Purtroppo, arrivato a casa, le foto risultavano insipide, confuse: non restituivano il fascino geometrico e frattale che mi aveva avvinto per oltre un�ora.

Con Photoshop ho quindi cercato di recuperare le forme disegnate dalle ombre, rendendo di nuovo presente la suggestione originale.
(post 1/6)
Le dune sembravano ragni


oppure, a seconda dell�inclinazione della luce, insoliti avvallamenti

Nel deserto le strade sono diritte, ma ci sono anche gli incroci�

Le oasi dove il verde affiora:

e i rari insediamenti

Ma la terra non sarebbe niente senza gli uomini che l�hanno abitata e vissuta� ho letto poi che avevo osservato le sabbie e i luoghi nei dintorni di Tamanrasset, dove aveva vissuto i suoi ultimi anni di vita Charles de Foucauld, (soldato, geografo, trappista, linguista, eremita, prete): un cristiano che dal settembre 1901 alla morte (1 dicembre 1916) aveva scelto di vivere con i Tuareg, apprezzando e studiando la loro cultura, difendendoli dagli assalti dei briganti e vivendo il vangelo in mezzo al deserto con loro.
"Continuare nel Sahara la vita nascosta di Ges� a Nazareth, non per predicare, ma per vivere nella solitudine la povert� e l'umile lavoro di Ges�."
"Il mio apostolato deve essere il apostolato della bont�. Vedendomi la gente deve dire 'Poich� quest'uomo � buono... la sua religione deve essere buona' ".
(fine post)