Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
IgorDR
Salve, sto cercando un sistema per montare dei fondali che non richieda necessariamente di bucare pareti o soffitti, anche perché in alcune occasioni mi è capitato di doverli usare in esterni.
Un mio amico mi ha detto che una volta la Manfrotto produceva un telaio montabile su cui si agganciavano fondali da srotolare (in carta o stoffa).
Ho provato a cercare in Internet ma mi sono perso tra staffe, ganci e adattatori... non pensavo che per avere una semplice staffa servissero centinaia di viti e adattatori.
Se qualcuno usa qualcosa di simile (anche di marche diverse ovviamente) e sa mettermi sulla strada giusta (non ho nemmeno idea di quanto possa costare) o sa darmi comunque qualche idea alternativa gliene sarei grato.
Grazie
Igor
n1c0
QUOTE(IgorDR @ Aug 10 2006, 10:04 AM) *

Salve, sto cercando un sistema per montare dei fondali che non richieda necessariamente di bucare pareti o soffitti, anche perché in alcune occasioni mi è capitato di doverli usare in esterni.
Un mio amico mi ha detto che una volta la Manfrotto produceva un telaio montabile su cui si agganciavano fondali da srotolare (in carta o stoffa).
Ho provato a cercare in Internet ma mi sono perso tra staffe, ganci e adattatori... non pensavo che per avere una semplice staffa servissero centinaia di viti e adattatori.
Se qualcuno usa qualcosa di simile (anche di marche diverse ovviamente) e sa mettermi sulla strada giusta (non ho nemmeno idea di quanto possa costare) o sa darmi comunque qualche idea alternativa gliene sarei grato.
Grazie
Igor


Mi pare di aver visto qualcosa su un noto sito di aste.... non costava neppure tanto se non sbaglio! Se riesco a trovare ti posto il link! wink.gif

n1c0
matteoganora
Se te la cavi un minimo con il faidate puoi provare a costruirtelo.
La Manfrotto non li fa, li fa la Lastolite distribuita da Bogen:
http://www.lastolite.com/backgroundsupportsystems.php
FabioC.
Sposto in Accessori e Dispositivi wink.gif
francesco65
QUOTE(matteoganora @ Aug 10 2006, 10:23 AM) *

Se te la cavi un minimo con il faidate puoi provare a costruirtelo.
La Manfrotto non li fa, li fa la Lastolite distribuita da Bogen:
http://www.lastolite.com/backgroundsupportsystems.php


Ciao a tutti,
Manfrotto li fa'...(c'e' da chiedersi cosa non fa' Manfrotto)
Soluzioni per fondali di carta:
Expan + gancio singolo o gancio triplo da abbinare a 2 Clamp da abbinare o a due Autopole o a due Stativi medio pesanti.
Soluzione per fondali in stoffa:
Kit portafondali.
Puoi trovare tutto sui cataloghi Manfrotto cercando Bogen Italia.
Non e' chiaramente una soluzione economica ma sicura e funzionale.

Un saluto

Francesco
stesmith
Se ti adegui a srotolare e arrotolare il fondale manualmente (parlo dei fondali su tubo di cartone) allora è sufficiente comprare due stativi grandi e l'asta da 3 metri della Manfrotto.
L'asta è quella dell'immagine in allegato però senza quei due ganci che credo siano opzionali.

[attachmentid=57237]
matteoganora
QUOTE(francesco65 @ Aug 10 2006, 11:34 AM) *

Manfrotto li fa'...(c'e' da chiedersi cosa non fa' Manfrotto)


Azz... è vero... scusatemi... oltre a Lastolite ci sono anche Manfrotto
Potafondali Manfrotto.pdf
sergiopivetta
Ciao Igor,
se ti basta una cosa spartana e quasi gratis puoi farti due supporti (da agganciare a due stativi Manfrotto) con della piattina di ferro, come questo che ti ho fotografato poco fa al termine di un ritratto.
Il vantaggio che ti offre è che lo appendi in un secondo, e ci puoi appoggiare di tutto, tubi, angolari, piattine...
e, d'inverno, anche il cappotto biggrin.gif

sergio
IgorDR
Grazie a tutti per i consigli, ora ho un po' più di materiale su cui riflettere.

