Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mauro Villa
Buongiorno

ho deciso di riprendere una Fx e stavo pensando alla D 750 che ho gia avuto in passato ma dal mio spacciatore c'� in vendita una D 810 con 3000 scatti Nital come nuova
il prezzo � praticamente uguale, voi che avete gi� provato il brivido dei 36 mpx cosa ne pensate?
Faccio principalmente fotografia naturalistica ma non disdegno la generalistica, cio� di tutto, � ho una splendida, per me, D 500.
Qualsiasi idea � ben accolta.
Grazie
_Lucky_
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 26 2018, 06:04 PM) *
... ma dal mio spacciatore c'� in vendita una D 810 con 3000 scatti Nital come nuova....


Mauro, io non avrei dubbi a riguardo...... biggrin.gif
La D750 non riesco proprio ad impugnarla senza che mi faccia male la mano dopo un po'.....
Luciano
orco
Ciao Mauro, sai che non saprei cosa consigliarti? Dal punto di vista della qualit� d'immagine sono 2 mostri; la D750 � pi� "tuttofare" della D810, quindi sarebbe preferibile quest'ultima, visto che hai anche la D500 che ti copre totalmente sul lato "dinamico". Inoltre la disposizione dei comandi della D810 � identica o quasi a quella della D500, quindi ti troveresti subito a tuo agio nell'uso. Dall'altra parte ti mancherebbe il monitor basculabile (se lo usi) e il grip della D750 � pressoch� identico a quello della D500. A conti fatti sceglierei anche io la D810, ma solo perch� c'� la D500 gi� in casa! wink.gif

Adriano
Mauro Villa
Grazie mille per le risposte, credo seguir� il vostro consiglio. In effetti sono due ottime macchine al di la di qualsiasi campanilismo.
AlessandroSassi
Domanda quasi impossibile ... mille sfaccettature fanno s� che ogni consiglio possa essere ridiscusso immediatamente.
Certo che la D810 � un mostro di macchina ...
Mauro Villa
QUOTE(AlessandroSassi @ Jul 27 2018, 10:19 AM) *
Certo che la D810 � un mostro di macchina ...


Brutta? biggrin.gif

La 750 la conosco bene, la 810 mi ha sempre attratto ma i 36 mpx mi hanno bloccato non ritenendomi all'altezza della macchina, probabilmente � ora di provare a cambiare.
alcarbo
Il mio parere conta poco.
Ti rispondo per� quello che mi disse Rino alla stessa domanda: D810.
AlessandroSassi
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 27 2018, 12:07 PM) *
Brutta? biggrin.gif

La 750 la conosco bene, la 810 mi ha sempre attratto ma i 36 mpx mi hanno bloccato non ritenendomi all'altezza della macchina, probabilmente � ora di provare a cambiare.


Talmente brutta che ... avendo io una D810 ed una D5 (con 2000 scatti ed ancora 3,5 anni di garanzia Nital) sto fremendo per vedere la nuova mirrorless ed il corredo ottiche
che le verr� dedicato. Se mi piacer� ... vender� certamente la D5 nuova ma la D810 assolutamente no.
Direi che questa � la risposta che forse desideravi leggere ... o sbaglio ??
bimatic
Fatti dare in prova, se possibile, la D810 ; basta un'oretta, ci fai un giro con le "tue" lenti e vedi subito se ti da quell feeling che , magari , ricordi della D750.

Io avevo venduto la D750 per passare alla D810, poi pero' ho fatto un passo indietro e sono tornato alla D750 ; paradossalmente la D850 ( provata, appunto , un paio di ore ) mi e' sembrata piu' facile da usare della D810.

Nel tuo caso, avendo gia' la D500 si tende a consigliarti la D810...provala !
Mauro Villa
QUOTE(AlessandroSassi @ Jul 27 2018, 03:37 PM) *
Direi che questa � la risposta che forse desideravi leggere ... o sbaglio ??

