Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
reefaddict
Già, la terra di mezzo, il più grande impero del mondo per molti secoli. Scrive il giornalista Rampini: l'800 è stato il secolo degli Europei e del loro colonialismo, il 900 quello dell'America e della sua espansione economica, il 2000 senza dubbio sarà il secolo cinese, quello del definitivo riscatto della terra di mezzo come nazione più popolosa e produttiva del pianeta.

Ho cercato di condensare qualche scatto con la pretesa che trasmettano almeno qualcuna delle impressione che ho ricevuto da questo paese. Ambiguità, contrasti, villaggi rurali quasi feudali e megalopoli da nazione ultra moderna e tecnologica, la Cina sembra muoversi su due binari talmente distiniti da non sembrare neppure paralleli. Eppure, scavando per eliminare le "lucciole" per i turisti si trova ancora qualcosa di autentico e affascinante.

Piazza Tienanmen di notte, la porta Tian'an, il rosso impera ancora:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una porta (rossa) della città proibita:

IPB Immagine

Guardie rosse:

IPB Immagine



La gente: gente che si sposta per ore per raggiungere il luogo di lavoro, gente che lavora 12, 14, 16 ore al giorno, spesso con un sorriso sulle labbra. Benché gli stipendi siano non paragonabili ai nostri, nessuno ha mai immaginato tanto benessere economico e non può fare a meno di vedere il tanto lavoro come una benedizione.

Sull'autobus:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Panini al vapore in un mercato di Beijing:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il gioco, una passione pervasiva:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Un bambino gioca con i ciondoli appesi ad una porta:

IPB Immagine

Un po' di riposo in una antica sala da the di Shang Hai:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nelle campagne dello Yunnan, dove si respira l'aria che scende dalle montagne del Tibet, alcuni contadini vendono i loro prodotti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vicoli nella vecchia città di Lijiang (Yunnan) visti attraverso due bottiglie di liquore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lanterne appese sul fiume a Lijiang:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Traffico di bici elettriche a Shang Hai:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cavi elettrici a... norme cinesi:

IPB Immagine

Lo skyline di Shang Hai immerso nello smog (ho avuto mal di gola perenne, incredibilmente l'aria di Torino è salubre in confronto):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Donna di etnia Naxi nello Yunnan:

IPB Immagine

Il vecchio e il the:

IPB Immagine
buzz
Belle foto e molto espressive.
Peccato, con un po' di impegno in più avresti potuto realizzare un life, ma ciò non tiglie nulla al bel lavoro fatto con gli scatti.
D-Mike
Bellissimo reportage! Complimenti!
Pollice.gif
toad
Belle immagini!
Un taccuino molto curato e significativo di quella realtà (almeno credo, non essendoci mai stato).
Pollice.gif
.oesse.
conosco bene la cina (soprattutto del sud) anche se non sono mai stato a Pechino.
Un paese affascinante, variopinto e dinamico. Caratteristiche che emergono anche dai tuoi scatti.
Bravo, complimenti

.oesse.
Taras
Davvero un bel reportage. Sempre affascinato da questo paese, le tue foto, mi hanno fatto ricordare che ancora non sono riuscito a visitarlo. Magari un giorno..........


Complimenti.







Taras.
FabioC.
Che belle foto!
e che bel reportage ci hai regalato...
..complimenti davvero!!

Un paese affascinante che spero un giorno di poter visitare....
xavier65
Bellissime foto, una finestra su questo mondo antico ma proiettato nel futuro.
Complimenti gran bel reportage
grazie.gif grazie.gif
Ciao Gianfranco
reefaddict
Grazie a tutti. Difficile trovare qualcosa di un po' autentico in un paese che cerca di copiarci il più velocemente possibile, annullando insensatamente tutto ciò che è antico, tradizione, che sa di storia o di cultura.

Forse questo vecchio negli hutong (vicoli) della vecchia Pechino, che guarda al futuro con la preoccupazione che tra breve lo sfratteranno per far posto all'ennesimo grattacielo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


P.S.: per comodità ho messo un portfolio sul web. Il link è nella firma.
brusa69
Complimenti Alessandro,
le foto sono ben realizzate e mi sono piaciute molto.
Guardo sempre con molto interesse ai reportages sulla Cina e concordo che con un poco di impegno nella narrazione avresti potuto costruire un ottimo LIFE, il materiale non ti sarebbe mancato.

ciao
reefaddict
QUOTE(brusa69 @ Oct 27 2006, 08:12 PM) *

Complimenti Alessandro,
le foto sono ben realizzate e mi sono piaciute molto.
Guardo sempre con molto interesse ai reportages sulla Cina e concordo che con un poco di impegno nella narrazione avresti potuto costruire un ottimo LIFE, il materiale non ti sarebbe mancato.

ciao


Confesso che non ho ancora ben afferrato, nel caso di foto di viaggio beninteso, la differenza tra un LIFE e un reportage, soprattutto visto la presenza di numerosi life con 4 righe di testo e di reportage all'opposto molto sostanziosi... Credevo semplicemente fosse d'obbligo postare qui.
Se è un invito a scrivere di più, impressioni, sensazioni, emozioni, lo accolgo volentieri, se sono ancora in tempo, anche con foto inedite.

