Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dabe
Buongiono a tutti

Ci sono forse architetti in questo forum? Avrei alcune domande su quadri prospettici, punti di intersezione dei raggi visivi etc. Magari qualcuno è esperto in materia...

Grazie,
Dabei
riccardobucchino.com
Spiega bene cosa vuoi sapere.
dabe
Dunque, sono un appassionato di architettura e disegno urbano. Sto "studiando" da auto didatta un po di prospettiva ed avrei alcune domande basilari da porvi.

Ho capito che un oggetto viene proiettato sul quadro prospettico intersecando immaginariamente i raggi visuali dell'osservatore con il suddetto quadro.

Adesso mi chiedo, rimanendo l'osservatore fermo in un punto ed avvicinando solamente il quadro prospettivo all'oggetto, la proiezione si ingrandisce. Corretto? Se io invece mi avvicino all'oggetto ma il quadro prospettivo resta fisso, cosa succede? Rimane forse l'oggetto invariato di grandezza?

Grazie,
Dabei
riccardobucchino.com
Contrariamente a quanto tu possa pensare all'università di architettura si studia tutto fuorché la prospettiva, la prospettiva serve agli artisti per disegnare le architetture, gli architetti disegnano principalmente piante e sezioni, ora il 3D sta diventando obbligatorio per legge nei progetti (quindi BIM e simili) e la prospettiva che aveva già scarsissima importanza credo che sarà del tutto esclusa dal piano di studi.

Non mi ricordo assolutamente la risposta alla domanda ma credo proprio che la dimensione della proiezione si riduca.
Antonio Canetti
QUOTE(dabe @ Aug 1 2017, 03:50 PM) *
Adesso mi chiedo,
rimanendo l'osservatore fermo in un punto ed avvicinando solamente il quadro prospettivo all'oggetto,
la proiezione si ingrandisce. Corretto?
Se io invece mi avvicino all'oggetto ma il quadro prospettivo resta fisso, cosa succede?
Rimane forse l'oggetto invariato di grandezza?

Grazie,
Dabei


direi che si ottiene lo stesso risultato,
che si sposti l'osservatore o l'oggetto (quadro prospettico) il risultato non cambia,
cambia la distanza tra loro chi si è spostato non ha importanza.

Antonio


dabe
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 1 2017, 04:49 PM) *
direi che si ottiene lo stesso risultato,
che si sposti l'osservatore o l'oggetto (quadro prospettico) il risultato non cambia,
cambia la distanza tra loro chi si è spostato non ha importanza.

Antonio


Ed invece cambia...in quanto l'inclinazione visuale che ha l'osservatore, non rimane invariata col variare della posizione. Almeno cosi mi è sembrato di capire da quello che è scritto nei libri. Il problema è che secondo me nella pratica il quadro prospettico e l'osservatore sono la stessa cosa.

Cmq, è complicato se ne dovrebbe discutere di persona come dei disegni smile.gif

Grazie a tutti lo stesso!
dabe
buzz
Scindiamo la teoria dalla pratica. Ma nemmeno di molto.

Nella teoria, come ha detto Antonio, non cambia nulla, se ti avvicini tu o si avvicina il soggetto, a parotà di distanza il parallasse rimane invariato.
Che poi avvicinandoti tu cambia il contesto del resto degli oggetti è vero, ma in quel caso si tratta di una serie di quadrati prospettici non di uno solo.

Osserva un'auto ferma in una strada. L'angolo tra il tetto e il basamento sarà uguale se uguale è la distanza dall'osservatore.
Quindi se sei a 10 metri avrai un angolo prospettico X, se ti avvicini a 5 metri l'angolo cambia ma sarà uguale a quello che avrai se è la macchina ad avvicinarsi a te a 5 m.

La differenza è che nel primo caso cambia la prospettiva di tutta la strada, nel secondo solo della macchina.
Antonio Canetti
QUOTE(dabe @ Aug 1 2017, 05:34 PM) *
Ed invece cambia...in quanto l'inclinazione visuale che ha l'osservatore, non rimane invariata col variare della posizione.
Almeno cosi mi è sembrato di capire da quello che è scritto nei libri.


questa è una variabile che non centra con la distanza soggetto e quadro prospettico,
se cambi l'inclinazione della visuale cambi solo questa, ma non la proiezione,
se passi da una prospettiva centrale ad una accidentale ai cambiato l'angolo di ripresa ma non ottieni nessun ingrandimento di proiezione.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.