Pollice.gif
grazie

QUOTE(bimatic @ Jul 27 2018, 03:39 PM) *
Fatti dare in prova, se possibile, la D810 ; basta un'oretta, ci fai un giro con le "tue" lenti e vedi subito se ti da quell feeling che , magari , ricordi della D750.

Io avevo venduto la D750 per passare alla D810, poi pero' ho fatto un passo indietro e sono tornato alla D750 ; paradossalmente la D850 ( provata, appunto , un paio di ore ) mi e' sembrata piu' facile da usare della D810.

Nel tuo caso, avendo gia' la D500 si tende a consigliarti la D810...provala !


Sicuramente prima la provo, la D750 � come la Bmw 1200Gs ottima per tutto la D810 � la Ducati Multistrada per dirla alla motociclista. Grazie

Ciao Alfredo grazie del tuo consiglio e se non ricordo male tu hai la 810. wink.gif
bimatic
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 27 2018, 04:02 PM) *
Pollice.gif
grazie
Sicuramente prima la provo, la D750 � come la Bmw 1200Gs ottima per tutto la D810 � la Ducati Multistrada per dirla alla motociclista. Grazie

...


Urca, ho preso il mio primo GS ( usato ) lo scorso ottobre, si capisce cosi' tanto ?

Scherzi a parte, io direi il contrario, piu' sbarazzina la D750 e piu' seria la D810, pero' con l'avatar che hai tu... messicano.gif
riccardobucchino.com
E' una domanda a dir poco scontata, D810 � superiore in tutto e per tutto alla D750, chi non la trova superiore non sa scattare e non sa fare la post.
Prima dell'uscita della D850 per me la D810 era la miglior nikon digitale di sempre, ora � la seconda!
Mauro Villa
QUOTE(bimatic @ Jul 27 2018, 04:55 PM) *
Urca, ho preso il mio primo GS ( usato ) lo scorso ottobre, si capisce cosi' tanto ?

Scherzi a parte, io direi il contrario, piu' sbarazzina la D750 e piu' seria la D810, pero' con l'avatar che hai tu... messicano.gif

Quello ormai � solo uno splendido ricordo, se avessi potuto sarebbe ancora con me, ora vado di Multistrada biggrin.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 27 2018, 06:28 PM) *
E' una domanda a dir poco scontata, D810 � superiore in tutto e per tutto alla D750, chi non la trova superiore non sa scattare e non sa fare la post.
Prima dell'uscita della D850 per me la D810 era la miglior nikon digitale di sempre, ora � la seconda!

Appunto, il mio dubbio � che non sono sicuro di essere all'altezza della D 810, ma fin che non provo........
grazie per le risposte
giampal
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 27 2018, 07:15 PM) *
Appunto, il mio dubbio � che non sono sicuro di essere all'altezza della D 810, ma fin che non provo........

Quanto ti ha detto Riccardo � giusto, con tutto il rispetto per l'ottima 750.
Farsi prendere dall'"apprensione" di non sapere utilizzare una fotocamera non lo condivido, specialmente se la persona non � alle prime armi; certamente ci vorr� un poco di studio del mezzo per capire come meglio sfruttarlo. Stesso discorso vale per il trattamento dei file prodotti da quella fotocamera, a meno che la dotazione informatica di costui non risalga a decenni fa e semprech� l'uso sia a livello amatoriale. Semmai l'unica vera remora che avrei sarebbe la mancanza di certezza che l'usato sia "sano" e corrisponda esattamente alle caratteristiche di utilizzo con cui viene messo in vendita ma anche l� dipender� da quanto e come conosco la controparte.
Mauro Villa
Grazie Giampal della tua risposta che mi d� molte certezze nel'indirizzarmi verso la 810, la macchina l'acquisto nel negozio dove mi servo dal 1980, � Nital e in garanzia.
Mai avuto problemi con loro.
Grazie
alcarbo
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 27 2018, 04:02 PM) *
Ciao Alfredo grazie del tuo consiglio e se non ricordo male tu hai la 810. wink.gif

