Da ex proprietario di una D90 vi scrivo per un consiglio sull'acquisto di una nuova reflex.
Dopo la rottura della D90, per mancanza di soldi e prossimità di un viaggio, ero andato su una panasonic bridge. Viaggio portato a casa con buone foto, macchina buona soprattutto il grande zoom, ma ora sento nostalgia di una reflex, della possibilità di giocare liberamente con i parametri in manuale..
Vi chiederei quindi un consiglio. Sono un fotoamatore, non un professionista. Scatto foto nei viaggi e in qualche altra occasione ma non sono certo un professionista. Ma vorrei qualcosa di utilizzabile sia su panorami che di notte. Con la Panasonic sono impazzito per poter fotografare la via lattea, mentre il mio socio con due scatti (reflex) aveva finito
Sicuramente voglio la doppia ghiera, visto che scatterei molto in manuale. Utile la possibilità di comandare la macchina con un app, per gli scatti notturni. Poi, ovviamente, miglior sensore, miglior lettura ad alti iso miglior velocità di otturatore.. Meglio è più è appetibile
Avevo puntato la d7200 ma mi hanno detto che potrebbe essere pure troppo per me, che si possono fare foto ottime con meno. Vero, anche perchè spererei di stare sotto i 1000 aggiungendo l'obbiettivo, ma mi serve la doppia ghiera e tipo la d5600 non l'ha. Per l'obbiettivo, non mi uccidete please, pensavo a un tuttofare visto il budget limitato, tipo un 18-140 stabilizzato.
Quindi gente, sotto con i consigli, se ne avete

Se esiste qualcosa a doppia ghiera, ottima macchina, da accoppiare a quel tipo di obbiettivo, e che mi faccia stare sugli 8-900 euro complessivi, segnalate a tutto spiano.
Valuto anche l'usato ma non mi fiderei troppo a scatola chiusa e quindi qualcosa da poter visionare entro i 100-150km da Milano. Se conoscete qualcuno...
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Buona giornata a tutti