QUOTE(robermaga @ Jan 12 2018, 06:17 PM)

Completamente d'accordo

, immettere sul mercato una ML col tiraggio di una F sarebbe un errore madornale. E penso proprio che il cambiare l'attacco da F a Z (mi pare di aver capito) significa proprio questo, altrimenti sarebbe un non senso.
Comunque sono del partito delle dimensioni contenute e penso (e spero) che Nikon farebbe un figurone se "regalasse" (si fa per dire) l'adattatore per le sue ottiche storiche e meno storiche con il mitico F mount. Gi� nello scatolo .. che interessi o meno.
Roberto
Quando citavo il costo di 400-500 euro, ovviamente intendevo il prezzo che bisogna pagare per acquistarlo, non il costo di produzione.
Non fare il pignolo Simo :-)
Ma se gi� nel battery grip con danno neanche l'adattatore per montare le batterie grosse, ora volete l'adattatore per le ottiche gi� dentro la scatola?
E non posso neanche metterlo incluso nella scatola caricandolo comunque sul prezzo finale in maniera nascosta perch� il cliente guarda il prezzo finale � non sta a fare la somma 1+1. E poi mica servir� a tutti l'adattatore. Voi lo paghereste se non vi servisse?
Iniziamo a pensare in grande, una ML usata anche dai professionisti. Voi attacchereste dei bestioni di teleobiettivi che gi� avete in casa ad un adattatore per poi attaccarlo al corpo macchina? Se c'era un minimo di tropicalizzazione, ora va a farsi benedire. Ci sono 2 giunzioni in pi�. Ora un conto � avere attaccato un 50mm un conto � un obbiettivo da minimo 2Kg. Spendereste soldi per rinnovare il corredo di ottiche adottando quelle native progettate per la baionetta Z?
Non conosco gli introiti di nikon, ma non spederei tempo e denaro in una ML per accontentare dei fotoamatori a cui piace attaccare alla propria reflex obiettivi della contax, russi, Leica, ecc ecc.
Fare un prodotto che gi� altri fanno ed arrivare con qualche anno di ritardo non porter� grande profitto.
Qualcuno ha detto che nikon potrebbe produrre due ML una con baionetta Z ed una F. Come no, per� poi non lamentiamoci del prezzo.
Qualcuno vuole una ML grande come la FM2. Provate ad attaccare alla vera FM2 un 24-70 2.8, fotografare per qualche ora e poi ne riparliamo. Ah no, ma alla mirrorless ci vogliamo montare ottiche a focale fissa, quelle della Leica a telemetro. Peccato che ci siano gi� tante altre ML su cui � possibile farlo.
Peccato che non ci sia nessuna fotocamera senza specchio comoda da impugnare come una classica reflex.
Ah ma peserebbe al collo! Bene, ci sono ML che con obiettivo pesano scarsi 3 etti. E dubito che la ML FF Nikon peser� meno di 7 etti. La stessa Sony A7rIII pesa 650 grammi solo corpo. La reflex FF nikon D750 pesa solo 100gr in pi�.
Il Sony 24-70 GM f/2.8 pesa 890 grammi. Il Nikkor 24-70 f/2.8 pesa 900gr che � per sistema reflex.
Siete seriamente convinti che con una ML FF fatta come si deve pesi e ingombri meno di una reflex?
Ah gi� sulla ML posso attaccarci un bel voigtlander color-ultron... peccato che io e molti altri gi� lo facciamo da anni. Il treno � passato ed ora bisogna tirar fuori qualcosa di diverso.
Per oggi ho delirato abbastanza :-)
Buone riflessioni.