QUOTE(robermaga @ Aug 10 2017, 01:13 PM)

Ma quando uno ha DX bisogna ragionare su quel formato. Ha ragione Andrea, un 20 su DX corrisponde a un 30 quindi è da pensarci. Lo prenderei solo verificando le vecchie foto e se risulta che quelle fatte con lo zoometto viaggiano massimamente intorno a focale 30, potrebbe pure andar bene.
Poi non capisco questa storia della qualità "nulla" del 18-55. Se è otticamente a posto deve andare benissimo in una foto generica, paesaggio, reportage turistico ecc. il suo limite è solo la povertà costruttiva e la luminosità e non la resa qualitativa, ma costa pure poco.
Altrimenti Tokina 11-16 (ora meglio il nuovo 11-20) e ti togli il pensiero e in caso di permuta lo rivendi facile perché è roba ottima.
Roberto
Ciao Roberto, in primis grazie anche a te x i tuoi suggerimenti, allora il 18-55 oltre ad essere poco luminoso anche la qualità non è che è eccelsa, per quanto riguarda la trasportabilità delle ottiche secondo me è importante anche perchè sarei tentato di passare ud un corpo macchina nuovo non a breve pero vincolarmi poi con un ottica mi capisci.
Da considerare il Tokina 11-20 come mi hai consigliato andrò a documentarmi i merito.
Per esempio il fisso che io posseggo 50mm 1.8 non solo ho una luminosità ma la resa qualitativa è ottima, ma mi manca proprio una focale dai 18mm 24 mm quelli che di solito scatto.
Un abbraccio
Bruno