QUOTE(luigi67 @ Mar 3 2024, 09:07 AM)

ok, si ricomincia... questa prima tracimazione dicono che � sempre programmata... si se piove abbastanza per riempire tutto che come grandezza non mi sembra proprio come una vasca da bagno...
l'importante e che non venga replicato tutto come l'anno scorso...
non sono un esperto e non ci capisco niente di queste cose, a me sembra comunque un grande spreco d'acqua,...ma dove va a finire quella in eccesso?
Dove vada a finire quella non lo so. ��
Qui dove sto io, il Po era forse ancora pi� basso dell'anno scorso. Poi � piovuto due giorni, e nemmeno fortissimo, e si � "gonfiato" in un attimo, salendo di livello, a occhio, di due o tre metri... Il che vuole semplicemente dire che il terreno � cos� secco che non riesce ad assorbire le precipitazioni, e quasi tutta l'acqua "scorre via" e finisce nei fiumi, che poi riversano nel Po. Quando smetter� di piovere, il altri due giorni sar� di nuovo "basso" come prima. E in montagna non ci sono le "riserve" (sotto forma di neve) che ci dovrebbero essere

.
Non so perch�, ma sono PI� preoccupato dell'anno scorso.
E intanto questa settimana seminer� la
maracuj� in balcone. Avevo gi� fatto l'esperimento in novembre, e i semi erano germinati tutti... ����♂️
Se riesco, seminer� anche la
graviola e la
papaya 
. I semi li ho...