QUOTE(lory66 @ Mar 31 2020, 11:40 AM)

vorrei prendere dei filtri ND per fare paesaggi.
La lente che ho � un Afd 24mm f2.8,lente quasi antica,sicuramente non la migliore...ma che mi piace tantissimo.
Cosa mi consigliate
Non � chiaro quanto sul serio tu voglia prendere la cosa.
Pensi di usare solo ND o anche GND (graduati)?
Vuoi anche il polarizzatore?
Tanti anni fa io volevo "sapere l'effetto che fa" e comprai un filtro ad anello relativamente economico che mi toglieva 3 stop e permetteva quindi di fare qualche esperimento di mosso senza pretese.
Ci ho pensato molto e poi, quando ho deciso di fare sul serio ho acquistato un sistema con holder e filtri a lastra di vario tipo.
Oggi la fotografia con i filtri � pi� che mai secondo me una questione di stile e passione, perch� la maggior parte delle configurazioni pu� essere emulata anche con risultati buoni senza sobbarcarsi la spesa e la cura dei filtri.
Se sei indeciso sul futuro compra un filtro circolare per il tuo grandangolare e vedi "l'effetto che fa".
Se (e quando) vuoi fare sul serio ti conviene un sistema holder per filtri da 100mm (ottimo quello Lee, ma anche il NiSi che ho io). Con l'holder ti vengono forniti aanalli adattatori per i diametri pi� comuni di obiettivo e se non c'� il tuo di serie puoi chiederlo a parte.
Secondo me non conviene risparmiare sull'holder e ti consiglio di studiarne le caratteristiche (che si evolvono nel tempo). Il mio NiSi er esempio monta il polarizzatore tra i filtri a lastra e la lente dell'obiettivo e questo pu� piace o meno, la Lee ha rilasciato un nuovo holder molto interessante l'anno scorso e anche NiSI ha cambiato recentemente.
Anche per i filtri non converrebbe risparmiare, sopratutto, ma hai il vantaggio di poterli comprare uno alla volta.
Una dotazione di base prevederebbe:
- Un ND da 3-4 stop
- Un ND da 10 stop se vuoi fare esposizioni molto lunghe e di giorno (il mare effetto seta, le nuvole tipo zucchero a velo)
- Un GND da 3 stop (meno urgente degli altri, puoi sempre fare due pose, ma con pose lunghe magari ad alba e tramonto quando la luce cambia velocemente � una soluzione non ottimale)
- Un polarizzatore (non � obbligatorio e solo se hai intenzione di usarlo, ma per i paesaggi � pi� utile di quanto si immagini)
Se scegli filtri di qualit� (Lee o NiSi per esempio) per un kit base arrivi a 200 Euro e li superi anche di parecchio.
Io ho preferito meditare per molto tempo se veramente mi interessava la scelta creativa e poi investire in filtri di qualit�.