QUOTE(Il_Dott @ Aug 6 2018, 01:09 PM)

Di sigma ho solo il 24-35, la cui resa mi piace molto. Per� anche a me capita che la maf sia un po' ballerina.
Anche tu puoi confermare che un amico, professionista e ora mi pare anche ambassador Nikon, ha abbandonato i Sigma sempre per lo stesso motivo
QUOTE(Il_Dott @ Aug 6 2018, 01:25 PM)

Comunque, anche solo per la focale sceglierei il sigma. Il 45 mm � troppo vicino al 35.
Oddio mi pare pi� vicino al 50

QUOTE(pes084k1 @ Aug 6 2018, 06:09 PM)

Con corpi allineati e ottiche M-trading non ho visto starature di rilevo sugli Art. Molti non vogliono perdere tempo con la dock Sigma, hanno corpi starati di loro, molti non sanno distingure neppure quando l'ottica � realmente a fuoco (= punto pi� piccolo possibile, non microcontrasto o altre corbellerie). La robusta struttura (per un autofocus) garantisce pure ripetibilit� dell'AF. Come difetti dei Sigma Art rispetto ai Nikkor, trovo il macrocontrasto bassino e piatto (molte lenti+trattamenti MC abbastanza inferiori) e una risolvenza spesso, ma non sempre, tagliata (ma con "incisione" elevatissima), gli Art appaiono molto specializzati sul reportage, pi� che i Nikkor stessi.In questo caso, il 50 Sigma costa meno dei concorrenti e se ci aggiungi un Micro Nikkor e/o un AFS 50/1.8 G se vuoi andare leggero, paghi meno di un 58 Nikkor e hai molto di pi�!
I migliori pezzi Art che ho visto sono per� i Sony E APS-C 19 e 60 mmm f/2.8. Nessuna ottica che ho visto, FF o o APS, globalmente li batte a 200 cocuzze!
A presto
Elio
Comunque sia, io non sto denigrando Sigma... paradossalmente il mio corredo � tutto di questo marchio, anche quello per m4/3. Voglio sentire pi� campane per poi decidere, quindi non sto escludendo il 50 art ma quando investo i miei soldi in queste cose, voglio che funzionino come dovrebbero, senza sorprese.