Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
16ale16
Premettendo che non ho l'attrezzatura necessaria (potete vedere la firma), premettendo che sto valutando l'acquisto di un 50 per ritratti (50/1.4 o 50/1.8 a seconda del budget) e premesso che mi sto avvicinando a questa tecnica (quindi prendetemi come esordiente), vorrei sottoporvi qualche scatto.
Sono foto 'rubate' alla mia fidanzata mentre aspettavamo su delle tribune all'aperto l'inizio di una rappresentazione.
Sicuramente non sono rotratti d'autore, non sono foto preparate, ma sono comunque ritratti... wink.gif
Insomma se mai comincio...

Grazie a tutti per i vostri interventi!!

3 scatti:
maxiclimb
Ciao, fai benissimo a postare i tuoi esperimenti.
Delle tre, io salverei solo la seconda.
L'espressione è piacevole e il gesto che fa con la mano molto femminile.
Mi piace.
Non sto a dirti dello sfondo e di tutti i consigli classici dei ritratti.
E' uno scatto rubato, e come tale va preso. smile.gif
Ciao, Maxi
16ale16
QUOTE(maxiclimb @ Oct 2 2006, 10:35 PM) *

Ciao, fai benissimo a postare i tuoi esperimenti.
Delle tre, io salverei solo la seconda.
L'espressione è piacevole e il gesto che fa con la mano molto femminile.
Mi piace.
Non sto a dirti dello sfondo e di tutti i consigli classici dei ritratti.
E' uno scatto rubato, e come tale va preso. smile.gif
Ciao, Maxi


ciao Maxi e grazie per il tuo intervento. Sono d'accordo sulla seconda che effettivamente è la più spontanea.
A riguardo di questa foto vorrei chiedervi se, da eseprti, non riteniate che l'inquadratura sia migliorabile. Mi spiego, purtroppo ho scattato prendendo, secondo me, troppo spazio sopra la testa, sacrificando parte del busto. Lo posso comunque riterenre valida com einquadrature per ritratti oppure è preferibile inquadrare come negli altri due scatti postati?

guru.gif guru.gif Grazie davvero, spero di cominciare a fare qualche passo in avanti...
Alessandro Battista
QUOTE(16ale16 @ Oct 3 2006, 09:46 AM) *

ciao Maxi e grazie per il tuo intervento. Sono d'accordo sulla seconda che effettivamente è la più spontanea.
A riguardo di questa foto vorrei chiedervi se, da eseprti, non riteniate che l'inquadratura sia migliorabile. Mi spiego, purtroppo ho scattato prendendo, secondo me, troppo spazio sopra la testa, sacrificando parte del busto. Lo posso comunque riterenre valida com einquadrature per ritratti oppure è preferibile inquadrare come negli altri due scatti postati?

guru.gif guru.gif Grazie davvero, spero di cominciare a fare qualche passo in avanti...


Ciao Ale,
non sono esperto ma provo a risponderti ugualmente.
Anch'io preferisco la seconda per i motivi già detti, inoltre trovo molto buona la luce e come hai saputo calibrare i colori, però, come già hai intuito anche tu, la cosa che subito mi è saltata all'occhio appena aperta la foto è il troppo spazio sulla testa della modella. Inoltre essendo lo sfondo non uniforme, ma molto confuso, non per tua colpa, l'occhio è portato a distrarsi dal soggetto principale.
In conclusione io opererei un bel crop wink.gif per la seconda, mentre per le altre due ritengo che l'inquadratura vada bene.

Ciao.
tosk
Direi che tutti e tre sono molto "puliti". Peccato quella camicia bianca che si infila dappertutto, si necessitano crop come ti hanno già suggerito.
toad
Axabat ha detto tutto.
Io, invece, ti esorto a proseguire... smile.gif
16ale16
Grazie per i vostri consigli e devo dire che al crop proprio non ci avevo pensato!! Dopotutto, la seconda foto, quella che maggiormente piaceva anche a me la posso sempre 'correggere', tagliando sopra e ridimensionando.
Appena torno a casa ci provo e magari la posto qui!

Certo, per la camicia bianca avete perfettamente ragione, contribuisce in modo MALEFICO a confondere ancora di più lo sfondo. Purtroppo però una tribuna all'aperto non è il set ideale per scattare ritratti dry.gif dry.gif .

