Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
sarogriso
Prendendo spunto da questa tabella pare che tutta la serie EN-EL15 possa essere utilizzata su diversi corpi ma un dubbio di lettura mi viene spontaneo e cio� che le ultime vengono descritte compatibili su corpi pi� vecchi mentre per le batterie pi� vecchie non vengono descritti i corpi pi� recenti o meglio nella nota sopra pare che per esempio che le EN-EL15 per esempio quelle della D810 possano essere utilizzate anche sulle Z perdendo solo in capacit�/numero scatti e quello sarebbe il problema minore, visto che di quelle ne avrei 4, due usate poco e due praticamente nuove le vorrei abbinare alle due della Z ma vorrei essere sicuro di non avere noie serie sui circuiti,

che faccio? mi fido e le porto dietro?

Grazie
Saro
buzz
L'unico motivo che mi viene in mente per una non compatibilit� con vecchie batterie e nuovi corpi, � che le nuove batterie potrebbero avere qualche funzione che venga letta dai nuovi corpi, che le vecchie non prevedevano.
Non si farebbe alcun danno, ma verrebbero a mancare forse una o pi� funzioni.
Non so quali specifiche abbiano le Z ma potrebbero avere una specie di conta degli scatti stimati rimanenti tramite un sensore supplementare.
Solo una ipotesi.
sarogriso
QUOTE(buzz @ Aug 24 2021, 06:28 PM) *
L'unico motivo che mi viene in mente per una non compatibilit� con vecchie batterie e nuovi corpi, � che le nuove batterie potrebbero avere qualche funzione che venga letta dai nuovi corpi, che le vecchie non prevedevano.
Non si farebbe alcun danno, ma verrebbero a mancare forse una o pi� funzioni.
Non so quali specifiche abbiano le Z ma potrebbero avere una specie di conta degli scatti stimati rimanenti tramite un sensore supplementare.
Solo una ipotesi.

Non ho esaminato a fondo in quale modo riconosca le differenti batterie ma sicuramente lo far�, per ora vedo che le due originali EN-EL15B ( una in dotazione ) danno 7V - 1900Ah - 14Wh e le due originali della D810 EN-EL15 che riportano tutti i dati identici,
per scorta ne ho due di terze parti che per� a parte i 7V danno 1600Ah e 11,2 Wh, ora vedo che stessa marca ci sono da 2000Ah e 14Wh, che come scorta di emergenza potrebbero andare, la macchina vedo che ( ho voluto provare ) funziona uguale con tutti e tre i tipi, ovvio che quelle di concorrenza faranno met� scatti e dureranno forse la met� del tempo, il carica batterie le carica tutte al 100 %, domani se esco faccio test avanzato e poi dico. smile.gif

Ciao
Saro
Alessandro Castagnini
Mah, l’unica cosa che ti posso dire � che le batterie della 810 l’avevo inserita in una Z 7 demo portata a Venafro prima della sua uscita e funzionava tutto smile.gif

Ma essendo la 15 era quasi scontato.

Ciao,
Alessandro.
Tony_@
Ciao Saro,
per l'uso pratico della fotocamera non vedrai differenze se non nel numero scatti e nella durata della batteria.
Le EN-EL15 nelle diverse versioni in cui sono nate differenziano solo nella gestione dei consumi implementata nell'elettronica interna alla batteria.
Pu� esserci parit� di capacit� totale (mAh) ma con una gestione dei consumi diversa, pu� esserci differenza nella qualit� delle celle interne alla batteria, pu� esserci differenza di capacit� totale, ma quel che conta per il funzionamento delle fotocamere (stiamo scrivendo di quello) � la tensione finale e la potenza istantanea necessaria al corretto funzionamento della fotocamera stessa.
La tensione delle batterie Li-ion a due celle EN-EL15 (tutte le versioni) � compresa tra 7,2 Volt, tensione sotto la quale l'elettronica Nikon considera (conservativamente) scarica la batteria, e 8,4 Volt a batteria totalmente carica. La potenza istantanea erogabile, per quanto possa essere stata migliorata nelle ultime versioni, � comunque sufficiente anche nelle prime versioni a far funzionare le Nikon Z .
Le versioni "b" e "c" possono essere ricaricate direttamente on camera nelle Nikon Z mentre le precedenti no ma tutte possono essere ricaricate con lo stesso caricabatterie Nikon MH-25a.
Con batterie e caricabatterie di terze parti � un terno all'otto, pu� andarti bene come potrebbero esserci problemi dovuti al dialogo tra batterie e fotocamera ma anche tra batterie e caricabatterie. Personalmente uso solo batterie e caricabatterie Nikon e vado sul sicuro, contando anche sul fatto che in caso di lotti difettosi o di incompatibilit� di batterie con le fotocamere posso trovare notizie certe e affidabili Nikon, mentre di notizie date da terze parti ... hmmm.gif hmmm.gif , non mi fido molto.
Raramente uso un paio di caricabatterie amazzonici (preventivamente testati scrupolosamente pi� volte) di altro brand ma SOLO se ho necessit� di ricaricare da presa USB non avendo alternative.

Conclusione:
secondo me, e per quello che ho letto e sentito da Nikonisti con Z, le batterie EN-EL15 di qualsiasi versione possono essere tranquillamente usate con successo e senza danni sulle Z (e su tutte le Nikon con EN-EL15 semplici o con lettera finale). Un po' di autonomia in meno non crea problemi, basta avere batterie di riserva. Se proprio prossime ulteriori versioni non potranno essere usate sar� Nikon stessa a informarci, oppure la stessa fotocamera che non le riconoscer�.

