lucagrazianovalenti
Feb 20 2018, 01:45 PM
Buon giorno a tutti. Dopo diversi anni di pratica ed insegnamenti, ho iniziato a realizzare qualche reportage professionale con la mia Nikon. Mi sono trovato molto bene con il 18-105 per il semplice fatto che è versatile e mi permette di cambiare inquadratura e lunghezza focale senza dover cambiare ottica in ambienti sconsigliati.
Adesso vorrei prendere una focale molto più seria e più larga del 18mm che in alcuni casi si è dimostrato stretto. Cosa consigliate per tale uso ?
Dimenticavo di dirvi che uso una D7200 . Grazie
lexio
Feb 20 2018, 02:37 PM
Zoom con una escursione focale decente, più larghi del 18 mm, che io sappia c'è solo il 16-300 della Tamron. Ma.. personalmente, meglio lasciar perdere. Ci sono degli zoom che partono dai 10mm ma arrivano solo ai 20mm lato lungo
Max.art
Feb 20 2018, 03:16 PM
Ho fatto qualche reportage statico per così dire quindi non mi ritengo un esperto in materia però un pò di cosette le ho imparate, una su tutte è che il reportage è un genere fotografico che include tutti i generi, ad esempio qualcuno potrebbe fare un reportage sulle api e a quel punto sevirebbero ottiche specifiche e flash anulari. Ma qui siamo molto sullo specifico. In generale servirebbe un buon set di obiettivi che copra tutte le focali classiche, quindi credo sia opportuno ragionare in questo senso.
Entrando nel merito del tuo quesito provo a ragionare su focale "più seria" e "più larga". Parto dalla seconda e qui è relativaemente facile pensare a ottiche supergrandangolari qualcosa che possa corrispondere ad un 17-35mm o un 14-24mm su FX.
Ottiche "più serie" significa ottiche professionali per me o qualcosa del genere e le caratteristiche di queste ottiche sono: qualità ottica, robustezza, tropicalizzazione, velocità AF e solitamente apertura costante per tutte le focali, di solito pari a F/2.8 se parliamo di zoom. Di contro prezzo, peso e importante ricordare sempre parlando di zoom riduzione dell'escursione focale a favore della qualità ottica e luminosità.
Più in breve in casa Nikon l'unico che mi viene in mente (e che non ho provato) è il Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED che è F/4 su tutta la focale uno stop in più rispetto al soglia degli zoom pro ma essendo grandangolare non ne soffre tantissimo. Altrimenti Sigma col 10-20mm oppure i grandangolari di casa Tokina che sono diversi.
Ho fatto il ragionamento dando per scontato di rimanere su ottiche zoom ed escludendo i fissi.
Alessandro Castagnini
Feb 20 2018, 03:34 PM
Consigli per gli acquisti andiamo al bar?

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
Feb 20 2018, 06:48 PM
il Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED credo che sia un ottimo consiglio, ottimo per gli ambienti angusti, mentre per supplire il tele vai d'ingrandimento, nei reportage se c'è un po' di grana non è la fine del mondo.
Anotnio
lucagrazianovalenti
Feb 20 2018, 08:46 PM
allora ho fatto un giro qua e la nei siti di ottiche.
mi pare di capire che il 17-55 rimane il migliore come qualità e prestazioni.
Il 12.24 non è per full frame ?
questa foto è scattata con il 18-140 e bene o male ci siamo come inquadratura , anche se avrei voluto prendere piu rete in basso.
davidebaroni
Feb 20 2018, 09:36 PM
QUOTE(lucagrazianovalenti @ Feb 20 2018, 08:46 PM)

allora ho fatto un giro qua e la nei siti di ottiche.
mi pare di capire che il 17-55 rimane il migliore come qualità e prestazioni.
Il 12.24 non è per full frame ?
questa foto è scattata con il 18-140 e bene o male ci siamo come inquadratura , anche se avrei voluto prendere piu rete in basso.
No, IL 12-24/F/4 è DX, anche se io lo uso con soddisfazione su FX, a pieno formato, da 17mm in poi.
giulysabry
Feb 20 2018, 10:22 PM
QUOTE(davidebaroni @ Feb 20 2018, 09:36 PM)

