QUOTE(pes084k1 @ Aug 29 2017, 03:31 PM)

Non è vero, il prodotto nuovo è sempre preferibile per vari motivi e chi ha senno non compra certo un prodotto costoso per un miglioramento teorico del 12%. Mi aspetto quindi usati massacrati, con difetti vari e sottili, Riduzioni di prezzo del 15-20% sulle rimanenze sono nella storia. Quello che temo è che le scorte della D810 si siano rarefatte. Per il 4K a che punto state?
A presto
Elio
Quindi, traducendo, intendi che coloro i quali metteranno in vendita una D810 usata lo faranno solo perché "massacrate, con difetti vari e sottili", altrimenti eviterebbero l'acquisto della costosa D850 che darebbe loro solo un miglioramento del 12%?
Io non credo proprio per diversi fattori: 1) Il fotoamatore (ma anche i professionisti) compra a prescindere un prodotto nuovo, se ne ha la possibilità, credo anche con un miglioramento del 3% teorico; 2) La D850 non penso dia solo un 12% di vantaggio... questa D850 è un bel passo avanti. Credo che, solo l'autofocus, se da ciò che promette, abbia un 15% di vantaggio rispetto alla D850, senza parlare di tutto il resto. 3) Ma chi ha D810 massacrate con difetti vari e addirittura sottili?

Dai. Il fotoamatore medio mette la propria macchina comprata con sacrifico sotto una teca di vetro a vista 24h su 24h ripulendola dalla polvere ogni mattina e scattano poco e con delicatezza per non consumarla. Forse il professionista che ci lavora la tratta senza tante remore, ma il professionista si individua facilmente quando vende, sarebbe sufficiente chiedere il numero di scatti; 4) Però in fondo concordo su una cosa: il prodotto nuovo è preferibile soprattutto in occasioni come questa quando D810 nuova si trova sotto i 2000,00, mentre si vedono usate a cifre da 1700,00 a 2500,00. Ritengo che l'usato dovrà sistemarsi sicuramente al di sotto dei 1500,00 euro, perché altrimenti, un piccolo sforzo e sia arriva al nuovo.