QUOTE(federica.finello @ Jul 17 2018, 08:10 PM)

Ti ringrazio moltissimo per la risposta!!!
Quindi in realtà avendo il 18-140 potrei riuscire a fotografarla senza comprarne un altro?
Adesso comunque mi guardo bene quelli che mi hai suggerito!
Grazie mille ancora!
Ciao Federica!

Ti confermo che il 18-140 può essere sufficiente. Certo, qualcosa di più "corto" sarebbe anche meglio, ma... Si fa il meglio che si può con quello che si ha, no?

Io sono andato qualche anno fa, la prima settimana di Aprile, con altri "ragazzi" qui del Forum... Non so dove andrai tu, noi siamo andati a Nellim, nella Lapponia Finlandese. E siamo stati contenti... e fortunati. Io avevo il 12-24, ma altri avevano lenti più lunghe...
Più a Nord vai, meglio è, comunque. E preparati a un freddo bestiale... Noi abbiamo avuto fino a -27°, forse una notte -30°, e il problema maggiore è stato che il mio cavalletto (comprato nuovo per l'occasione) si spezzò come vetro alla prima apertura... Credo che i miei bestemmioni aleggino ancora su quelle lande.

Confermo il consiglio di ALMENO una seconda batteria. E le batterie non le mettere in macchina fino all'ultimo momento... Tienile in TASCA, possibilmente in una tasca INTERNA, il più possibile a contatto con il corpo e isolate dall'esterno.
Su tempi e aperture, beh, dovrai fare qualche esperimento... Ti metto un paio delle foto che feci in quell'occasione, dovrebbero esserci gli exif.

In bocca al lupo e buona Luce.

Ciao,
Davide