dadoj
Aug 4 2006, 09:40 AM
Buon giorno a tutto il forum!
Temo che il mio monitor abbia i giorni contati. Ogni tanto il campo visivo si restringe, poi si allarga e poi si restringe ancora...
Ho pensato quindi alla sua sostituzione e ho sentito parlare molto bene dei LACIE.
Non li conosco e quindi chiedo se qui c'è qualcuno che li usa e che valutazioni ne da.
grazie
______________
dado
andreotto
Aug 4 2006, 10:03 AM
Ciao Dadoj i Lacie sono ottimi monitor molto usati in ambito grafico (usavo un crt Lacie fino a poco tempo fa) adesso uso un lcd Eizo e sinceramente ne sono ipersoddisfatto ti consiglerei di dargli un' occhiata
Buone foto a tutti andreotto
.oesse.
Aug 4 2006, 10:06 AM
ho avuto un lacie serie electron blu per diverso tempo. Ottimo ma e' durato poco. Troppo poco. E ti assicuro che non me lo aspettavo
Sono passato ad Apple.... un altra musica

.oesse.
andreotto
Aug 4 2006, 10:42 AM
Marco strano che il Lacie sia durato poco ne usiamo in tipografia e molti fotolitisti che conosco li usano per molte ore al giorno, ma un'esemplare difettoso può sempre capitare, per quanto riguarda la qualità è sempre difficile comparare un monitor di nuova concezione con un monitor vecchio.
Buone foto a tutti andreotto
dadoj
Aug 4 2006, 09:32 PM

A TUTTI
_____________
dado
ludofox
Aug 4 2006, 09:38 PM
LaCie produce monitor spettacolari.
Altrettanto fa Eizo.
Io, come Marco, ho scelto Apple. La qualità credo sia assolutamente paragonabile ma il motivo della mia scelta è stato il formato widescreen del "Cinema Display".
Un formato perfetto per lavorare con Photoshop; ti metti le palette da una parte e ti rimane ancora uno spazio molto ampio per l'immagine.
Nello specifico, ho il 23' che ha una risoluzione 1920x1200 e un 20' (1680x1050).
Sono compatibili con Win.
davidegraphicart
Aug 4 2006, 10:07 PM
Ottimi monitor i LaCie, forse, come diceva anche Andrea, tra i più diffusi in ambito grafico - tipografico - fotolito, però i medelli più economici... non sono all'altezza del nome, per lo meno in ambito lavorativo per grafica in quadricromia. i modelli superiori, specie gli ultimi LCD...

, bellissimi!
Gli Eizo? ... anche qui bisogna vedere i modelli...!!! Quelli professionali penso siano i migliori in assoluto, ma anche il prezzo però si fa sentire.
Ciao, Davide.
.oesse.
Aug 4 2006, 10:12 PM
puo' essere che io sia sfigato, ma il mio lacie e' durato meno di 4 anni.
.oesse.
andreotto
Aug 4 2006, 10:50 PM
Sicuramente bisogna fare un distinguo tra i vari modelli professionali ed econonomici ed è giusto paragonare pari gamma.
Sopratutto nel campo degli lcd le differenze sono abissali tra un monitor di fascia alta ed uno economico
Il formato widescreen è un' ottima soluzione ma lavorando con due monitor affiancati non l' ho ritenuta una priorità nella scelta.
Marco pensa che se compravi un' Eizo eri coperto da garanzia ( dura 5 anni on site

)
Buone foto a tutti andreotto
Matteo Barducci
Aug 4 2006, 11:04 PM
LaCie non fa monitor, i suoi prodotti sono semplicemente dei NEC/Mitsubishi rimarchiati e con delle modifiche al controller.
ludofox
Aug 5 2006, 05:28 PM
QUOTE(Matteo Barducci @ Aug 5 2006, 12:04 AM)

LaCie non fa monitor, i suoi prodotti sono semplicemente dei NEC/Mitsubishi rimarchiati e con delle modifiche al controller.
Anche molte Ferrari di serie sono prodotte da Fiat. ...Ma sono delle Ferrari.
Stà di fatto che i LaCie sono tra i più diffusi monitor professionali.
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2006, 11:50 PM)

