Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pitone
La Transcend ha in listino delle secure digital 150x da 2 e 4 Gb ma pare che la D50 abbia un problema di compatibilità: con la formattazione di fabbrica del produttore tutto ok ma se provi a formattare la scheda con la fotocamera la sk diventa inutilizzabile e bisogna ri-formattarla con un PC...!? blink.gif

Inoltre: la Transcend avvisa che Nikon dichiara che con la D50 si possono al massimo utilizzare schede da 2Gb quindi la 4Gb non sarebbe compatibile. Qualcuno ha provato? Le specifiche Nikon per la D50 non citano Transcend e comunque prendono in considerazione formati vecchiotti (per la Sandisk II citano solo la 512Mb!). unsure.gif

Chi ne sa qualcosa di più?

Saluti a tutti. texano.gif

Pitone, ROMA.
Alessandro Castagnini
Ciao Pitone e benvenuto.

Prova a dare un´occhiata a questo 3D

"Sd Da 2 Gb, D50"

Credo che ti possa risolvere il dubbio sulla 2G (almeno una delle due).

Ciao,
Alessandro.
salvomic
QUOTE(xaci @ Aug 19 2006, 07:18 AM) *

Prova a dare un´occhiata a questo 3D
"Sd Da 2 Gb, D50"

Nel thread che cita Alessandro xaci, caro Pitone (non sarà il tuo nome?), rispondevo:
QUOTE
Teoricamente le potresti mettere sino a 4 GB, ma se sono formattate in FAT32, probabilmente la D50 te le riformatta in FAT e usa solo i primi 2 GB, ma non vedo perché non dovrebbero funzionare.
Le marche non posso scriverle, come sai: S**d**k e L*x*r

E riconfermo.
Nello stesso thread, il buon Carlo Macinai osservava, giustamente, che non si può argomentare nulla dal fatto che una SD funzioni nella macchina di uno e non funzioni nella macchina di un altro: può anche accadere...
L'elenco delle schede approvate da Nikon per la D50 è a pag. 114 del Manuale, ma sono quelle provate al momento dell'uscita della macchina, e si fermano a 1 GB (anche per le sopradette ragioni).
Sino a 2 GB ok, comunque.

ciao,
salvo
pitone
Grazie per le segnalazioni! grazie.gif

Girando per il Web e su questo forum e sentendo alcuni amici ho dedotto quanto segue (lo riporto perché può essere utile per altri, spero):

- alcune memorie SD (e, presumo, altri formati) molto veloci (sopra 80x) non sembrano diano risultati sulle fotocamere ma solo sui PC; penso che ciò sia certamente vero per le SLR entry-level, forse le pro se ne avvantaggiano comunque ma dipende anche dal tipo di uso che uno ne fa
- memorie SD da 133x e 150x di alcuni produttori (certamente Transcend: lo dicono loro!) effettivamente possono dare problemi con fotocamere e accessori rilasciati in precedenza
- sopra i 4 Gb la D50 dovrebbe formattare a FAT32 ma formatta FAT16 quindi o eviti di formattare la scheda con la D50 oppure rischi di "perdere" 2 Gb fino a quando non ri-formatterai con un PC
- in molti osservano che schede troppo capienti aumentano i rischi: mettere tutte le foto di 1 viaggio su una sola scheda da 4Gb è più rischioso che non usarne due da 2Gb (si potrebbe argomentare l'esatto contrario: due schede raddoppiano i rischi di rottura ma è pur vero che mezzo set di foto lo conservi comunque....!)
- Nikon potrebbe in futuro rilasciare un aggiornamento al firmware della D50 per formattare a FAT32
- i prezzi delle SD scendono continuamente

Quindi... io mi compro una o due 2Gb da 45x o 80x e lascio perdere per ora i prodotti troppo recenti! La 4Gb 150x da me segnalata in apertura del thread non è consigliata da Nikon e anche il produttore non se ne assume la responsabilità avvisando inoltre che è noto un problema di compatibilità... optare per la 2Gb a questo punto mi pare scontato! guru.gif

Ciao texano.gif
salvomic
QUOTE(pitone @ Aug 19 2006, 04:00 PM) *
... io mi compro una o due 2Gb da 45x o 80x e lascio perdere per ora i prodotti troppo recenti! La 4Gb 150x da me segnalata in apertura del thread non è consigliata da Nikon e anche il produttore non se ne assume la responsabilità avvisando inoltre che è noto un problema di compatibilità... optare per la 2Gb a questo punto mi pare scontato!...

Saggia decisione.
Io tengo nella D50 due SD da 2 GB (tanto la uso come secondo corpo, e non sempre), e nella D200 tre CF da 2 GB, e mi bastano sempre. Se sfortunatamente una si dovesse rompere almeno non perdo molte foto...
Salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.