Chissà quante volte queste cose saranno state dette, comunque da inesperto mi sono dilettato in una mini ricerca sulle origini della nostra amata Nikon ed è venuto fuori che la Nikon col nome di Nippon Kogaku (ottica giapponese) è nata nel 1917 dalla fusione di diverse piccole aziende e ha prodotto fino al '46 solo materiale ottico, obiettivi per il grosso formato, telescopi, binocoli e lenti varie e non fotocamere. Ma il primo obiettivo per 24x36 dovrebbe essere questo e scommetterei che è una copia del famoso Elmar di Leitz (almeno nella forma lo è, otticamente non so) che a sua volta è una copia del Tessar di Zeiss. Per la verità ho letto che il primo Elmar non era una copia Tessar, ma essendo questo superiore, fu adottato lo schema allo scadere del brevetto.
L'ottica è questa:
Clicca per vedere gli allegati
Come si vede sembra proprio un Elmar 3,5 che equipaggia questa copia Leica IIIa denominata Nippon Kogaku Seiki. La prima Nikon? Niente affatto; si tratta di un marchio parallelo di una fotocamera abbastanza famosa e come copia Leica denominata Nicca (niente a che vedere con Nikon) ma che ha a che vedere tramite il marchio Kogaku Seiki, marchio che darà origine a quella che sarà la futura Canon. La Canon che emergerà proprio con delle fotocamere copia Leica adottanti proprio il Nikkor QC 1:3,5 f=5 cm e poi altri fra i quali un 50 f2. La prima fotocamera Nikon nata nel 1946 come copia Contax (con alcune soluzioni Leica come tendina e mirino telemetro), vedrà la luce nel 1948, La Nikon 1.
Qui sotto invece una fotocamera Nicca perfetta copia di una Leica III, con il nostro (forse) primo Nikkor per 24x36
Clicca per vedere gli allegati
Roberto