QUOTE(luigi67 @ Aug 6 2006, 12:17 AM)

oggi ho acquistato il 18-200 VR...
ho già il 18-55 del kit, e il 70-300 G...non so perchè,ma ho sempre considerato il 70-300G come misura in mm per una macchina analogica..
lo avevo già considerato moltiplicato per 1,5...e invece in una reflex analogica diventa un 105-450 mm giusto? mentre il 18-200 Vr diventa un 27-300 mm
quindi i numeri sulle ghiere dei due obiettivi sono uguali...
però non capisco una cosa
Hai davvero fatto un po' di confusione, ma niente di grave.
Le misure delle focali sono espresse in valore assoluto, per cui non impazzire con calcoli che ti portano fuori strada.
Un 18 mm. è e sarà un 18mm. sia su pellicola che su sensore, solo che nella pellicola coprirà un angolo di campo di una certa ampiezza, mentre sul sensore DX coprirà un angolo minore. (non teniamo conto delle incompatibilitàè costruttive)
L'equivalenza la si usa un po' come siamo soliti ancora paragonare i prezzi da euro in lire, solo per una abitudine acquisita negli anni.
In ogni caso il calcolo che hai fatto è esattamente all'opposto, ovvero se vogliamo considerare la focale "equivalente" il 70-300 che tale è sulla pellicola, diventerebbe un 105-450 sul sensore DX nikon.