Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulysabry
Tanto la D850 è uscita e parliamo d'altro messicano.gif ...esce?Un cordiale saluto.

Giuliano
lexio
A me interessa poco, perchè sinceramente una ML attaccata a un 24-70 o un 70-200 non la trovo gestibile, come pesi e dimensioni. Ma si, sono convinto che la Nikon sfornerà una ML, non sono ciechi e capiscono che se non lo fanno perderanno una grossissima fetta di mercato.
giulysabry
QUOTE(lexio @ Sep 4 2017, 10:23 PM) *
A me interessa poco, perchè sinceramente una ML attaccata a un 24-70 o un 70-200 non la trovo gestibile, come pesi e dimensioni. Ma si, sono convinto che la Nikon sfornerà una ML, non sono ciechi e capiscono che se non lo fanno perderanno una grossissima fetta di mercato.

Che dire,più prodotti diversi tra loro proponi....più utenti finali conquisti.

Giuliano
Fabio Chiappara
Io non sono tanto convinto che vogliano investire sulle ML. Sinceramente, ad oggi, credo sia un pò tardi ma sono sicuro che è una cosa voluta e non una mancanza da parte di Nikon. Inoltre anche alla reale concorrenza (i rossi, per intenderci) non interessa investire su quel tipo di mercato... Sarà una casualità? Non credo...

Fabio
giulysabry
QUOTE(Fabio Chiappara @ Sep 5 2017, 08:40 AM) *
Io non sono tanto convinto che vogliano investire sulle ML. Sinceramente, ad oggi, credo sia un pò tardi ma sono sicuro che è una cosa voluta e non una mancanza da parte di Nikon. Inoltre anche alla reale concorrenza (i rossi, per intenderci) non interessa investire su quel tipo di mercato... Sarà una casualità? Non credo...

Fabio
può essere anche questa una linea di pensiero....dichiarazioni dalle alte sfere di Nikon dicono che ci stanno lavorando.

Giuliano
cesman88
QUOTE(lexio @ Sep 4 2017, 10:23 PM) *
A me interessa poco, perchè sinceramente una ML attaccata a un 24-70 o un 70-200 non la trovo gestibile, come pesi e dimensioni. Ma si, sono convinto che la Nikon sfornerà una ML, non sono ciechi e capiscono che se non lo fanno perderanno una grossissima fetta di mercato.


Secondo me oggi una mirrorless ha senso se con sensore ridotto e ottiche disegnate ad hoc. Nei sistemi Fuji o meglio ancora (per la compattezza) Olympus trovi ottiche con focali equivalenti a 24-70 e 70-200 su full-frame, con pesi e dimensioni accettabilissimi.
nikosimone
QUOTE(cesman88 @ Sep 5 2017, 01:42 PM) *
Secondo me oggi una mirrorless ha senso se con sensore ridotto e ottiche disegnate ad hoc. Nei sistemi Fuji o meglio ancora (per la compattezza) Olympus trovi ottiche con focali equivalenti a 24-70 e 70-200 su full-frame, con pesi e dimensioni accettabilissimi.



Dipende...

Come qualità e performance pure, le Sony A7 e A9 come sono rispetto alle top di gamma Canikon?
GrimoaldoRuscito
QUOTE(lexio @ Sep 4 2017, 10:23 PM) *
A me interessa poco, perchè sinceramente una ML attaccata a un 24-70 o un 70-200 non la trovo gestibile, come pesi e dimensioni. Ma si, sono convinto che la Nikon sfornerà una ML, non sono ciechi e capiscono che se non lo fanno perderanno una grossissima fetta di mercato.


ma su un ML ci saranno penso ottiche dedicata quindi più compatte più leggere?

QUOTE(giulysabry @ Sep 4 2017, 09:10 PM) *
Tanto la D850 è uscita e parliamo d'altro messicano.gif ...esce?Un cordiale saluto.

Giuliano



non penso che uscirà ora. forse tra 2 anni.
albe62
Voglio essere fiducioso. I Brevetti li hanno depositati: fotocamere mirrorless, obiettivo 24-68 dedicato, adattatore per le ottiche af-s e af-d. Quindi mi aspetto una ML full frame leggera e con ottiche dedicate sempre leggere (inizialmente un paio).

Altrimenti mi toccherà cedere e passare alla concorrenza per avere qualcosa di leggero.
s.falbo
QUOTE(lexio @ Sep 4 2017, 10:23 PM) *
A me interessa poco, perchè sinceramente una ML attaccata a un 24-70 o un 70-200 non la trovo gestibile, come pesi e dimensioni. Ma si, sono convinto che la Nikon sfornerà una ML, non sono ciechi e capiscono che se non lo fanno perderanno una grossissima fetta di mercato.


