Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bertan46
Buonasera a tutti. Sento spesso parlare di un metodo empirico per testare la messa a fuoco di un obiettivo: avrete già capito che parlo del test delle tre pile. So che si tratta di disporre tre pile a stilo in fila indiana e, provando a scattare a vari diaframmi mettendo a fuoco sulla quella centrale, verificare se il fuoco cade esattamente sulla pila centrale o su una delle altre due. Quello che vorrei sapere è a quale distanza tra loro vanno disposte le tre pile.
Grazie

Angelo
sarogriso
QUOTE(bertan46 @ Nov 28 2017, 06:49 PM) *
Quello che vorrei sapere è a quale distanza tra loro vanno disposte le tre pile.


Le distanze tra pile e macchina e tra pila e pila non le so ma sarei disposto, pagando, a conoscere chi è stato il primo a provare e divulgare questa "geniale" trappola per "front/back/fochisti" cool.gif , poi non ho capito perché tre pile....avesse proposto almeno tre bottigliette mignon di qualche liquore in caso di insuccesso della regolazione restava una piacevole alternativa tongue.gif

....se hai un bel calendario appeso al muro usa quello, basta non sia quello dei meccanici o camionisti, non vanno bene per le tarature biggrin.gif , meglio quello del supermercato.
bertan46
QUOTE(sarogriso @ Nov 28 2017, 07:42 PM) *
Le distanze tra pile e macchina e tra pila e pila non le so ma sarei disposto, pagando, a conoscere chi è stato il primo a provare e divulgare questa "geniale" trappola per "front/back/fochisti" cool.gif , poi non ho capito perché tre pile....avesse proposto almeno tre bottigliette mignon di qualche liquore in caso di insuccesso della regolazione restava una piacevole alternativa tongue.gif

....se hai un bel calendario appeso al muro usa quello, basta non sia quello dei meccanici o camionisti, non vanno bene per le tarature biggrin.gif , meglio quello del supermercato.


Beh, con quello dei camionisti è più facile concentrarsi sul soggetto. tongue.gif
salvo 1977
Salve , tre pile o calendario servono a poco , nel senso che ti fa capire se c'è un problema , ma a che distanza e a che diaframma? Provi un obiettivo a due metri a f 2,8 e dai un -15 di regolazione chiudi a f5,6 e ti accorgi che devi mettere un -5 , allora dividi la differenza è metti -10 , poi ripeti tutto a 4 metri e vedi che forse va meglio mettere in +10 , quindi ripeti tutto da capo e continui fino a quando non trovi la giusta regolazione , già che ci sei lo fai per tutte le ottiche che possiedi , una volta che le tari tutte per bene , alla prima foto vera che fai ti accorgi che ora è più sballata di prima laugh.gif , ovviamente scherzo fai tutte le prove che vuoi ma non fartene una ossessione , se ci sono problemi te ne accorgi anche senza test , ma se non ce sono non sforzarti di vederli per forza.
bertan46
QUOTE(salvo 1977 @ Nov 28 2017, 10:53 PM) *
Salve , tre pile o calendario servono a poco , nel senso che ti fa capire se c'è un problema , ma a che distanza e a che diaframma? Provi un obiettivo a due metri a f 2,8 e dai un -15 di regolazione chiudi a f5,6 e ti accorgi che devi mettere un -5 , allora dividi la differenza è metti -10 , poi ripeti tutto a 4 metri e vedi che forse va meglio mettere in +10 , quindi ripeti tutto da capo e continui fino a quando non trovi la giusta regolazione , già che ci sei lo fai per tutte le ottiche che possiedi , una volta che le tari tutte per bene , alla prima foto vera che fai ti accorgi che ora è più sballata di prima laugh.gif , ovviamente scherzo fai tutte le prove che vuoi ma non fartene una ossessione , se ci sono problemi te ne accorgi anche senza test , ma se non ce sono non sforzarti di vederli per forza.


Ma infatti, la mia era semplice curiosità perché capita di sentire certi discorsi. Per il momento non credo di avere bisogno; non ho sospetti sulla mia attrezzatura.
Comunque grazie e buona serata.
salvo 1977
Cmq , ora sono serio , ho letto in più posti che la prova più attendibile e quella di posizionarsi con fotocamera su cavalletto ad una distanza dalla mira di 30/40 volte la focale in prova e come mira si può tranquillamente usare un righello disposto a 45° , questo dovrebbe dare una lettura reale di quelli che potrebbero essere eventuali problemi di corpo o obiettivo, io ad esempio sulla mia macchina tutti gli obiettivi che ho e che o posseduto ho dovuto regolare in media da -7 a -20 cosa che mi fa pensare di mandarla a fare un giretto in assistenza, ma in realtà fino a quando bastano i -20 potrei aspettare, tutti li ho tarati non con test e mire ma nella realtà , addirittura il bighiera me lo regolo a seconda della distanza e del diaframma che utilizzo al momento.
rolubich
QUOTE(salvo 1977 @ Nov 30 2017, 02:44 PM) *
.......ma nella realtà , addirittura il bighiera me lo regolo a seconda della distanza e del diaframma che utilizzo al momento.


Questa è la cosa migliore da fare secondo me. Pensare di poter fare una taratura che ti assicura un fuoco perfetto per ogni distanza, diaframma e focale (per gli zoom) è un'utopia.
Purtroppo queste tre variabili incidono non poco e si può passare tranquillamente, per esempio, da una taratura 0 a -15.
Meglio una taratura fatta sul campo, senza cavalletto e controllando i risultati sul monitor della fotocamera, ma per le variabili che ti servono in quel momento, piuttosto che una taratura fatta in studio ma per una situazione generica.

buzz
il test delle tre pile è il più rapido.
Non ti da la misura di "quanto", ma ti fa capire "se".
Del resto nemmeno la focus chart ti indica con certezza numericamente di quanti "punti" è eventualmente starata la MAF.

Una cosa: le tre pile non vanno messe in fila indiana, se no vedi la prima che copre le altre due.
Vanno messe una accanto all'altra, ma su piani focali diversi, in modo che frontalmente le vedi allineate ma la prima e la terza stanno a qualche centimetro di distanza dal piano focale della centrale.
Metti a fuoco la centrale e poi dall'immagine ricavata capisci se hai l'ottica starata.
Usare un righello è più efficace e preciso (va fotografato di sbieco, nel senso della lunghezza, facendo coincidere il fuoco su un punto preciso e netto), ma credo che sia più facile trovare 3 pile che puoi momentaneamente levare dal flash, che cercare un doppio decimetro.
giulysabry
Se può essere utile...Un cordiale saluto.

Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.