QUOTE(manasarovar @ Mar 29 2018, 09:43 AM)

cosa non è chiaro?
per fare street il 15mm non è nemmeno da prendere in considerazione, parliamo solo del 21mm.
il Milvus 21mm pesa come un mattone, è enorme, ovviamente manual focus ed è un f2.8 al modico prezzo di 1.800 euro circa
se lo paragoni ad un Nikon o Sigma 24mm f1.4 (ho detto 1.4 mica 2.8) questi pesano meno, sono meno ingombranti ed hanno l'AF;
il Nikon costa tanto quanto, il Sigma meno della metà.
non stiamo nemmeno a parlare di alternative 1.8.
per preferire il Milvus ad uno di questi due devi poterlo sfruttare e devi poter apprezzare la qualità delle immagini che sforna.
tanto per cominciare se fai un test alla cieca il 99,9% degli umani non riesce a riconoscere una foto fatta con uno zeiss da una fatta con un iPhone,
e per finire quando fai street la qualità "suprema" dell'immagine è l'ultima cosa che conta,
oltre ad aver bisogno dell'AF...
...a meno che non voglia scattare tutto banalmente in iperfocale, perchè mica vorremo raccontarci la frottola di scattare in MF con la D810 cogliendo l'istante fugace.
con quello che costa un Milvus ti ci compri una Leica X con il summilux 23mm f1.7 (equivalente 35 visto che è una apsc) che è già troppa roba per fare street, un piccolo gioiellino.
se poi vuoi fare il superfigaccione che non ha problemi di budget invece della X prendi la Q e vivi felice per il resto dei tuoi giorni.
quindi da una parte avresti una d810 con un milvus, praticamente un camion con rimorchio, tutto con messa a fuoco manuale;
dall'altra avresti un oggetto di qualità costruttiva superiore, dotato di un moderno AF, piccolo e leggero da poter essere sempre portato in tasca,
che sforna foto di qualità analoga per il tipo di utilizzo da fare.
mi sembrava tutto talmente banale da non doverlo spiegare.