QUOTE(fenderu @ Aug 21 2006, 05:18 PM)

andrea cerca di essere sicuro di questa cosa, perchè in quel caso è evidente che stai debordando in qualche modo;
in ogni caso con lo "scale to fit" non dovrebbe uscire fuori nulla; al massimo stamperà qualcosa di meno e ti ritroverai la righina bianca ai lati del foglio stampato; ecco perchè croppiamo leggermente prima di stampare;
fammi sapere
Ero già sicuro, però essendo in ufficio ho voluto controllare meglio.
Ecco come procedo: dopo aver acquisito la scansione con il coolscan alla max risoluzione, passo tutto a photoshop, croppo (in genere le prove le faccio sulla carta 13x18cm) e mando in stampa.
Arrivato a questo punto c'è sempre un'estremità che viene segata in anteprima e le dimensioni della stampa negli indicatori vicini spuntando scale to fit appaiono 17,6X12,5 cm circa e non 13x18 esatti.
La foto viene quindi stampata perdendo qualcosa alle estremità.
Le stampe sono splendide, secondo me l'accoppiata coolscan5000 + r2400 è di gran lunga superiore al lab per chi scatta ancora a pellicola, ma sarà che sono pignolo questa cosa mi da un po' fastidio.
E' vero che con un po di accortezza non è un problema però già taglio il 12x18 del negativo, poi ridimensiono ancora in stampa...
Dove sbaglio secondo te?
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 21 2006, 10:39 PM)

Scusa Andrea....perche' non stampi usando il programma della Epson in dotazione??????.....che trall'altro ti permette anche di stampare da file RAW....Io uso sempre quello..e non mi sbaglia mai nulla ..la R2400......
Francesco Martini
Non l' ho mai aperto Francesco perchè mi sono sempre trovato bene con la gestione del colore in Photoshop, magari provo a dargli un'occhiata...
Ciao e grazie a tutti.