QUOTE(tix77 @ Aug 3 2006, 04:09 PM)

nessuno potrebbe indicarmi dove poter reperire materiele per la realizzazione di trapple fotografiche?
io sono della toscana esiste qualche negozio specializzato nella mia zona?
anche online non sono riuscito a trovare quasi niente, potreste consigliarmi qualche sito (sia di negosi che per la tecnica).
Purtroppo non esiste niente di commerciale, per uso fotografico.
Si è obbligati a '' masticare'' un minimo di elettronica, per poter quantomeno modificare ciò che offre il mercato (rivelatori di calore, fotocellule infrarosso, ultrasuoni ecc.)
Un minimo di conoscenza di nozioni base elettronica purtroppo, è d'obbligo, per poterti indirizzare nella giusta via...
Vai in questo sito :
http://www.nuovaelettronica.it/nella sezione : E-COMMERCE, seleziona RICERCA KIT.
ci metti questi codici : LX.1568 LX.1569
Corrispondono ai kit di TRASMETTITORE/RICEVITORE, barriera infrarossa.
La modifica da fare è quella di togliere la capsula acustica e di metterci un Relè, Transistor o, Mosfet, per poter pilotare la macchina fotografica.
(io non uso questi kit, in quanto me le progetto ma, è l'unica cosa commerciale che ho trovato facilmente modificabile)
Non conoscendo il tuo livello di preparazione elettronica, al momento più di tanto non mi addentro......toppo vaste le problematiche che ruotano intorno a tale argomento (purtroppo non posso riassumere un ventennio di continue sperimentazioni/progettazioni personali in 2 righe.....

)
Un ottimo libro (UNICO nel suo genere...) :
I SEGRETI DEL FOTOGRAFO DI ANIMALI di JEAN PHILIPPE VARIN (per me rimane il più grande fotografo naturalista di tutti i tempi....si autocostruiva in proprio tutti i dispositivi elettronici per ritrarre animali/insetti, nelle più disparate situazioni, ottenendo risultati strepitosi...)
Casa editrice CESCO CIAPANNA EDITORE
Lo comprai nel 1985 (non so se si riesce a trovarlo ancora....), ma....è veramente la '' BIBBIA '', della tecnica....
(poi...riuscire ad avvicinare gli animali alle fototrappole.....purtroppo, è un'altra storia...di complicanze

).
Riassumendo, per le fototrappole, bisogna :
1) avere un minimo di conoscenza elettronica
2) conoscere la tecnica MULTIFLASH/ DURATA EMISSIONE LUCE LAMPO, necessaria per congelare un'azione (se si opera al buio e, si vuole congelare il movimento dei soggetti nelle varie situazioni)
3) perfetta conoscenza comportamentale, del soggetto che si intende riprendere
4)...rendere invisibile tutta l'attrezzatura, al soggetto...se mammiferi, anche olfattivamente...
Contattami pure per mail privata, per ulteriori chiarimenti.
Ciao !