Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI
belvesirako
Salve, vorrei segnalarVi una ragazza e le sue foto...

Foto di donna

Una grande fotografa a mio avviso, cosa ne pensate?
skywilly
talentuosa....
sono perfettamente d'accordo con te...

ora non ho tempo di guardare gli scatti con attenzione......ma sicuramente tornerò a farci un giro....

Pollice.gif
Fabio_Porcelli
Inquietanti, ma belle.
fenderu
gaetano a me invece il gotico comincia un pò a stancare... hmmm.gif
belvesirako
QUOTE(fenderu @ Jul 28 2006, 09:45 AM)
gaetano a me invece il gotico comincia un pò a stancare...  hmmm.gif
*




Stancare?
guarda i ritratti della bimba...
alan ford
Inquietante!!!!!

huh.gif
belvesirako
QUOTE(alan ford @ Jul 28 2006, 09:58 AM)
Inquietante!!!!!

huh.gif
*




tongue.gif

Anche la sezione nudi? laugh.gif
serdor
QUOTE(Tursiope @ Jul 28 2006, 10:27 AM)
Inquietanti, ma belle.
*


Cocncordo pienamente.
Fabio Pianigiani
Un'inguaribile ottimista ...

Troppi bambini zombie ... donne strozzate ... tentativi di suicidio.

Grande tecnica indubbiamente.
Ma il genere non mi entusiasma.

belvesirako
X alcune concordo con krtz ma non tutte...

La tecnica e' ineccepibile cosi' come il linguaggio fotografico.
Non passano inosservate insomma...
fenderu
QUOTE(belvesirako @ Jul 28 2006, 10:55 AM)
Stancare?
guarda i ritratti della bimba...
*



ricordo questa ragazza su PN, e la discussione a proposito della sequenza della bambina e della bambola di pezza;

un bel racconto, DIPINTI attraenti, ma questo sono, dipinti digitali; l'autrice indugia spesso nel fotoritocco spinto sulla falsa riga della bravissima Natalie Shau;

ma l'appunto che faccio ad entrambe è che ci si allontana un pò troppo dalla "fotografia" per parlare più propriamente di "immagine";

bellissima cosa per carità, ma al momento non le vedo come esempi nè tanto meno mi suggeriscono una strada;

mi piace invece quando torna alla pulizia formale dello scatto in sè come ad esempio nella galleria dei bambini; purtroppo però sembra preferire un altro percorso;
sangria
ciao

molto belle le immagini, ha una grande padronanza delle luci, sono i soggetti( gli stati d'animo o almeno quello che la fotografa vuole trasmettere) che non è che mi piacciano

ciao
belvesirako
Io invece non faccio differenza tra foto e immagine, non m'importa com'e' stata realizzata, attrezzatura PP e altre diavolerie...
Conta l'impatto, la comunicazione.
Non sono un purista.
ciaoooo
fenderu
QUOTE(belvesirako @ Jul 28 2006, 11:13 AM)
Conta l'impatto, la comunicazione.
*




sono daccordo,

ma in questo mio personale momento di ricerca cerco esempi di fotografi che riescono a comunicare ed essere d'impatto usando la realtà così com'è piuttosto che non inventando;

non è una nota polemica è solo una ben precisa scelta di indirizzo personale; smile.gif
shadowman!!
ho visto l'album, inquietanti, intriganti, conturbanti, le foto possono piacere o meno, di certo c'è che non passano inosservate. Pollice.gif
Vincenzo
Fabio Pianigiani
QUOTE(belvesirako @ Jul 28 2006, 11:13 AM)
Io invece non faccio differenza tra foto e immagine, non m'importa com'e' stata realizzata, attrezzatura PP e altre diavolerie...
Conta l'impatto, la comunicazione.
Non sono un purista.
ciaoooo
*



Perfetto ... condivido.
Infatti non mi entusiasma il messaggio.
La tecnica è ineccepibile, e se uno ne dispone è bene che la usi tutta.
Per gli amanti del genere una goduria.
Io rimango un po' perplesso davanti a tutto 'sto dark.

belvesirako
Mi piace la piega che ha preso la discussione e ciascuno espone le proprie opinioni.
Xro' guardando l'immenso e variegato portfolio in questione penso non sia corretto dare una singola definizione di tutto il lavoro dell'artista.
Infatti, se x alcuni scatti mi trovo d'accordo con gianluca o fabio, per altri sono in totale disaccordo.
Anche lo scegliere le luci, la prospettiva, l'angolo di ripresa e' un'interpretazione della realta' e non la realta' stessa. La visione del fotografo che carpisce l'essenza e la rivela a proprio gusto.
Fatte salve ovviamente le elaborazioni digitali spinte in cui ci si mette dentro di tutto e li si inventa la realta'.
Quindi, alla fine i gusti son gusti, c'e' a chi piace e a chi no ma sarebbe opportuno parlare del singolo scatto quando l'artista e' cosi' poliedrico.

ciao
fenderu
QUOTE(belvesirako @ Jul 28 2006, 11:53 AM)
Quindi, alla fine i gusti son gusti, c'e' a chi piace e a chi no ma sarebbe opportuno parlare del singolo scatto quando l'artista e' cosi' poliedrico.
*



ancora una volta sono daccordo;

vedi il primo scatto di Life in Latvia o Portraits of children; Pollice.gif
fenderu
anzi, giusto per aggiungere carne al fuoco, fare l'avvocato del diavolo e buttare il sasso per poi nascondere la mano laugh.gif tongue.gif

consiglio da vedere:

Lars Raun, Sceneries and hallucinations su Photo.Net;

Altro esempio che, se da un lato va al contrario di dove vorrei andare io, dall'altro ha una tecnica di alterazione digitale che non lascia certo indifferenti;

C'è anche un omaggio alla bellissima Sadako di The Ring (bellissima per chi ha visto Ring 0 Birthday) (Samara è il nome usato per il remake americano):

Samara

forte eh? laugh.gif
jo
Indubbiamente sono immagini di effetto, forse un tantinello angoscianti ed angosciate, personalmente non amo il genere, troppo lontano dalla mia "vista" tradizionalista della fotografia, comunque il talento e la tecnica non gli mancano.

