QUOTE(umby_ph @ Aug 1 2017, 10:33 PM)

se lo prendi per usarlo secondo me vale la pena fare la modifica, anche al tornio, l'unico pre-AI che ho era stato modificato così da un gentile utente del forum, la forcella viene abrasa abbastanza ma un pre-AI per quanto buono non farà mai delle buone foto se non lo si può usare
Uno dei motivi che più mi spinge a passare a FX sarebbe poter usare in A il mio 105 e magari mettere le mani su un 50mm Æ’/1.2 AI-S o accontentarmi dell'Æ’/1.8 pancake che ho già.
ma io ho la nikon F, delle pellicole fresche in frigo (in tutti i sensi) e la mia "nuova" Fuji GS645 non tornerà prima di settembre dal laboratorio (sostituzione soffietto e controllo generale) per cui questo 50 1.2 potrebbe essere un simpatico diversivo estivo, cercavo qualcosa di un po' diverso, che non uso in digitale, i fish non li ho trovati al prezzo che volevo io, mi accontenterò del 1.2... sperando che arrivi in tempi decenti.
Non solo non mi interessa modificarlo ai ma cerco un 28 pre-ai in modo da avere 3 ottiche dedicate alla F (anzi 4 visto che di 135/3.5 ne ho 2... me li tirano sempre dietro assieme ad altro). Per la FM2n invece ho ottiche che posso usare e uso anche su FX ossia 20 af-d, 55 micro e 105 DC AF-D. Ma non mi pesano questi limiti, anzi mi piace parecchio questa cosa di uscire con 3 ottiche come buona parte degli amatori di un tempo. Mi spiace solo non poter usare il mio 24/3.5 su pellicola ma pirtroppo essendo a diaframma elettronico non so su quali funziona forse F5 e F6.