Buonasera a tutti,
Da 2 anni e mezzo possiedo una Nikon d3300, acquistata proprio per iniziare a coltivare un hobby (e smetterla di usare il cellulare!). Ben presto ho iniziato ad abbinare lo svago al mio lavoro da storico dell'arte ma i risultati purtroppo non sono stati sempre eccellenti. Spesso, trovandomi a dover scattare in condizioni di scarsa luminosit� e al di fuori dal range ISO consentito alla 3300, cavar un ragno dal buco diventava davvero un'impresa! (dopo 1600 il disturbo diventa ingestibile)
Volendo dimezzare anche il lavoro di post produzione per l'eliminazione dell'eccessivo rumore, soprattutto per via delle tempistiche, stavo iniziando a ragionare su un nuovo corpo macchina.
L'indecisione vede protagoniste la nuova d7500 e la sempreverde d610. Certamente tra i due formati c'� l'abisso, ma mi chiedevo, data la differenza minima nel prezzo (poco pi� di 100 euro per entrambi i corpi senza kit), non sarebbe pi� conveniente passare direttamente al full frame piuttosto che attendere un ulteriore crescita tecnica che un domani porterebbe ad un'altra spesa? Secondo la vostra esperienza quale delle due converrebbe di pi� a fronte del salto da entry level a semi-pro?
Grazie in anticipo a tutti i saggi del mestiere!
P.S. Il mio parco ottico � composto da: due Sigma (17-50 e 10-20) e dal 50 mm della Nikon.