QUOTE(mauriziot @ Oct 20 2017, 03:09 PM)

è sempre la proporzione tra il costo del nuovo e lo stato di usura; oppure, se si preferisce, quanto risparmio rispetto al nuovo. Difficile immaginare che un abbassamento del costo di quest'ultimo non si rifletta, proporzionalmente, nel prezzo dell'usato.
mt
come ha detto Francopelle la promozione finisce e il prezzo torna all'originale
e commercialmente l'acquirente non è tenuto a sapere o assere informato a quanto il venditore abbia speso per il bene invendita, sarà triste,
ma è una realtà,
come si dice il prezzo è una mediazione tra vende e chi compra è nessuno è tenuto a comprare
se l'acquirente lo trova troppo caro dovrà cecare altro
purtroppo siamo in un libero mercato e segue le sue regole,
sarebbe troppo
socialista se per legge di Stato il deprezzamento fosse il 10% annuo, invece no!
ognuno fa il prezzo che vuole in attesa che qualcuno lo accetti.
Antonio