.oesse.
un portfolio sicuramente cupo, con atmosfere dark e surreali, ma ricco di spunti interessanti, non solo per la pesante manipolazione dell'immagine, ma piuttosto per i punti di ripresa ed il carattere degli scatti.
Breeze oppure up the walls ed ancora la creativita' del folder long exposure denotano una certa conoscenza di P.Shop ma anche una creativita' indiscutibile.
Che poi piaccia.... e' un altra storia.

.oesse.

belvesirako
gialu'!
Ma sto Raun ci va pesante xro'...

Queste si che mi turbano... stanotte, dormiro?

Questa la mia preferita x la compsizione simmetrica, i colori e l'atmosfera...
great
danielsann
Fantastica galleria.... spesso angosciante .... ma bella !!!

....#
fenderu
QUOTE(belvesirako @ Jul 28 2006, 12:40 PM)
gialu'!
Ma sto Raun ci va pesante xro'...
great
*



gaetà, cominciamo pure noi a fotografare fantasmi dico Io! laugh.gif

ieri leggevo "Le storie del Castello di Trezza"di Verga pre-Nedda , quasi quasi ambientiamo lì! Lampadina.gif

comunque il fascino di questi lavori è innegabile ma non aggiungo altro a quello detto prima;

bella discussione Pollice.gif
Fabio Blanco
Visto l'interesse tecnico culturale della discussione mi sembra sprecata che i bei concetti espressi e la qualità delle immagini linkate vengano dimenticati nel Sushi Bar per essere poi perse dopo qualche settimana.

Sposto quindi la discussione in Temi di Photo Culture... buon prosieguo.
bluemonia
Brava, è brava!
e le foto sono fatte molto bene.. alcune le trovo stupende!
alcune sono "intense" nel messaggio che mandano, altre sono fini a se stesse..
il genere però non mi piace, non mi è mai piaciuto, sono foto che non riesco a guardare con piacere, forse questo è proprio lo scopo di queste immagini!

ciau wink.gif
Antonio C.
La ragazza ha stoffa, molta, e si vede!
Ma è "baltica", ha un'estetica molto diversa dalla nostra. Che (a me pure) sembra eccessivamente dark.
Buona parte delle immagini sono davvero pregevoli...
toad
Donne & fotografia. Un binomio quasi sempre vincente.

Anche la lituana non fa eccezione, secondo me.

Le sue immagini possono piacere, o meno; si possono condividere, o meno, ma certamente sono anch’io del parere che non lasciano indifferenti. Personalmente, nel loro insieme non mi sono dispiaciute. Fanno pensare. Ed io mi sono chiesto cosa ci possa essere nel profondo dell’animo di quella ragazza, i cui soggetti preferiti sono anche i figli, ai quali scatta foto come questa. Qualche domandina, forse ci sarebbe da porre. Chissà che ricordi si porterà dietro, nel tempo, la ragazzina?

Inoltre c’è sicuramente, nell’autrice, una grossa insicurezza di fondo, testimoniata anche dalla troppo lunga biografia e dai link sostanzialmente a se stessa. In ogni caso c’è una ricerca introspettiva, al contrario di Raun, dove vedo principalmente un edonismo, seppure in chiave dark.
O sono io che penso troppo?

P.S.: mi sono anche chiesto se mi verrà mai voglia di realizzare immagini di questo genere. La risposta, francamente, non me la sono data…
belvesirako
Ciao Toad, bella analisi la tua, quasi da addeto ai lavori... sarai mica psicologo? smile.gif
Leggo solo adesso del proseguio della discussione... spero continui.

a proposito della mera tecnica utilizzata dalla ragazza, non mi spiego bene come riesca ada avere questi toni della pelle, sia in BW che a colori, deve avere una tecnica particolare, idee a riguardo?
guardate la sezione koko ad esempio... anche le sezioni new mi sembrano diverse x atmosfere, che abbia sentito i nostri commenti??? smile.gif
ciao
matteoganora
Tante tecniche ma realizzate non ai massimi livelli (i tentativi di draganizzazione sono scarsini, è brava a dipingere a mano gli scatti, ma spesso presenta immagini scialbe)

Uno stile un po trash, con qualche buona foto, e tanta roba banale e mediocre...
Ho visto in giro di molto meglio, forse dovrebbe scremare il portfolio con decisione, e proporre di ogni serie al massimo due scatti.
belvesirako
tipo?
Matteo, metti qualche link...
a me così male non sembra ma i gusti son gusti... :-)
andreasonia01052009
veramente molto belle e lei è sicuramente molto talentuosa...

grazie per avercela fatta conoscere

buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.