Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide100
ciao a tutti
sono da un'ora possessore di una bellissima nikonFE , trovata ai mercatini e diciamocelo, felice di averla portata a casa.
la lente che la corredava, credo sul range pessimo, un 35-70 3.5/4.8 dovrebbe essere un AIS
per poterla provare su d7200 dovrei 'iscriverla' nelle lenti senza CPU ? essendo zoom che dati di focale e apertura dovrei inserire, ?
poi, se qualche possessore mi elogia o disprezza lente e camera, sono tutto orecchi per capirne le qualita', buone o meno
saluti
niklaudio77
Il libretto d'istruzone recita inserire i dati nelle rispettive focali e aperture come fosse una focale fissa.
Uso uno zoom 28-200 con la d7000 ho inserito a focale più lunga non usando un flash ttl non ho nessun problema anche su le altre focali.
Sulla qualità della lente posso solo dirti provala e divertiti.
Ciao
robermaga
QUOTE(davide100 @ Sep 10 2017, 08:42 PM) *
ciao a tutti
sono da un'ora possessore di una bellissima nikonFE , trovata ai mercatini e diciamocelo, felice di averla portata a casa.
la lente che la corredava, credo sul range pessimo, un 35-70 3.5/4.8 dovrebbe essere un AIS
per poterla provare su d7200 dovrei 'iscriverla' nelle lenti senza CPU ? essendo zoom che dati di focale e apertura dovrei inserire, ?
poi, se qualche possessore mi elogia o disprezza lente e camera, sono tutto orecchi per capirne le qualita', buone o meno
saluti

Non sono possessore ne di 7200 ne tanto meno dell'ottica in questione. Tuttavia (da pensionato) mi diletto a leggere qua e la caratteristiche e qualità di ottiche varie e fra l'altro sono possessore di una decina di ottiche AIS, tutte fisse che uso con soddisfazione sulle mie reflex.
Sulla fotocamera penso che siamo all'eccellenza su DX, relativamente al periodo di uscita ed è evidente che le ultime, in particolare D500 siano migliori. E' sull'ottica che nutro perplessità, poche si tratta di uno zoometto francamente molto povero, "da kit" dell'epoca, probabilmente neppure fatto direttamente da Nikon che all'epoca si serviva di altre ditte minori per questo tipo di ottiche. Se poi aggiungiamo che i primi zoom (non professionali) AI e AIS erano molto distanti nella resa rispetto agli splendidi fissi dell'epoca, ( e neppure gli odierni possono concorrere con i fissi odierni) il discorso vien da se. Aggiungo che la ottima 7200 ha ben 24 mpx e come sai queste superpixellate richiedono ottiche di pregio, per sfruttarne le caratteristiche.
Ma farei la prova e sarei contento di sbagliarmi.
Cordialmente
Roberto
lupaccio58
Ottima macchina analogica! A proposito fai controllare i tempi di scatto, l'otturatore buono che sia a distanza di 40 anni tende a debordare wink.gif Per l'ottica è invece come dice Roberto e anche peggio, è a livello del vecchio 24-120 ad apertura variabile, una ciofega mai vista, io francamene su una 7200 non ce lo monterei neanche sotto tortura cool.gif
davide100
intanto grazie.
l'otturatore, provato sul posto prima dell'acquisto, testandolo con i vari tempi , sembrava preciso.
il tizio aveva una FE cromata ed una nera, stessa lente cippettona e stesso prezzo. andata per la cromata.
credo che lo zoom da kit fosse fatto da Cosina, e come dite pure voi, nulla di eccelso, anzi, forse tra le peggiori lenti del tempo, pero' per lo meno posso gia' scattare non avendo altro.
idealmente ci metterei un 50 1.2 ed un 105 2.5 e sarei soddisfatto...se li trovo.

robermaga
QUOTE(davide100 @ Sep 11 2017, 08:33 PM) *
intanto grazie.
l'otturatore, provato sul posto prima dell'acquisto, testandolo con i vari tempi , sembrava preciso.
il tizio aveva una FE cromata ed una nera, stessa lente cippettona e stesso prezzo. andata per la cromata.
credo che lo zoom da kit fosse fatto da Cosina, e come dite pure voi, nulla di eccelso, anzi, forse tra le peggiori lenti del tempo, pero' per lo meno posso gia' scattare non avendo altro.
idealmente ci metterei un 50 1.2 ed un 105 2.5 e sarei soddisfatto...se li trovo.

Mica male! il 50 1,2 se lo trovi lo paghi assai, forse più del suo valore effettivo. Al contrario trovi facile lo splendido 105 2,5 (AI o AIS) e lo paghi intorno 150, a volte pure meno. E meno del suo grande valore effettivo. Stranezze del mercato!
Roberto
umby_ph
QUOTE(davide100 @ Sep 11 2017, 08:33 PM) *
il tizio aveva una FE cromata ed una nera, stessa lente cippettona e stesso prezzo. andata per la cromata.


sono gusti eh, ma

IPB Immagine
davide100
ieri passavo dallo spacciatore di fiducia, dove ho preso una mayima ruby, 48mm 1.9 . molto basilare ma ben tenuta.
ma la domanda, gli chiedevo se ha lenti ai ais, sul posto nulla ma guardera'. o meglio, sul posto aveva una nikomat da cui ha staccato la lente per farmela vedere e provare sulla FE che non avevo purtroppo con me.
qui il dubbio, mi ha detto era un 50mm, l'ho guardato velocemente, era 1.2 ma con la ghiera ondulata, tipo i pre ai ?
da una ricerca su internet, non trovo un 50 1.2 pre ai, ma forse era un 55mm ? puo' essere ? sicuramente avete sicuramente maggiori conoscenze delle mie.
se fosse detto 55mm 1.2 pre ai, dal punto di vista ottico, e' paragonabile al 50mm equivalente? non potrei usarlo sulla d7200 se non modificato, vero?

Antonio Canetti
i pre AI per essere montati su D7200 va medicato, modica che un buon riparatore e capace di fare, la modifica sta nel togliere (in modo opportuno) un po' di materiale dalla ghiera dei diaframmi da poter agganciare il simulatore del diaframma che sulla d7200, attenzione non montarli senza modifica altrimenti non puoi più smontarlo.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.