S� ho la 810.
p.s. faccio poche uscite
Ciao
bimatic
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 27 2018, 06:28 PM) *
E' una domanda a dir poco scontata, D810 � superiore in tutto e per tutto alla D750, chi non la trova superiore non sa scattare e non sa fare la post.
Prima dell'uscita della D850 per me la D810 era la miglior nikon digitale di sempre, ora � la seconda!


blink.gif

Mauro, avendo gia' la D500 la D810 ci stara' una bellezza !
E' comunque una "crescita" non solo nel peso dei files, quale che sia la tua abitudine di trattare i files ( io sono tra quelli che cercano, se e quando riescono, di fare la foto subito, scattando e lascio la post a chi ne sa fare buon uso, senza assolutismi )

Ps anche la Multi e' un cadere in piedi : )
Mauro Villa
QUOTE(bimatic @ Jul 28 2018, 11:59 AM) *
blink.gif

Mauro, avendo gia' la D500 la D810 ci stara' una bellezza !
E' comunque una "crescita" non solo nel peso dei files, quale che sia la tua abitudine di trattare i files ( io sono tra quelli che cercano, se e quando riescono, di fare la foto subito, scattando e lascio la post a chi ne sa fare buon uso, senza assolutismi )

Ps anche la Multi e' un cadere in piedi : )

Anche io cerco di fare le foto subito buone non sono un mago in post e onestamente mi ci diverto poco per cui faccio il minimo indispensabile.

Ps meglio non cadere ne in piedi ne sdraiati laugh.gif

Comunque anche grazie ai vostri consigli e incoraggiamenti ho bloccato la 810, settimana prossima la ritiro.
mauropanichi
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 27 2018, 04:02 PM) *
Pollice.gif
grazie
Sicuramente prima la provo, la D750 � come la Bmw 1200Gs ottima per tutto la D810 � la Ducati Multistrada per dirla alla motociclista. Grazie

Ciao Alfredo grazie del tuo consiglio e se non ricordo male tu hai la 810. wink.gif

Ti sbagli , la D810 � molto simile ad una CBR HONDA RR 1000, se ci prendi confidenza ti godi le curve
Mauro Villa
QUOTE(mauropanichi @ Jul 31 2018, 08:54 PM) *
Ti sbagli , la D810 � molto simile ad una CBR HONDA RR 1000, se ci prendi confidenza ti godi le curve

No dai le Honda sono facili facili, non ho mai avuto la 1000 ma 2 900 si, � con Ducati che ci devi prendere confidenza e poi.......

Ne ho avute troppe Honda in vita mia per prenderne un'altra, a cominciare dalla bellissima 750 Four nel 1973, peccato che era solo bella......
alcarbo
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 1 2018, 08:38 AM) *
Ne ho avute troppe Honda in vita mia per prenderne un'altra, a cominciare dalla bellissima 750 Four nel 1973, peccato che era solo bella......

Per quei tempi non era anche innovativa ? Non andava bene (per quei tempi ripeto) ?
Ce ne sono ancora restaurate e sono pure costose. Forse quelle potrei guidarle anche io. Gli scooteroni non li sopporto. Allora piuttosto un bel fuoristrada 600 o 750 quello che � anche 250, purch� "tiri" in basso e sia basso da mettere i piedi in terra. Non c'�.
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Aug 1 2018, 11:02 AM) *
Per quei tempi non era anche innovativa ? Non andava bene (per quei tempi ripeto) ?
Ce ne sono ancora restaurate e sono pure costose. Forse quelle potrei guidarle anche io. Gli scooteroni non li sopporto. Allora piuttosto un bel fuoristrada 600 o 750 quello che � anche 250, purch� "tiri" in basso e sia basso da mettere i piedi in terra. Non c'�.

Se fosse innovativa non so... Ma che andasse bene lo dicevano tutti. smile.gif
Anche se io preferivo la 500 Four... messicano.gif

Oggi ci sono diverse stradali da 300-350 cc che secondo me vanno benissimo, per circolare su strada... smile.gif
...Sono le strade che non vanno pi� tanto bene... Per non parlare del traffico. messicano.gif
Mauro Villa
Ritirata la D810 � come nuova 3000 scatti, ora mi divertir� a settarla.

