Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giovanni1973
Ho comprato una borsa corredo della nikon, per una D50, farò una domanda forse scema, ma è meglio riporla di piatto sul fondo, e perdere il posto per altri obbiettivi, o come ho fatto io metterla dentro con l'ottica che poggia sul fondo della borsa, e avere sui lati spazio per eventuali ottiche e accessori.
grazie per le risposte
giovanni
maxter
Per come la penso io (ma ripeto che è un parere del tutto personale), meglio riporla di piatto. Per il posto per altri obiettivi: o una borsa più grande o la ripongo senza obiettivo e solo col tappone.
Saluti.
giovanni1973
QUOTE(maxter @ Aug 10 2006, 03:42 PM) *

Per come la penso io (ma ripeto che è un parere del tutto personale), meglio riporla di piatto. Per il posto per altri obiettivi: o una borsa più grande o la ripongo senza obiettivo e solo col tappone.
Saluti.



quello che pensavo anche io credo che la metterò di piatto e userò un'altra borsa per gli eventuali obbiettivi.
steanfer
Se può esserti utile, leggi questo thread: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=13436&hl=borsa
Ci sono degli ottimi consigli!

Ciao
Stefano
giovanni1973
QUOTE(steveweb @ Aug 10 2006, 08:57 PM) *

Se può esserti utile, leggi questo thread: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=13436&hl=borsa
Ci sono degli ottimi consigli!

Ciao
Stefano


grazie

maurizioricceri
credo che, riporre la macchina senza obiettivo,non sia molto consigliabile,
meno volte si fà questa operazione e meno opportunità avremo di ritrovarci polvere nel sensore.
maxter
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 10 2006, 09:56 PM) *

credo che, riporre la macchina senza obiettivo,non sia molto consigliabile,
meno volte si fà questa operazione e meno opportunità avremo di ritrovarci polvere nel sensore.


E' vero, ma dopo un pò ho deciso che non mi posso far fermare da questo timore e cambio spesso obiettivo o lo tolgo addirittura per riporre la macchina se in borsa non c'è posto. Naturalmente con tutte la precauzioni possibili. Ciao
sangria
il mio consiglio sarebbe sempre se la tua borsa te lo permette di mettere la macchina con obbiettivo attaccato, l'unico rischio reale che la macchina può avere nel trasporto sono colpi forti che possono disassare i vetri all'interno dell'obbiettivo, questo è un caso limite, perchè se hai una buona borsa non succede, mettendo la macchina in verticale diminuisci la possisibilità che succeda

ciao ripeto sto parlando di casi limite

giovanni1973
QUOTE(sangria @ Aug 11 2006, 09:00 AM) *

il mio consiglio sarebbe sempre se la tua borsa te lo permette di mettere la macchina con obbiettivo attaccato, l'unico rischio reale che la macchina può avere nel trasporto sono colpi forti che possono disassare i vetri all'interno dell'obbiettivo, questo è un caso limite, perchè se hai una buona borsa non succede, mettendo la macchina in verticale diminuisci la possisibilità che succeda

ciao ripeto sto parlando di casi limite


in verticale sarebbe meglio anche se poggia sull'obbiettivo?, io per il momento ho spostato i separatori e lo poggiata di piatto con il secondo obbiettivo diviso dal separatore, mi sembra che sia una buona soluzione, certo che comprando altre ottiche o cambio borsa o metto la macchina in verticale poggiata sull'obbiettivo.
Potrei anche lasciarla "smontata" lo so, ma vorrei togliere gli obbiettivi il minimo indispensabile.
steanfer
Se possibile è bene che l'obiettivo montato sulla macchina non tocchi il fondo della borsa... se prendi obiettivi molto lunghi, temo dovrai considerare una borsa più grande, oppure dei porta obiettivi esterni a tracolla o montabili sulla borsa che hai attualmente.

Ciao
twinspak
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 10 2006, 09:56 PM) *

credo che, riporre la macchina senza obiettivo,non sia molto consigliabile,
meno volte si fà questa operazione e meno opportunità avremo di ritrovarci polvere nel sensore.


Sono d'accordo, anche io la poggio "in piedi" con l'obiettivo montato, e cerco di non cambiarlo mai, per evitare polvere, altreimenti che ce l'ho a fare un 18-200vr biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.