No, IL 12-24/F/4 è DX, anche se io lo uso con soddisfazione su FX, a pieno formato, da 17mm in poi.
c'è il SIGMA 12-24 f/4 Art

ed è per fx.Un cordiale saluto.
Giuliano
nikosimone
Feb 20 2018, 11:26 PM
un Tokina 11-qualcosa
sarogriso
Feb 20 2018, 11:45 PM
Se i reportage professionali rendono qualche soldo io farei un pensiero a qualche corpo Fx ( anche usato ), la scelta su vari modelli e brand lenti si allarga di molto, l'angolo di campo pure.
lupaccio58
Feb 21 2018, 07:43 AM
QUOTE(lucagrazianovalenti @ Feb 20 2018, 01:45 PM)

ho iniziato a realizzare qualche reportage professionale con la mia Nikon
Come dice giustamente Saro un qualcosa è professionale se lo si fa per professione, ossia se porta a casa soldi. In questo caso investi tranquillamente in FX, il corredo si ripaga da solo...
robermaga
Feb 21 2018, 11:08 AM
QUOTE(lucagrazianovalenti @ Feb 20 2018, 08:46 PM)

allora ho fatto un giro qua e la nei siti di ottiche.
mi pare di capire che il 17-55 rimane il migliore come qualità e prestazioni.
Il 12.24 non è per full frame ?
questa foto è scattata con il 18-140 e bene o male ci siamo come inquadratura , anche se avrei voluto prendere piu rete in basso.
Per reportage non penserei assolutamente al 17-55 che è ottimo, ma in pratica è una ottica da matrimonialisti su DX. Se resti in DX con la 7200 direi di tenere il 18-140 e affiancarlo con un Tokina 11-16 (c'è pure l'11-20, ma non ti serve in questo caso) che a mio modesto avviso è il migliore in quel range e costa pure poco.
Però condivido gli amici quando dicono che se la passione diventa professione, allora il passaggio al formato maggiore è quasi obbligato ... e li il discorso ottiche cambia e cambia pure come pesi e costi. Nel caso ne riparliamo.
Roberto
lucagrazianovalenti
Feb 21 2018, 11:44 AM
Ho capito,
Ho gia in preventivo la D5 con 16-35 e 70-200. per quanto riguarda il discorso professionale.
ma anche la 7200 merita un'ottica dignitosa perchè la userei per accompagnare la D5.
giulysabry
Feb 21 2018, 12:25 PM
QUOTE(lucagrazianovalenti @ Feb 21 2018, 11:44 AM)

Ho capito,
Ho gia in preventivo la D5 con 16-35 e 70-200. per quanto riguarda il discorso professionale.
ma anche la 7200 merita un'ottica dignitosa perchè la userei per accompagnare la D5.
Tokina 11-16 e sei ok.Un cordiale saluto.
Giuliano
lucagrazianovalenti
Feb 21 2018, 01:13 PM
Ti ringrazio, sapete dirmi se il tokina 11-16 è adatto ad essere usato in ambienti ... diciamo estremi ? polvere, acqua , schizzi
nikosimone
Feb 21 2018, 02:48 PM
e io che avevo detto????
11- qualcosa
ma il qualcosa (se 11 o 20) dipende dalle tue esigenze.
Tokina (come ormai tanti produttori) non dice troppo sulle protezioni da agenti atmosferici.
l'11-16 versione II ha un certo grado di protezione dalla polvere ma Tokina afferma "no waterproof" quindi niente pioggia.
per l'11-20 invece dice "The lens is also designed to stand up to the rigors of daily use by photographers in a wide variety of shooting conditions and environments."
quindi viene da pensare che ci sia un certo grado di protezione dall'umido, migliorato rispetto al precedente 11-16
sarogriso
Feb 21 2018, 03:20 PM
QUOTE(lucagrazianovalenti @ Feb 21 2018, 11:44 AM)