Alfredo era innovativa come estetica e il motore non perdeva olio e neppure lo strasudava ma zero freni zero sospensioni e zero telaio, in pratica era buona solo sul dritto.
Poi le marmitte un foglio di lamiera dopo un anno e mezzo erano forate, mentre le pulivo mi � passato il dito nel buco formatosi, c'era solo pi� la cromatura che teneva.
Sostituirle costavano un terzo di tutta la moto, montai un 4 in 1 Sito preso in fabbrica per 15000 lire, dopo aver sostituito forcelle e ammortizzatori con dei Ceriani, messo a punto freni e quant'altro mi sono arreso e l'ho permutata con una bellissima e stabilissima Moto Guzzi 850 Le Mans I tipo.
La Cb 750 four � la moto che ricordo come la cosa pi� orrendo che ho posseduto, meanche in foto la voglio vedere, a qualsiasi mpixel. biggrin.gif
alcarbo
Ho capito. Era solo bella (per l'epoca) ma di "cartone".

Complimenti per la D810

@ Davide. C'era la 500 e anche la 350; quella si che era un p� un cesso. O no ?
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Aug 4 2018, 04:47 AM) *
Ho capito. Era solo bella (per l'epoca) ma di "cartone".

...

@ Davide. C'era la 500 e anche la 350; quella si che era un p� un cesso. O no ?

@ Alfredo... Se � per quello, c'era anche la 400. Mai capita la coesistenza di 350 e 400 biggrin.gif .
Non lo so, se fossero poi cos� "cessi". Come capita spesso, i miei parametri di valutazione sono un po' diversi da quelli generalmente usati dagli altri motociclisti. E poi il mio termine di paragone era la mia Aermacchi-Harley Davidson 350 Ala-qualcosa, un monocilindrico 350 con meno cavalli di un 50ino moderno, il confort di marcia di uno strumento di tortura medievale (soprattutto con un po' di carico, quando dovevi cambiare taratura agli ammortizzatori posteriori e trasformarli in pietre), e una serie di altri "difettucci" di cui a me non fregava niente... A me interessava il fatto che ci facevo 40 km con un litro di benzina e che potevo farle praticamente tutta la manutenzione da solo, in garage, con 4 attrezzi in croce. biggrin.gif
E che, nonostante un orribile telaio monotrave, aveva una ottima tenuta di strada, tanto che la mia voce di spesa maggiore erano le... marmitte, perch� stavano sempre a fare scintille per terra, quasi ad ogni curva messicano.gif .

Comunque, tranne la 750 le ho guidate tutte, e la 350 (cos� come la 400) non mi dispiaceva affatto, a patto di montare un 4 in 1. Immagino che Mauro mi "banner�", per questo. biggrin.gif
Mauro Villa
No Davide non ti banno, non posso bannare uno che possedeva la moto dei miei sogni e che il destino non mi ha concesso, L'Aermacchi Hd 350, a parte che di cavalli ne aveva a sufficenza, Ala "qualcosa" quella con il cilindro quasi orizzontale..... la sognavo di notte poi dopo aver lavorato tutta l'estate in fabbrica, prima di riprendere la scuola, sono andato dal concessionario per permutare la mia Benelli 250 con la tanto agognata Aermacchi. Bene il "lestofante" riusci a rifilarmi una fiammante e invenduta Hoda 750 Four modello 1973, subito ero al settimo cielo poi 3 anni di sconforto, finch� non rividi la luce con il Le Mans.



