QUOTE(robermaga @ Jan 18 2018, 01:29 PM)

Beh si ... via non si può che condividere questo discorso di Lupaccio, fuori dai denti, si direbbe a casa mia. E il plauso va tutto alla Nital, a Maurizio in particolare che si è sbattezzato e pure a LTR che ce l'ha messa tutta.
Non a Nikon Corporation che francamente ho l'impressione che abbia avuto "paura"; paura di ripetere il fiasco della D600, rimediato poi con l'uscita sella 610. Un secondo fiasco conclamato rinnovandola in D760, avrebbe forse deposto malissimo commercialmente,... l'immagine sarebbe crollata, ma sarebbe stato la cosa giusta per il rispetto degli utenti e nel medio periodo avrebbe ripagato. Dopotutto costa 2000 fiorini, che non sono noccioline a casa mia.
Roberto
Ma, io continuo a sostenere che, per quanto l'errore sia partito da Nikon ( non poteva essere diversamente)
Gli altri, si sono trovati coinvolti. L'avere messo in atto, il ritiro x riparazione/sostituzione in certi casi della D750
sia comunque ok, un gesto dovuto ma... Nello stesso tempo, considerando le spese aggiuntive che, hannno/stanno affrontando
Non certo x gioco. Uno sbaglio di progettazione, un componente nato male. Non credo capiti solo agli ingegneri nikon.
Il fatto è che, noi umani spesso siamo... permettetemi, strani. Se qualcuno cerca una soluzione, gli andiamo contro dicendo che,
forse, era meglio avere lasciato perdere. Se invece no si fa nulla, siamo pronti a chiederci il perché, non si sia fatto niente.
Vabbè, oramai il fatto è accaduto, a noi viene più facile parlare o sparlare. Anche loro, immagino ne abbiano pieni i polmoni...
Ps. Rispondo a te Roberto @ a lupaccio58 @ Adriano ( x non fare un copia incolla) Perdonatemi
Saluti@Cordialità
Raffaele