Anche io ero abituato a "sopportare" zoom grossi e pesanti, tipo 24-70 o 24-120...
Ma pensiamo diversamente: oggi ho una schiera di fissi da 350 grammi l'uno e la musica è cambiata radicalmente, oltre al rendere la fotografia più affascinante e di maggior qualità, c'è anche tanta comodità in più e meno sacrificio nello scattare... e questo aumenta il piacere di farlo, almeno per me. Con una ML questo aspetto dovrebbe addirittura migliorare, perché potrebbe avere un tiraggio minore e consentire agli obiettivi di essere ancora più piccoli e leggeri. Anche in Nikon la pensano così, visto il fatto che ci sono brevetti di zoom (perché cmq qualche zoom devono pur fornirlo anche per ragioni di marketing) con focale non costante (tipo f/2.8-4), quindi più leggeri e piccoli di un f/2.8 fisso.
A volte bisogna cambiare e reinventare le proprie abitudini per progredire... ma questo non significa peggiorare!
Ps obiettivi di qualità da 200-300 grammi... a chi non fanno gola?
MacMickey
QUOTE(s.falbo @ Sep 6 2017, 10:34 PM) *
ci sono brevetti di zoom (perché cmq qualche zoom devono pur fornirlo anche per ragioni di marketing) con focale non costante (tipo f/2.8-4),


Tipo il 16-80 2,8-4 montato du D500? La reflex sfornata giusto giusto quando per tutti Nikon aveva abbandonato il DX d'alta fascia, relegandolo solo alle entry level... quanti esperti!
Se dovesse nascere una ML raccogliendo i nostri suggerimenti più disaparati nascerebbe di certo un mostro:
Piccola e leggera con tiraggio ridotto ma qualità eccelsa e full frame, con ottiche nuove ad hoc, che però che utlizzi tutto l'universo nikon sennò è inutile. Un mostro.
fullerenium2
Stay high Giuly :-)

Vi faccio una domanda: ma perché volete/desiderate una mirrorless?
Grazie.
giulysabry
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 7 2017, 01:31 PM) *
Stay high Giuly :-)

Vi faccio una domanda: ma perché volete/desiderate una mirrorless?
Grazie.

Io e te c'è l'abbiamo già....lasciamo agli'altri la risposta wink.gif

Giuliano
s.falbo
QUOTE(MacMickey @ Sep 7 2017, 12:41 PM) *
Tipo il 16-80 2,8-4 montato du D500? Che paragoni fai...? Si parla di diverso tiraggio qui... La reflex sfornata giusto giusto quando per tutti Nikon aveva abbandonato il DX d'alta fascia, relegandolo solo alle entry level... quanti esperti! Scusa non capisco a chi ti riferisci
Se dovesse nascere una ML raccogliendo i nostri suggerimenti più disaparati nascerebbe di certo un mostro:
Piccola e leggera con tiraggio ridotto ma qualità eccelsa e full frame, con ottiche nuove ad hoc, che però che utlizzi tutto l'universo nikon sennò è inutile. Un mostro.

albe62
Intanto arrivano altri brevetti di ottiche per ML:
Nikonrumors

MacMickey
QUOTE(s.falbo @ Sep 6 2017, 10:34 PM) *
con focale non costante (tipo f/2.8-4), quindi più leggeri e piccoli di un f/2.8 fisso.


Intendo che questo concetto della focale non costante esite già soprattutto in DX. Anche senza ML, non è una sua specifica prerogativa.

Il 16-80 f2,8/4 pesa 480 g
il 24-120 f4 pesa 710 g
il 24-70 f2,8 pesa 1070g

Riguardo agli esperti, nessun rierimento specifico ad interventuti qui, ma ci sono altri topic pieni di disquisizioni puntulamente disattese su cosa stesse per fare o dovesse fare Nikon.
s.falbo
QUOTE(MacMickey @ Sep 7 2017, 06:55 PM) *
Intendo che questo concetto della focale non costante esite già soprattutto in DX. Anche senza ML, non è una sua specifica prerogativa.

Il 16-80 f2,8/4 pesa 480 g
il 24-120 f4 pesa 710 g
il 24-70 f2,8 pesa 1070g

Riguardo agli esperti, nessun rierimento specifico ad interventuti qui, ma ci sono altri topic pieni di disquisizioni puntulamente disattese su cosa stesse per fare o dovesse fare Nikon.


Lo sappiamo tutti che esistono già, ma non era questo il punto. Il punto è con un tiraggio minore questi zoom dovrebbero essere, oltre che più piccoli, soprattutto più leggeri di quei 480 g che hai scritto (le altre due lenti invece sono ad apertura fissa!)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.