...Il formato widescreen è un' ottima soluzione ma lavorando con due monitor affiancati non l' ho ritenuta una priorità nella scelta...
Andrea, quella è la situazione ottimale. ...Dubito però che un fotoamatore abbia voglia di spendere una cifra così alta o abbia lo spazio sufficiente.
Se avessi dovuto allestire una postazione ...casalinga, non credo che mia moglie mi avrebbe dato il nullaosta! ...
shadowman!!
Aug 5 2006, 07:00 PM
Ho comprato recentemente un monitor EIZO 24 pollici Widescreen e sono "largamente" soddisfatto (mi mogli mi avrebbe sfrattato se compravo due monitor).
Vincenzo
Gefry
Aug 5 2006, 07:10 PM
Ho un Lacie 319 LCD e non rimpiango il Samsung CRT da 22" che pur era un ottimo monitor.
Inoltre per chi ha un CRT da 22 il passaggio a un LCD 19" è indoloro inquanto la superficie utile è praticamente = .......... nel mio caso la ho misurata con il CM e ne ho perso solamente 1cm in diagonale.
Per il Lacie 319 e 321 mi sento di consigliarteli vivamente........quelli di fascia piu bassa non so....
Ciao
Gerry
Francesco T
Aug 5 2006, 11:05 PM
Sono anch'io interessato alla discussione...
parto da due monitor lcd, un Samsung da 17" in 16:10 in vga per strumenti, ed un Dell da 19" in dvi per il resto.
Volevo adesso prendere un 24" in 16:9 per cambiare il samsung, ed ho trovato appunto un altro Dell da 24" in 16:9 e 1920x1200, ad un prezzo interessante.
Ovviamente Dell non fa monitor, quindi di chi è l'hardware?
Perchè finora ho avuto un' esperienza positiva dell' altro monitor.
Grazie, saluti.
Francesco
Matteo Barducci
Aug 6 2006, 12:37 PM
QUOTE(ludofox @ Aug 5 2006, 06:28 PM)

Anche molte Ferrari di serie sono prodotte da Fiat. ...Ma sono delle Ferrari.
Stà di fatto che i LaCie sono tra i più diffusi monitor professionali.
Nessuno dice che i LaCie(di cui uso con soddisfazione molti prodotti) non siano professionali, ma il tuo paragone, perdonami, non regge: i LaCie sono dei monitor di altro produttore sotto un nome differente, il mio consiglio era sottilmente quello di valutare anche i NEC/Mitsubishi che funzionano nello stesso modo e *forse* costano un pelino di meno... Cmq non mi risulta che in commercio ci sia una Grande Punto marchiata Ferrari...
.oesse.
Aug 6 2006, 03:59 PM
si puo' sempre mettere un vecchio 14 pollici come secondo monitor....
Per tenere le palette va sempre bene.
.oesse.
andreotto
Aug 6 2006, 04:33 PM
QUOTE(.oesse. @ Aug 6 2006, 04:59 PM)

si puo' sempre mettere un vecchio 14 pollici come secondo monitor....
Per tenere le palette va sempre bene.
.oesse.
come soluzione economica posso anche essere d'accordo, ma se vuoi usufruirne veramente devi andare su un 17
Non si lavora solo Photohsop e avere due monitor affiancati spesso è utilissimo.
Vorrei ricordare inotlre una cosa, ci facciamo duemila problemi sulla la resa dei corpi e dellee ottiche e poi vediamo le foto e le correggiamo su monitor di scarsa qualità? lo troverei un controsenso.
Purtroppo ( perchè la qualità costa) il monitor è un' elemento fondamentale della catena.
Ludovico tralasciando il problema economico i moderni Lcd si possono ruotare anche in verticale per fare in modo che lo spazio occupato non sia eccessivo
Buone foto a tutti andreotto
Luix90
Aug 6 2006, 06:18 PM
Lavoro con Lacie IV blue CRT e da poco ho un Eizo 2110 LCD semplicemente favoloso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.