Una sola domanda ancora.
I fondali a srotolamento di stoffa dove si comprano?
Basta andare in un qualsiasi negozio di stoffe?
E il tubo su cui arrotolarli?
Mi rendo conto che sono inezie, ma se qualcuno di voi già li usa mi può far risparmiare tempo accorciando la mia ricerca.
Ciao
francesco65
QUOTE(IgorDR @ Aug 12 2006, 03:19 PM) *

Grazie a tutti per i consigli, ora ho un po' più di materiale su cui riflettere.

Una sola domanda ancora.
I fondali a srotolamento di stoffa dove si comprano?
Basta andare in un qualsiasi negozio di stoffe?
E il tubo su cui arrotolarli?
Mi rendo conto che sono inezie, ma se qualcuno di voi già li usa mi può far risparmiare tempo accorciando la mia ricerca.
Ciao


Ciao IgorDr,
i fondali in stoffa si comprano dai grossisti e se ricordo bene costano quasi un occhio.
Ne ho comprato uno e non ricordo quanto mi era costato...comunque troppo....
Qualche anno fa' avevo ovviato in questo modo:
Ho comprato del Tessuto da lenzuolo(Bianco largo circa 3 metri )
e lungo 7 Metri.
Ho comprato dei prodotti per colorare i Tessuti (tipo Coloreria Italiana )
Ho seguito le istruzioni per colorarlo cioe' ho messo tutto in lavatrice e ne' e' uscito fuori un fondale abbastanza simile ai fondali prodotti da Lastolite anzi per dirla tutta molto piu' convincente e piu tenue dei loro prodotti, chiaramente a mio giudizio.
Quindi se vuoi puoi prendere i fondali gia' fatti oppure provare il fai da te.

Un saluto :-)

Francesco
buzz
Ma ti è venuto uniforme o maculato?
meglio a macchie!
francesco65
QUOTE(buzz @ Aug 16 2006, 04:16 AM) *

Ma ti è venuto uniforme o maculato?
meglio a macchie!



Ciao Buzz,
ti posso dire che e' venuto fuori abbastanza maculato,
lo inserito in lavatrice stropicciandolo un po'...e poi non so' che lavatrice tu abbia ma e' entrato a fatica,
un altra cosa che ricordo avevo fatto il calcolo del peso e avevo comprato due confezioni di nero e il risultato ed e' venuto fuori grigio, come io speravo.... Comunque meno maculato dei Lastolite...il che puo' piacere o no ma ricordo che avevo speso quasi un terzo del costo di un Lastolite
E' chiaro che tutto e' molto empirico e bisogna provare...
Ne avevo fatto un altro sul verde e il risultato non mi ha convinto molto....
invio uno scatto che ho trovato fatto su quel fondale,
so' che il fondale non si vede molto.... se trovo qualche altro scatto lo inviero'...


Un saluto:-)

Francesco
buzz
Credo che proverò il tuo sistema. Del resto c'è poco da perdere.
Una curiosità: il telo da 3 m. di altezza dove lo hai trovato? è una misura "difficile", io trovo solo da 1,50 e unirli è pessimo perchè la cucitura si vede.
francesco65
Ciao Buzz,
Una delle difficolta' ricordo era stata trovare la stoffa larga 3 Metri,
Nei negozi di stoffe hanno il tessuto da lenzuola, e' abbastanza comune quello largo 1,5 Metri ma e' anche probabile che abbiano quello largo 3,
cosi' eviti di fare cuciture.
In bocca al lupo per la tua ricerca e per i tuoi esperimenti.

Facci poi vedere gli eventuali risultati.

Un saluto :-)

Francesco
Renato Lanaro
Anche io ho preso in un grosso magazzino di biancheria per la casa un pezzo di stoffa per lenzuola largo 3 metri e lo ho fatto tagliare lungo 7 metri. La spesa è stata di circa 20 € e il risultato un bel fondale bianco.
E' interessante la possibilità di ottenere altre colorazioni e anche lo stile maculato come descritto da Francesco65 ; in questo sito ci sono degli ottimi punti di riferimento .
Renato
Gianluca_GE
interessante...molto interessante il fai da te

Grazie
Ciao
Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.