Sono contento comunque di non aver fatto errori enormi, almeno dai vostri primi commenti e visto che già tempo prima avevo postato il primissimo esperimento di ritratto davvero andato male, forse sto migliorando. Pensate anche che non ho l'attrezzatura più indicata, spero che tra un po' arrivi un obiettivo adatto...

francesco.p
QUOTE(16ale16 @ Oct 3 2006, 09:46 AM) *

ciao Maxi e grazie per il tuo intervento. Sono d'accordo sulla seconda che effettivamente è la più spontanea.
A riguardo di questa foto vorrei chiedervi se, da eseprti, non riteniate che l'inquadratura sia migliorabile. Mi spiego, purtroppo ho scattato prendendo, secondo me, troppo spazio sopra la testa, sacrificando parte del busto. Lo posso comunque riterenre valida com einquadrature per ritratti oppure è preferibile inquadrare come negli altri due scatti postati?

guru.gif guru.gif Grazie davvero, spero di cominciare a fare qualche passo in avanti...


Ciao,
eccoti rapidamente le mie impressioni:
Nella prima non guarda in macchina (non è sempre un errore ma la foto perde di intensità); nella terza invece guarda in macchina ma l'espressione è un po' troppo seria.
Come detto da altri delle tre la migliore è la seconda per la posa spontanea, sembra interessata a qualcosa che avviene fuori campo per cui in questo caso non è un problema che non stia guardando in macchina.
Parlando di composizione quella canonica per i ritratti con il taglio che hai usato tu prevede che gli occhi stiano in prossimità del terzo superiore (come nella terza) facendo attenzione a non tagliare la testa ovviamente. Nella seconda diciamo che il soggetto andava mantenuto più in alto (come appunto ti hanno già fatto notare)
Per la confusione dello sfondo l'unica cosa che si può fare è diaframmare il più possibile per staccare il soggetto ma si deve fare attenzione a non aprire troppo perdendo di conseguenza profondità di campo utile (con il 18-70 vai pure a tutta apertura che non dovrebbero esserci problemi per questo).
Ah, e non dimenticare mai il fuoco sugli occhi!

Ciao
Francesco
16ale16
QUOTE(francesco.p @ Oct 3 2006, 11:14 AM) *

Ciao,
eccoti rapidamente le mie impressioni:
Nella prima non guarda in macchina (non è sempre un errore ma la foto perde di intensità); nella terza invece guarda in macchina ma l'espressione è un po' troppo seria.
Come detto da altri delle tre la migliore è la seconda per la posa spontanea, sembra interessata a qualcosa che avviene fuori campo per cui in questo caso non è un problema che non stia guardando in macchina.
Parlando di composizione quella canonica per i ritratti con il taglio che hai usato tu prevede che gli occhi stiano in prossimità del terzo superiore (come nella terza) facendo attenzione a non tagliare la testa ovviamente. Nella seconda diciamo che il soggetto andava mantenuto più in alto (come appunto ti hanno già fatto notare)
Per la confusione dello sfondo l'unica cosa che si può fare è diaframmare il più possibile per staccare il soggetto ma si deve fare attenzione a non aprire troppo perdendo di conseguenza profondità di campo utile (con il 18-70 vai pure a tutta apertura che non dovrebbero esserci problemi per questo).
Ah, e non dimenticare mai il fuoco sugli occhi!

Ciao
Francesco


ciao Francesco e grazie dei consigli. quella di mettere gli occhi sul terzo superiore cerco di applicarla da ora in poi, infatti la prima e la terza, che sono fatte così mi piacciono di più.
Con 18-70 trovo non poche difficoltà a staccare il soggetto dallo sfondo, infatti anche se lavorassi a 18mm avrei un diaframma di 3,5 che è scarso per questo scopo. Mettici poi che a 18 non ci stavo...

spero cheper Natale arrivi un 50, sto valutando sia il 50/1.4 che il 50/1.8, soprattutto in termini economici quest'ultimo. Credo che con questi diaframmi le cosa possano cambiare parecchio. Il 18-70 non è così morbido, mi dà molte più soddisfazione nei paesaggi/architetture.

@toad: proseguire? Certo!! Soprattutto proseguire a leggere questo forum, perchè ovviamente non ho le caratteristiche che per lasciare commenti alle immagini, ma cerco di guardarle tutte e soprattutto di leggere le risposte!



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.