Ho gia in preventivo la D5 con 16-35 e 70-200. per quanto riguarda il discorso professionale.
Ovviamente è un parere strettamente personale ma se fossi io in procinto per iniziare con del reportage/lavoro calerei il preventivo di una D5 ( che forse è un filo di troppo ) per una ottima D4s usata buona, con il risparmio sicuramente salta fuori un variabile per tappare il buco che c'é tra 35 e 70, ( che non è certo esiguo ),
per il 16/35 se ti interessa un ottimo Vr e un po' meno qualità ottica va molto bene, se per il contrario no, io l'ho avuto ma poi venduto per mancato "innamoramento", 70/200 2.8 è da tenere per sempre.
riccardobucchino.com
Feb 21 2018, 04:03 PM
16-80mm f/2.8-4
sarogriso
Feb 21 2018, 06:42 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 21 2018, 04:03 PM)

16-80mm f/2.8-4
Con il 16 ( dx ) non va oltre l'angolo di un 24, il "molto più largo" se lo scorda.
robermaga
Feb 21 2018, 07:10 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 21 2018, 06:42 PM)

Con il 16 ( dx ) non va oltre l'angolo di un 24, il "molto più largo" se lo scorda.

Su dx partire da 11 (o meno), ma sono per il Tokina. E su FX (ahinoi .. i costi

) almeno da 15-16 ...
nikosimone
Feb 21 2018, 10:44 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 21 2018, 06:42 PM)

Con il 16 ( dx ) non va oltre l'angolo di un 24, il "molto più largo" se lo scorda.

ma lo sai che per Riccardo se non è prodotto da Nikon non ti serve nemmeno se pensi che ti serva.
sarogriso
Feb 21 2018, 11:22 PM
QUOTE(nikosimone @ Feb 21 2018, 10:44 PM)

ma lo sai che per Riccardo se non è prodotto da Nikon non ti serve nemmeno se pensi che ti serva.
Se con corpo Fx e appunto facendo le corna a nikon le alternative sui "larghi" ci sono e dicono ci si possano fare le foto, Sigma art 12/24 f/4 oppure Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD.
nikosimone
Feb 22 2018, 05:16 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 21 2018, 11:22 PM)

Se con corpo Fx e appunto facendo le corna a nikon le alternative sui "larghi" ci sono e dicono ci si possano fare le foto, Sigma art 12/24 f/4 oppure Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD.
e tokina e sammy che fanno bene anche per dx.
lupaccio58
Feb 22 2018, 06:52 PM
...anche un bel piatto di tagliatelle coi porcini fa la sua po r ca figura
nikosimone
Feb 22 2018, 11:35 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 22 2018, 06:52 PM)

...anche un bel piatto di tagliatelle coi porcini fa la sua po r ca figura
ed hanno una cosa in comune con gli ultragrandangolari citati prima:
che piaccia o no, Nikon non le fa.
riccardobucchino.com
Feb 23 2018, 12:55 AM
QUOTE(nikosimone @ Feb 21 2018, 10:44 PM)

ma lo sai che per Riccardo se non è prodotto da Nikon non ti serve nemmeno se pensi che ti serva.
Ho 46 macchine fotografiche di cui "solo" 9 Nikon.
QUOTE(sarogriso @ Feb 21 2018, 11:22 PM)

Se con corpo Fx e appunto facendo le corna a nikon le alternative sui "larghi" ci sono e dicono ci si possano fare le foto, Sigma art 12/24 f/4 oppure Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD.
Io direi 11-16 la prima versione senza motore ha un rapporto qualità prezzo imbattibile, il 12-24 I e II sono dei fondi di bottiglia, non so se hanno fatto una nuova versione A C o S ma i vecchi erano terribili, il tamron 15-30/2.8 su dx non ha senso.
nikosimone
Feb 24 2018, 09:11 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 23 2018, 12:55 AM)

Ho 46 macchine fotografiche di cui "solo" 9 Nikon.
io invece ho 24 pupazzetti dei super eroi.
lupaccio58
Feb 24 2018, 06:41 PM
QUOTE(nikosimone @ Feb 24 2018, 09:11 AM)

io invece ho 24 pupazzetti dei super eroi.
Marvel?
giulysabry
Feb 24 2018, 08:41 PM
Io ho i superpigiamini
sarogriso
Feb 25 2018, 12:05 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 23 2018, 12:55 AM)