Alessandro Castagnini
Ho sempre voluto un CBR, alla fine sono andato su due verdi... biggrin.gif

Ottimo acquisto la 810! smile.gif
Mauro Villa
Avuti 2 di Cbr il 918 e il 954 ottime moto distanti anni luce dalla Four, solo con le macchine fotografiche i giapponesi ci hanno preso subito. messicano.gif

e vabb� Alessandro anche tu hai ceduto al destino biggrin.gif

Domani vado in montagna dove mi aspettano le "mie" marmottine e la provo subito la 810 ma credo che ci vorremmo bene per sempre, per il momento ho provveduto ad aggiornare i firmware fermi alla prima versione.
davidebaroni
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 4 2018, 12:26 PM) *
No Davide non ti banno, non posso bannare uno che possedeva la moto dei miei sogni e che il destino non mi ha concesso, L'Aermacchi Hd 350, a parte che di cavalli ne aveva a sufficenza, Ala "qualcosa" quella con il cilindro quasi orizzontale..... la sognavo di notte poi dopo aver lavorato tutta l'estate in fabbrica, prima di riprendere la scuola, sono andato dal concessionario per permutare la mia Benelli 250 con la tanto agognata Aermacchi. Bene il "lestofante" riusci a rifilarmi una fiammante e invenduta Hoda 750 Four modello 1973, subito ero al settimo cielo poi 3 anni di sconforto, finch� non rividi la luce con il Le Mans.

Forse non ti ricordi, Mauro... Dei cavalli ne aveva 15 virgola qualcosa, non erano certo gran ch� biggrin.gif .
Per� aveva tanta coppia... Nonostante la ruota posteriore avesse i raggi pi� spessi in commercio, me ne spaccava in continuazione (e dopo "sbacchettava" paurosamente in rettilineo, ma questa � un'altra storia... biggrin.gif ), e per montagna (per esempio sulla strada che da Modena portava all'Abetone...) a parit� di cilindrata era difficile starle davanti. smile.gif
Fin� ingloriosamente la sua vita a un passaggio a livello in Spagna... Vidi le sbarre calare e mi fermai. Peccato che l'auto dietro di me, invece, abbia cercato di passare prima che scendessero, e mi abbia preso in pieno. cerotto.gif
Riuscii a rimetterla in condizione di circolare (era anche molto, molto robusta), e ci tornai in Italia... Ma era andato perso il coperchio del vano puntine, e quindi si era infiltrata polvere, che si mangi� l'alberino che le comandava causando una infiltrazione d'olio che le sporcava continuamente... E il ricambio non si trovava, l'Aermacchi era fallita ormai da una quindicina d'anni se non ricordo male, e alla fine la regalai a un amico... che per�, oltre a non trovare il ricambio nemmeno lui, ci ebbe uno sfortunatissimo incidente: un'anziana signora, urtata da non ricordo chi, cadde sulla strada e and� a sbattere la tempia proprio sulla pedana della moto, rimanendoci secca. Credo che l'ultima cosa che quella moto vide sia stata il magazzino della Polizia. cerotto.gif
Mauro Villa
Probabilmente non ricordo bene quanti cavalli avesse ma so che mi aveva fatto innamorare, certo che la tua � finita sfigata.

In seguito una Aermacchi HD l'ho avuta ma era la mitica 250 2 tempi bicilindrica da corsa, moto con la quale il mio omonimo e mitico Walter ci vinse un paio di mondiali.
Io invece tentai le competizioni pista e salita con scarso successo, il classico fermone. Ma almeno ci ho provato.........
sarogriso
QUOTE(davidebaroni @ Aug 4 2018, 05:39 PM) *
Forse non ti ricordi, Mauro... Dei cavalli ne aveva 15 virgola qualcosa, non erano certo gran ch� biggrin.gif .


Per� il 350 era per molti il passo successivo dopo il primo 125 dove ci si faceva le ossa, improponibili ora ma per quel tempo sembravano veloci tongue.gif , 40 anni fa il mio primo 350 fu il 3 e 1/2 Morini, con cambio sei marce a dx, seguito quasi subito da Ala rossa Cagiva sempre 350 mono cilindrica, motore non un granch� ma con un telaio top, attrezzata con gomme cross e corona posteriore "enorme" andavo e tornavo a pesca in torrenti con percorsi da paura. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.