QUOTE(derma @ Feb 17 2018, 02:48 PM)

Utilizzo tutt'e tre... e volendo "sfoltire", mi sono chiesto quale delle 3 è (di) troppo.
A ogni modo, non ho (acquistato) queste 3 fotocamere a/per caso...
A7II
Pro
- Sensore stabilizzato (efficace)
- Possibilità di montare/utilizzare letteralmente una caterva di ottiche
- Dimensioni/Portabilità/Peso
- Focus Peaking
- Qualità immagine, fino a 6400 ISO
- Personalizzazione/Feature/Caratteristiche
- Nessun problema di F/B focus
Contro
- Durata batteria
- Ottiche Sony ingombranti
- Tempo lungo di (ri)accensione, specie dopo cambio della batteria, e dopo stand-by
K-1
Pro
- Sensore stabilizzato (efficace)
- Tropicalizzazione che, stando a quanto è possibile vedere in alcuni video su YT, è "impressionante"
- Qualità immagine, fino a 3200/6400 ISO, vedasi D810
- Focus Peaking, in LV
- Personalizzazione/Feature/Caratteristiche, tante (!),
- Molte informazioni visualizzate nel mirino
- Possibilità di registrare/memorizzare/correggere obiettivi aventi un eventuale F/B focus, non sapendo però quanti è possibile memorizzarne poiché ho pochi obiettivi Pentax
Contro
- Modulo AF, per affidabilità e velocità, non alla pari con la concorrenza più "famosa"
- Controllo qualità degli obiettivi, i quali sono spesso sono i "veri" responsabili di non rari casi di F/B focus
- Esiguo numero di obiettivi AF "moderni", ovvero capaci di rendere ciò che il sensore è in grado produrre/"restituire"
- Obiettivi Tamron "ribrandizzati", costosi, ingombranti
- Ricezione GPS difficoltosa, se non addirittura impossibile in interni
- Peso, ma si "paga" la robustezza del corpo che davvero dà una sensazione di solidità
- Display sì orientabile ma all'atto pratico, come dire?, poco "pratico" (!)
D750
Pro
- È Nikon (sic!)
- Peso
- Qualità immagine, >6400 ISO
- Ergonomia, nonostante una possibile difficoltà di adattamento per quanto riguarda l'impugnatura
- Modulo AF
- Numero di obiettivi, manuali ed AF, disponibili
- Possibilità di registrare/memorizzare/correggere un buon numero di obiettivi che abbiano un eventuale F/B focus
Contro
- Personalizzazione/Features/Caratteristiche
- Costo di alcuni accessori, ad esempio BG, considerando quanto offrono a livello di funzionalità/caratteristiche i marchi concorrenti
- Display inclinabile, (quasi) inutile poiché in LV l'AF pena, e non poco in condizione di luce scarsa ed anche in condizione di luce ottimale non è utilizzabile come in una ML
- Poche informazioni visualizzate nel mirino
...i pro/contro, le motivazioni di cui sopra potranno, ovviamente!, non valere per tutti ma sono ciò che mi spinse nel tempo ad acquistare, e tuttora utilizzare, tali fotocamere... e che rende difficile scegliere quale "buttare".
P.S.: Avrò sicuramente dimenticato qualche pro/contro... ma penso di avere elencato quelli che, sempre per quanto riguarda me (...sebbene taluni punti siano oggettivi e non soggettivi), sono salienti/importanti/"decisivi".
Quante ottiche tropicalizzate hai?
Se ne hai una o due, a questo punto tieniti la D750 che è meglio della A7II (utile solo se hai ottiche vintage con baionette di tutte le case).