QUOTE(giumarty @ Aug 16 2017, 07:30 PM)

preferiamo pagare in contanti ogni volta e ti assicuro che a fine anno il vantaggio c'e'. Provare per credere e credimi non e' che perda poi tanto tempo ai caselli
Se hai il vantaggio di utilizzare i caselli in orari diversi da quelli di punta, quelli cioè dove il casello
è vuoto quando ci arrivi, la differenza di tempo tra pagare in contanti oppure usare i metodi automatici è risibile...
ma esiste.
Se invece come moltissime persone sei costretto agli "orari d'ufficio", quando arrivi ai caselli ci sono almeno 20 o 30 persone in coda al pagamento in contanti.
Ho fatto per anni la tratta Pavia-Milano-Pavia passando dal casello di Bereguardo. Casello che per come è costruito, quando alla sera c'è la coda della gente coi contanti questa è tanto lunga che arriva fino allo svincolo... di fatto bloccando la strada anche a chi ha il telepass,
costringendoli a fare la loro stessa fila assurda.
E avendola fatta per anni, dicevo, ti assicuro che non è esattamente "non perdere poi tanto tempo".
Se ci sono 20 persone in coda e ognuno ci mette 30 secondi a pagare in contanti... sono 10 minuti.
10 oggi... 10 domani... in una settimana è quasi 1 ora di tempo. Che diventano quasi
2 ore la settimana se la coda c'è in tutti e due i sensi.
In un anno
medio sono 50-75 ore buttate letteralmente nel cesso.
Sono da due a tre giorni...
In coda.
Non so che valore dai al tuo tempo libero... ma io gliene do molto (avendone poco) e due / tre giorni che potrei pasare a fare dell'altro valgono bene la misera spesa di 15 euro l'anno del telepass.
Ma a tutto questo dobbiamo aggiungere anche tutti gli svantaggi del pagamento in contanti.
Hai mai avuto la sfortuna di smarrire il biglietto dell'autostrada?
Io sì. Due volte.
Hai provato a cercare di convincere il casellante a non farti pagare la tratta dal casello più lontano (se sei a Milano è Reggio Calabria) come invece sarebbe tenuto a fare, ma farti pagare quella dal casello dichiarato "sulla fiducia"?
Io sì. Due volte.
Hai provato ad andare ad un Punto Blu, con la documentazione del casellante e con "prove documentali" a favore della tua dichiarazione che sei
veramente entrato ad Agrate Brianza (5 km) e non a Reggio Calabria (1259km)?
Io sì.
Tutto perché ho perso uno stupido cartoncino.
Comunque sia... dici che a fine anno
il vantaggio c'è.
Parli di vantaggio
economico? Fiscale?
Costi di gestione in meno?
Anche io posseggo l'azienda per cui lavoro, a Milano. Non mi occupo della contabilità, ma so bene che tutto ha un costo.
Abbiamo una decina di telepass aziendali e solo il pensiero dell'eventualità di dover gestire tutte queste spese autostradali come se fossero rimborsi a pié di lista (con i giustificativi di spesa, ecc.) credo che
farebbe suicidare il responsabile l'amministrazione. Molto,
ma molto più conveniente
e semplice gestire tutto con il telepass e la fatturazione automatica. Sia in termini di tempo (quindi di
costi) che di impossibilità di errori. Credo che i 15 euro all'anno ad apparato dei costo del servizio li tirerebbe fuori
di tasca sua.