Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
elly.80
Ho trovato una vecchia macchina fotografica anni 60. Da alcuni test senza rullino sembra funzionare. Unico problema è l’obiettIvo che é veramente sporco. Pennellino ecc gli fanno un baffo. Sembra sporco sia di polvere che di grasso.Avete dei link o delle indicazioni per pulire obiettivi analogici In profondità. Grazie
togusa
Alcool isopropilico e foglietti di carta di riso (cartine ottiche)... e tanta pazienza.
Comunque se lo sporco è sulla lente frontale, puoi pensare di pulirla... se è nelle lenti interne, direi che non vale la pena.
elly.80
Grazie Ho paura che sia anche interno. Vedi immagini. La carta di riso dove si trova? Grazie ciao.
lupaccio58
E che vuoi pulire? Quello ha muffa ovunque e magari pure tossica, lo avranno custodito in qualche granaio in Bielorussia messicano.gif
elly.80
Effettivamente forse qualche reperto bellico è presente nell’obiettivo. 😁 Peró forse smontandolo pulendolo e rimontandolo lo recupero.🤔
Spero di non perderlo sotto i ferri anche perché ha solo una cinquantina di anni... è troppo giovane ...
Se lo perdo sotto i ferri almeno vedo come è fatto internamente un obiettivo anni 60. Però sarebbe una magrissima consolazione 😔



giumarty
QUOTE(elly.80 @ Jan 3 2018, 04:37 PM) *
Effettivamente forse qualche reperto bellico è presente nell’obiettivo. 😁 Peró forse smontandolo pulendolo e rimontandolo lo recupero.🤔
Spero di non perderlo sotto i ferri anche perché ha solo una cinquantina di anni... è troppo giovane ...
Se lo perdo sotto i ferri almeno vedo come è fatto internamente un obiettivo anni 60. Però sarebbe una magrissima consolazione 😔

Ciao, vedo che abiti in provincia di Modena, prova qui':Galli giuliano -Via benjiamin F,21 Modena- tel 059.241085-
P.S.: dicono che sia uno dei pochi laboratori che fanno ancora queste riparazioni e se ho sbagliato e infranto qualcosa nel regolamento del forum dando un indirizo chiedo scusa.
Mi auguro di esserti stato di aiuto , ciao Giumarty
_FeliX_
Se ti vuoi divertire a smontarlo e pulirlo tu ok, altrimenti mandarlo a qualche fotoriparatore non conviene, su ebay queste lenti te le vendono a kg! :-)
elly.80
Vorrei provarci io. Avete qualche link utile da consigliarmi. Grazie ciao🤗
_Lucky_
QUOTE(elly.80 @ Jan 3 2018, 05:29 PM) *
Vorrei provarci io. Avete qualche link utile da consigliarmi.


L'unico consiglio e' quello di fare attenzione, perche' le spore della muffa si diffondono facilmente, e rischi di contaminare l'ambiente in cui operi..... motivo per cui alcuni laboratori non prendono piu' in carico lavori simili.
elly.80
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 7 2018, 02:34 PM) *
L'unico consiglio e' quello di fare attenzione, perche' le spore della muffa si diffondono facilmente, e rischi di contaminare l'ambiente in cui operi..... motivo per cui alcuni laboratori non prendono piu' in carico lavori simili.


Grazie dell’info.ho visto un video americano dove si faceva riferimento di smontare le lenti lavarle con il sapone dei piatti poi nell’aceto. Poi alcool bianco. Poi asciugare tutto con apposito straccetto.
Spero di non scatenare una pandemia. 😁
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.