Andrea Lapi
Secondo me hai fatto bene a postare qui.
Bellissimo Reprtage, con splendide foto!
Regalacene altre! grazie.gif
Gianni5
Bellissime immagini Alessandro mi sembra di esserci stato anche io in Cina Pollice.gif
FrostyJ23
Bellissime immagini davvero ! un bel reportage che racconta il luogo attraverso i volti e gli occhi delle persone.
L'ultima foto mi piace davvero, una di quelle che vorrei aver scattato wink.gif

complimenti

Mauro guru.gif
mirko f.
Mi associo con chi mi ha preceduto, nel farti i complimenti per il bel reportage Pollice.gif !

Mirko
Mitterrand
Cosa si può ancora aggiungere...

bravo... bravo... e... ancora bravo... Pollice.gif

Antonio
PAS
Alessandro il tuo è uno dei migliori lavori che ho visto ultimamente nel forum, soprattutto per il contributo delle immagini. Pollice.gif
Alcune foto hanno la forza della sintesi. Quella di saper raccontare con un semplice scatto.
Non ne faccio una classifica perché preferisco apprezzarne la sequenza come in un racconto.
E’ un Life?
A mio parere lo è già perché racconta per immagini, ma potrebbe entrare indiscutibilmente nella categoria se lo integrassi con le tue sensazioni.

Bravissimo e complimenti!
smile.gif
serdor
Bellissime foto, molto ben curate nella realizzazione.
La Cina è un paese che mi attrae abbastanza, non mi dispiacerebbe affatto visitarlo, per ora mi devo accontentare di ammirare i tuoi scatti.
alessandro.sentieri
Complimenti sinceri Pollice.gif
Immagini bellissime e molto descrittive, realizzate benissimo, con gusto e colpo d'occhio eccelsi.
Bravissimo guru.gif

Ale
Michele Festa
QUOTE(PAS @ Oct 30 2006, 01:35 PM) *

Alessandro il tuo è uno dei migliori lavori che ho visto ultimamente nel forum, soprattutto per il contributo delle immagini. Pollice.gif
Alcune foto hanno la forza della sintesi. Quella di saper raccontare con un semplice scatto.
Non ne faccio una classifica perché preferisco apprezzarne la sequenza come in un racconto.
E’ un Life?
A mio parere lo è già perché racconta per immagini, ma potrebbe entrare indiscutibilmente nella categoria se lo integrassi con le tue sensazioni.

Bravissimo e complimenti!
smile.gif

Quoto in toto! guru.gif
_Nico_
Che bel reportage! Un vero piacere vederlo! smile.gif
Manuela Innocenti
Ti devo ringraziare per avermi portata per qualche minuto in Cina con te.... Attraverso il tuo occhio... riesco un po' a respirarla. Immagini bellissime..... Bravo! grazie.gif
MSVphoto
Mi associo agli amici che mi hanno preceduto nel farti i complimenti.
Ho visitato la Cina dieci anni fa e attraverso i tuoi bei scatti ho rivissuto le emozioni che ho provato in quel lungo viaggio, grazie.
Un "grande" paese, in tutti i sensi, al mio ritorno ero stanchissimo, e solo dopo mesi mi sono reso veramente conto... ero stato in altro mondo!
Mi hai anche fatto venir voglia di ripescare qualche mia foto da farvi vedere! Ci penserò su.
Ancora complimenti.
A presto qui sul forum.

Max
Mauro Villa
lo scorso anno ho vissuto 2 mesi in Cina, Nanchino, per lavoro e vedere i tuoi scatti mi ha riempito il cuore. Purtroppo nel mio caso ero io ha lavorare 16 ore al giorno e di scatti ne ho fatti ben pochi e con una compattina a pellicola, mi rifaccio con i tuoi.
Grazie.
chemako
complimenti wink.gif
enzonic
Alessandro, hai fatto un ottimo lavoro, la venditrice di verdura lungo la strada la preferisco.
Comunque, tutte raccontano... guru.gif

ciao Enzo
.Eli.
Vedo solo ora le tue foto e sono felice di non essermele perse.
Un reportage di qualità che ci permette di viaggiare lontano attraverso le tue immagini. Grazie!

Eli
Gianluca Cecere
Che bel reportage, complimenti, ...e che belle foto!!
Il vecchio e il the mi piace moltissimo!!

Bravo!


Gianluca
francy63
Mi associo con tutti i commenti.................... Pollice.gif
Una parola: GRANDE







Francy63
Stidy
Bello, molto molto bello davvero.
Complimenti!

Stefano
gigiodvd
bravo. qualità eccellente. altri commenti sono superflui.


ciao
gigiodvd
Cesare66
QUOTE(reefaddict @ Oct 23 2006, 09:08 AM) *

Già, la terra di mezzo, il più grande impero del mondo per molti secoli. Scrive il giornalista Rampini: l'800 è stato il secolo degli Europei e del loro colonialismo, il 900 quello dell'America e della sua espansione economica, il 2000 senza dubbio sarà il secolo cinese, quello del definitivo riscatto della terra di mezzo come nazione più popolosa e produttiva del pianeta.

Ho cercato di condensare qualche scatto con la pretesa che trasmettano almeno qualcuna delle impressione che ho ricevuto da questo paese. Ambiguità, contrasti, villaggi rurali quasi feudali e megalopoli da nazione ultra moderna e tecnologica, la Cina sembra muoversi su due binari talmente distiniti da non sembrare neppure paralleli. Eppure, scavando per eliminare le "lucciole" per i turisti si trova ancora qualcosa di autentico e affascinante.





guru.gif guru.gif

Molto belle Complimenti

Ciao cesare smile.gif
_Annalisa_
Gran bel reportage, ricco di immagini significative. Molte delle quali hanno anche un grande valore estetico oltre che comunicativo.
Bravo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.