Visto che io non ho Nikon Z posso dirti che con la mia D850 ho e uso batterie Nikon EN-EL15a, b e c ma anche batterie della D7100 di mio figlio EN-EL15 base senza alcun problema, tant'� che ce le scambiamo senza preoccuparci della versione.

un saluto,
Tony.
sarogriso
Grazie Alessandro e Tony,
Le specifiche in campo energetico poi di Tony sono sempre dettagliate e denotano conoscenza ampia in campo,
allora ieri, dopo aver visto a casa che accensione e funzionamento erano corrette, ho voluto metterci il naso o almeno in parte,
non ho fatto in tempo ad usare le "15" lisce originali ma ho testato quelle di concorrenza con 1600Ah e 11,2 Wh contro le 15B originali.

Risultato costano un terzo e con uso intenso ( video per la maggiore ) durano pi� o meno la met� netta, prese proprio per scorta nel caso di svuotamento delle originali, al momento � cos� ma temo che poi con il tempo anche la vita totale di quelle economiche sar� pi� corta per cui credo di arrivare al punto che con due 15B + due 15 lisce in buono stato una mezza giornata si fa tranquillamente anche con due corpi appresso, le due "patonzole" di scorta se si rimane a secco assieme faranno da una e per il posto che occupano va bene, poi vedo che si caricano bene utilizzando il carica originale. cool.gif

Ciao
Saro
Tony_@
rolleyes.gif Pollice.gif Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
Grande Tony smile.gif
Tony_@
Di nulla rolleyes.gif , � sempre un piacere smile.gif
sarogriso
Non sarebbe la stessa situazione ma tanto di batterie si parla:
La mia stravecchia ma ancora funzionante D3 ( presa nuova 12 anni fa ) aveva due batterie originali eN-EL4a di cui una si � spenta qualche anno fa e una � agonizzante con stato usura 4 e quindi il De Profundis � gi� pronto biggrin.gif

Per farla corta mi servivano un paio di batterie ma i prezzi delle originali qua nei negozi sono troppo alti e quindi guardo sulla baya e prendo una universale Duracel a prezzo modico e funziona bene e poi vedo che danno le originali a un prezzo troppo basso, gi� certo della fregatura provo ugualmente a prenderne una,

arrivata oggi in scatola originale con tutto quel che concerne, dentro batteria originale made in japan, ( partita da cina ) nuova perfetta, dopo caricata da vita piena al prezzo di 40,99 + spedizione per un totale di 56,10,

Perch� non � ho prese tre? biggrin.gif

Ora il cinese ha cambiato il prezzo, e di tanto pure. mad.gif
Tony_@
Ho guardato il prezzo su NikonStore blink.gif e mi � venuto un colpo.

... Perch� non � ho prese tre? rolleyes.gif ...
A essere sicuri dell'originalit� del prodotto ... mazzetta da 1 Kg e mazzate plurime sull'alluce destro !!! messicano.gif

sarogriso
La paura di essere fregato era tanta biggrin.gif

Questo � quello che ho ricevuto, ora lo stesso articolo dallo stesso venditore � a 200 euro (technology-schop-777) blink.gif

Clicca per vedere gli allegati
Tony_@
A quel punto meglio NikonStore a 145 (oggi 18 sett 21).
Li si che vai sul sicuro, magari sono mazzate ma vai sul sicuro.
Ovvio che ora forse non ti interessa pi� visti gli ultimi acquisti, ma tanto per dire che comunque in NikonStore ti daranno mai pezzi farlocchi e, a parit� di prezzo o poco pi�, � meglio (io faccio cos�) comprare da loro.

Bye,
Tony.
sarogriso
Secondo me con il prezzo si era sbagliato perch� a 40 euro non le fanno manco usate, magari se ordinavo pi� pezzi non me le spediva mentre per uno ha deciso di mollare, il
dubbio resta
Per� 143 allo store son veramente troppi e ho risparmiato circa un centone.🤨
sarogriso
Riprendo tanto per...
continua la storia batterie biggrin.gif
e avevo scritto "Perch� non ne ho prese tre?"
Piano piano ci arriviamo, incuriosito dopo la prima ne ordinai una seconda, arrivata oggi con ulteriore ribasso del prezzo,
eccola:
Clicca per vedere gli allegati

guardo il venditore e vedo che ne ha ancora una per ancora un paio di dollari in meno e allora si punta nuovamente, poi gi� che si fa il pacchetto vedo pure una EN-EL15 (per la 810) sempre originale a un prezzo bassissimo e la si prende.

Ora non so dove questi se le procurino o se essendo di corpi fuori produzione magari devono andare via a poco, pero allora vien da pensare che ai tempi delle uscite dei corpi le facevano strapagare, perch� entrambe ai tempi le comperai a coppie con una gran pelata.

Dai che allora visto che la grande stravecchia e prima FF di nikon la terr� come ricordo almeno avr� da alimentarla per un bel po'. biggrin.gif
sarogriso
Ho atteso un po' che i prezzi tornassero convenienti dal cinese e ho fatto una ulteriore piccola scorta, ora basta direi,
arrivete ieri perfette originali compreso imballi una EN-EL4a e una EN-EL15 per un totale di 48.00 USD + 3,95 euro di dogana,

direi ottimo affare. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.