QUOTE(simoneph @ Jun 27 2018, 05:17 PM)

Buongiorno a tutti,
qualcuno ha mai confrontato il nikkon 180mm 2,8 con il nuovo tele 70-200 FL in uso ritrattistica?
Mi spiego: io utilizzo un 180mm per fare i ritratti, mi diverto molto, i risultati mi piacciono, ma Domenica ho avuto modo di provare il 200mm f2 VRII.
Fantastico ma inarrivabile economicamente e pesa!
Non possedendo uno zoom tele, avevo in previsione per fine anno di acquistare il 70-200 FL etc etc, per� mi chiedo se questo zoom possa sostituire il 180mm nella ritrattistica.
Poich� la scimmia � bugiarda e mi sta facendo credere che lo zoom menzionato non mi serva, stavo pensando, con un progetto a lunghissimo termine, di cercare un 200 usato...
Cerco pareri o sunti per riflessione.
Grazie e buoni scatti.
Premetto che uso una D750 e per i ritratti ho anche l' AF-S 85 1,4.
non conosco il 180 (significa che non l�ho mai usato e per parecchi mesi) e non so nemmeno il vr 70/200 come fosse, ma da quel che leggevo potrebbe anche bastarti se trovi buon usato. io ho il�fl 70/200 e se scatti a 2.8 non te lo consiglio (se ami lenti supernitide anche alla max ap) ma appena chiudi un po� la resa � eccezionale e te lo dico perch� l�ho usato per 200 ritratti con la 850. con la d5 si comporta in modo eccelso, ha un af velocissimo, � perfetta la ghiera zoom messa davanti perch� sia se lo usi con monopiede in sport dove dovresti a lungo tenerlo in mano e comunque ti stancherebbe o a mano libera usando il palmo per sostenere l�attacco a L, viene estremamente comodo zoomare. � di nitidezza imbarazzante da quando ce l�ho non uso mai l�85 (io ho l�1.8) perch� non scatto in studio e il fisso � stancante dovendo comporre spostandosi avanti indietro. io comunque non ricompongo mai, perch� in ogni caso mi trovo sempre a croppare quindi anche per questo la maf diventa infallibile. se hai gi� l�85 1.4 preferirei un 70/200 per la versatilit�, ed � un tuttofare. se non avessi l�85 ti consiglierei il 105 1.4 (che per� costa come il tuo 85 e un �vecchio� vr 70:200 pi� o meno XD)