! il dk21 è semplicemente la conchiglia oculare della d200, quoto dal listino nital:

920403 DK-21 Conchiglia oculare in gomma D200 4,00
920404 DK-21M oculare di ingrandimento D200 32,00

fenderu
credo che questa discussione sia più utile in ACCESSORI!

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.