Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
barbatrukko
Ho visto che la Sandisk ha tirato fuori la linea
"Extreme IV"

Queste nuove CF hanno un Transfer Rate di 40MB al secondo ovvero il doppio delle Extreme III ed il Quadruplo delle Ultra II.

Ma esistono in commercio DSLR che hanno bisogno di questi T.Rate?
Io con la D200 noon trovo modo di Saturare la Lexar che danno in dotazione (che è come Trate intermedio fra UltraII ed ExtremeIII di sandisk)
Figuriamoci la Extreme IV

Qualcuno di voi sa se ci sono macchine magari in fascia diversa (medio formato digitale o similari) che richiedano questi TRate?
.oesse.
grazie al cielo le macchine hanno un capiente buffer. La velocita' delle card serve al momento dello scarico dei dati su PC. E se lo fai dalla macchina, ne guadagni anche in batteria. E non poco (ammesso serva)

.oesse.
salvomic
Se guardiamo la cosa "dal lato macchina", le Ultra II e le Extreme III bastano e avanzano (il buffer, come dice .oesse., fa tutto).
Se serve maggiore velocità di trasferimento al computer, liberi di spendere di più smile.gif

salvo
ea00220
Il buffer è senz'altro importante, ma per le "raffiche" il buffer si riempe velocemente e per poter continuare la raffica occorre che la flash mamory sia in grado di liberare la memoria di transito il più velocemente possibile.... Le fotocamere più performanti già operano tale trasferimento a quasi 9 MB/sec, ma con l'incremento di velocità consentito dall'evoluzione elettronica penso che entro un paio di anni nemmeno i 40MB/sec saranno più sufficienti...
In fin dei conti, con una 12 Mpixel, anche una memoria con t.r. di 40 MB/sec non arriverebbe nemmeno a garantire una raffica continua a 4 ftps in raw format.

(Eppoi le CF non vengono usate solo in applicazioni fotografiche wink.gif )

Saluti

Pietro
barbatrukko
Infatti a questo mi riferivo: ipotizzando raffiche di RAW sempre più grossi..il buffer di una macchina, per quanto grande...si satura.
prendiamo anche i semplici raw da 15MB della D200, se scatto a 3 fotogrammi al secondo...arrivo a 45MB al secondo da smaltire..., se trasferisco verso la scheda a 10...mi avanzano ogni secondo 30MB ed è questo che alla lunga limita il numero di scatti consecutivi (oltre alla velocità di smaltimendo dei dati del sensore)

Staremo a vedere....

In realtà al problema lato PC ci pensavo poco, ma è vero anche che se si prendono in considerazione le schede da 4GB (le 8GB per ora non le considero) avere un po' di velocità di trasferimento in più fa comodo quando si scharica sul PC. Cmq non uso mai la fotocamera ma sempre il card reader
Paolametro
come ha detto giustamente qualcuno prima di me, le Cf non si usano solo per applicaizoni fotografiche. Un amico, ad esempio, le utilizza per il suo registratore digitale, ovviamente professionale. Mi ricordo che quando gli ho presato la mia Ultra II da 1Gb mi ha detto che al massimo della frequenza la scheda non reggeva e la registrazione si piantava. Quindi lode alla nuova generazione di CF!
studioraffaello
con buona pace di chi vedendole sulla d 80 le dava gia' per morte..... tongue.gif

naturalmente volevo dire NON vedendole sulla d80............. smile.gif
ciro207
A me per esempio tornerebbero molto utili quando faccio le sfilate. Scattando in RAW ci vuole poco a scattare 8-10Gb di foto. Il tempo per scaricare su un HD portatile spesso non c'è e quando si hanno 10 minuti per poter passare al pc e scaricare i supporti maledici ogni minuto che passa perchè fai tardi alla successiva sfilata.

Certo la maggior parte dei fotografi in quel campo scatta in Jpg e se ne infischia di questo problema: in fondo comprensibile per tanti motivi, compreso quello dello spazio archivio e della rapidità di invio.

Cmq per il momento preferisco risparmiare con le ExtremeIII che crolleranno di prezzo e aspettare qualche minuto... wink.gif
studioraffaello
QUOTE(ciro207 @ Aug 29 2006, 05:05 PM) *

A me per esempio tornerebbero molto utili quando faccio le sfilate. Scattando in RAW ci vuole poco a scattare 8-10Gb di foto. Il tempo per scaricare su un HD portatile spesso non c'è e quando si hanno 10 minuti per poter passare al pc e scaricare i supporti maledici ogni minuto che passa perchè fai tardi alla successiva sfilata.

Certo la maggior parte dei fotografi in quel campo scatta in Jpg e se ne infischia di questo problema: in fondo comprensibile per tanti motivi, compreso quello dello spazio archivio e della rapidità di invio.

Cmq per il momento preferisco risparmiare con le ExtremeIII che crolleranno di prezzo e aspettare qualche minuto... wink.gif

verissimo
pensa anche a quando si scaricano 200 300 foto di foto in nef della d2x.....magari su un portatile.........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.