Ho 46 macchine fotografiche
Io sono fermo a quota 43
.....ma di anni di lavoro e voglio andare in pensione
davidebaroni
Feb 25 2018, 12:48 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 25 2018, 12:05 AM)

Io sono fermo a quota 43
.....ma di anni di lavoro e voglio andare in pensione

Clicca per vedere gli allegati
nikosimone
Feb 25 2018, 04:08 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 24 2018, 06:41 PM)

Marvel?
eh!
mannaggia sono solo 23 (unici); è che ho un sacco di doppioni e mi confondo.
Clicca per vedere gli allegati
sarogriso
Feb 25 2018, 06:01 PM
QUOTE(davidebaroni @ Feb 25 2018, 12:48 PM)

Chi è il dottore?
Fratello della signora Elsa?
davidebaroni
Feb 25 2018, 08:04 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 25 2018, 06:01 PM)

Chi è il dottore?
Fratello della signora Elsa?

Non lo so, così come non so chi sia la signora Elsa... Ma per quel che riguarda la pensione, mi sa che in Italia non siamo molto lontani da questa situazione.
sarogriso
Feb 25 2018, 08:09 PM
QUOTE(davidebaroni @ Feb 25 2018, 08:04 PM)

Non lo so, così come non so chi sia la signora Elsa...
Ma come!!!!!!
Il cognome non lo posso mettere, troppo politico, troppe lacrime ( finte ) troppo di tutto.........
davidebaroni
Feb 25 2018, 09:10 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 25 2018, 08:09 PM)

Ma come!!!!!!
Il cognome non lo posso mettere, troppo politico, troppe lacrime ( finte ) troppo di tutto.........

Spiacente... Non ho proprio idea di chi sia. L'unica "Elsa" che mi viene in mente è Elsa Martinelli. Ah, no, anche Elsa Morante. Ma se quella a cui ti riferisci tu è una politicante attuale, e/o una che appare in tv, non la conosco. In TV guardo solo il biliardo, l'atletica, e le moto quando posso. E i documentari (in questo momento sto guardando un bellissimo documentario sulle Galapagos di David Attenborough...

).
sarogriso
Feb 25 2018, 09:42 PM
QUOTE(davidebaroni @ Feb 25 2018, 09:10 PM)

Ma se quella a cui ti riferisci tu è una politicante attuale, e/o una che appare in tv, non la conosco...............
Capisco che sei uno di quelli che non è stato buggierato da lei, altrimenti eccome la ricorderesti.
davidebaroni
Feb 25 2018, 10:05 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 25 2018, 09:42 PM)

Capisco che sei uno di quelli che non è stato buggierato da lei, altrimenti eccome la ricorderesti.

Ho fatto un po' di ricerche... Il suo cognome comincia con "F" e finisce on "O"?

Non lo so se ha buggerato anche me. Non ho mai contato sulla pensione...
sarogriso
Feb 25 2018, 11:10 PM
QUOTE(davidebaroni @ Feb 25 2018, 10:05 PM)

Ho fatto un po' di ricerche... Il suo cognome comincia con "F" e finisce on "O"?

Risposta esatta
Io tra pochi mesi completerò il quarantatreesimo anno di lavoro fatto in modo continuativo e un piccolo pensiero l'ho fatto.
davidebaroni
Feb 26 2018, 09:48 AM
QUOTE(sarogriso @ Feb 25 2018, 11:10 PM)

Risposta esatta
Io tra pochi mesi completerò il quarantatreesimo anno di lavoro fatto in modo continuativo e un piccolo pensiero l'ho fatto.

Guarda... Io ho fatto due conti "a occhio", e a parte il fatto che dovrei fare la riunificazione dei contributi, nella sua forma non onerosa sennò è un dramma umano, anche dopo la riunificazione, con la cassa professionale avrei FORSE 250 €/mese di pensione, però a 65 anni, mentre con l'INPS ne avrei FORSE 350, ma dopo essermi reincarnato

.
Non ci conto proprio. Certo, se ci arrivo me la farò dare. Ovvio. E mi viene da pensare anche cose come questa...
Clicca per vedere gli allegati...

Ma alla fin fine la pensione me la devo costruire e gestire io, via investimenti. Un po' rischioso, ma insomma, per ora ha funzionato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.