Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Coribo
Ciao a tutti e ringrazio anticipatamente chi mi vorr� aiutare.
Premetto che non sono mai stato in Africa, ma ho sempre desiderato andarci. Oggi mi sono deciso e sono andato in agenzia.
Dopo aver precisato che le mie intenzioni erano quelle di farmi un bel safari all'insegna della scoperta della natura e delle popolazioni del luogo (niente mare ne citt�) in marzo aprile la ragazza senza indugi mi ha detto Tanzania. Non ho motivi per dubitare di questa affermazione, ma vista la quantit� di luoghi che offre questo continente ho deciso di informarmi pi� approfonditamente.
Capisco che stiamo parlando appunto di un Continente e le scelte saranno sicuramente innumerevoli....ma se vi dicessero: hai un viaggio pagato per una settimana di safari in Africa, voi cosa scegliereste?
Grazie ancora per i consigli.
Stidy
Ciao, stai affrontando lo stesso dilemma che mi ha afflitto prima di prendere la decisione definitiva.

Alla fine ho optato per la Tanzania, a detta di molti un vero paradiso per gli animali, ricca di parchi unici come Ngorongoro, Serengeti e altri.

Un'altra alternativa � la Namibia, splendida sia per i paesaggi (pi� desertici) che per gli animali, inoltre un paradiso per gli appassionati di astrofotografia per i cieli limpidi e con un seeing ottimo.

Il Sud Africa pu� essere un'altra meta interessante bisogna valutare.

Non mi sarebbe dispiaciuto anche il Madagascar, ma non trovi la fauna della Tanzania.

Anche Zambia e Botswana hanno un loro perch�.

Alla fine la Tanzania potrebbe essere la soluzione migliore.

Spero di esserti stato utile, vediamo gli altri commenti.

Ciao
Coribo
QUOTE(Stidy @ Nov 28 2006, 09:56 AM) *

Spero di esserti stato utile, vediamo gli altri commenti.
Ciao



Utilissimo grazie.
Anche la ragazza dell�agenzia mi ha fatto pressappoco i soliti ragionamenti. Penso proprio che sar� Tanzania.
Speriamo solo di trovare un operatore adeguato che non mi faccia stare su una jeep sovraffollata.
Grazie ancora Stidy
_teq_
Ciao
L'unica volta che sono stato in Africa � stato nel novembre 2004. Una settimana in Libia, esperienza molto bella soprattuto i 4gg in giro per il deserto sulle jeep dei tuareg! Pochi animali per� almeno in tripolitania.
Qualche mese dopo mio padre � stato per� in Namibia e li c'� molto da "scattare" tra safari guidati in mezzo al parco nazionale e tra le dune del deserto che sono semplicemente spettacolari!!!

cmq sia, buon viaggio wink.gif
saluti
Teq.
fabio_972
Ciao, ho visitato l'Africa un p� di volte,
scarta il Kenya, la maggior parte dei safari sono oranizzati con i pulmini Nissan da 6 posti , senza la possibilit� di fare fuori pista, se gli animali li vedi sul ciglio dei sentieri � bene, altrimenti ciccia....
diverso discorso per la Tanzania, se ti organizzi bene prima di partire riesci a trovare jeep con guida. Il safari � una esperienza straordinaria, se puoi fai una settimana intera, � stancante, ma ne varr� la pena...
Andando in Tanzania puoi fare tappa per qualche giorno a Zanzibar (vero paradiso terrestre).
Safari in Sud Africa: non ne so un granch�!

Se vai in Tanzania dovrai fare il vaccino della febbre gialla, fai attenzione, � meglio se ti organizzi un mesetto prima (hai comiunque tempo fino a 10 gg prima della partenza, ma ti lascia un p� debole nei giorni sucessivi)...
se hai bisogno di info maggiori ...
buon viaggio
mauelau
QUOTE(fabio izzo @ Nov 29 2006, 01:23 PM) *

scarta il Kenya, la maggior parte dei safari sono oranizzati con i pulmini Nissan da 6 posti , senza la possibilit� di fare fuori pista, se gli animali li vedi sul ciglio dei sentieri � bene, altrimenti ciccia....


verissimo Fabio, ci sono safari e safari... soprattutto per noi amanti della fotografia.

Su una Jeep 4x4 scoperta ti puoi avvicinare molto agli animali e fare delle bellissime foto!!
Comunque anche in Kenia si possono fare safari con fuori pista, ma dipende da quanto puoi spendere, perch�, come avrai notato non sono viaggi economici, comunque ti garantisco che ne vale la pena.
Anche in Tanzania trovi sia pulmini che Auto 4x4, devi scegliere con accuratezza.
Comunque in questi due paesi un fuoristrada serve anche sulle strade �asfaltate�, sono un vero disastro e rendono pesantissimi gli spostamenti tra i vari parchi.
In Sudafrica la situazione � molto differente. E� tutto pi� organizzato e occidentalizzato, ma con un grande rispetto per la natura. Qui il vero safari si fa nelle riserve private (forse i pi� belli che ho fatto) e ... costano. In alternativa si pu� andare al Kruger con un auto a noleggio, chiaramente non puoi abbandonare la strada e non puoi scendere dall�auto ma hai il vantaggio di decidere in completa autonomia quello che vuoi fare e soprattutto per quanto tempo vuoi stare ad aspettare che gli animali si mettano nella giusta posa.

Si lo ammetto ho il mal d'Africa. Sto programmando il mio prossimo viaggio in Namibia (spero) per la prossima estate.

Spero di esserti stato utile. In Tanzania sar� bellissimo.
ciao
Coribo
Grazie a tutti....informazioni importantissime per me che non conosco affatto questo paese.
Quindi...se ho capito bene...mi devo cercare esclusivamente un safari in jeep ed evitare assolutamente il pulmino.
Ma in genere questi safari vengono fatti in carrovana (con pi� jeep una dietro all'altra)?
mauelau
QUOTE(Coribo @ Nov 29 2006, 03:47 PM) *
Ma in genere questi safari vengono fatti in carrovana (con pi� jeep una dietro all'altra)?

No, le jeep non viaggiano in carovana. Se vai in un campo all'interno di qualche parco, si parte insieme e poi ci si sparpaglia nella savana. I ranger sono in contatto radio tra loro e segnalano gli eventuali importanti avvistamenti in modo che anche gli altri possano vedere gli animali.
Scegli con cura la struttura in cui andare. Sar� un'esperienza indimenticabile...
_teq_
Per quel che ho visto del viaggio in Namibia di mio padre viaggiavano in pulmino (erano in 4) e la sera pernottavano in campeggi attrezzati... per quanto riguarda l'esperienza personale in Libia siamo partiti x il deserto con 4 jeep (eravamo in 10) di cui una solo adibita a trasporto provviste, pernottavamo in tenda nel deserto, ci siamo fermati solo una volta in una cittadina a fare provviste poi di nuovo nel deserto fino al rientro a Tripoli!
GreenPix
QUOTE(fabio izzo @ Nov 29 2006, 01:23 PM) *


...scarta il Kenya, la maggior parte dei safari sono oranizzati con i pulmini Nissan da 6 posti , senza la possibilit� di fare fuori pista, se gli animali li vedi sul ciglio dei sentieri � bene, altrimenti ciccia....



QUOTE(mauelau @ Nov 29 2006, 03:21 PM) *

verissimo Fabio, ci sono safari e safari... soprattutto per noi amanti della fotografia.



Scusate ragazzi, .... ma devo dire la mia!!!

trovo incompensibile che un amante della foto naturalistica non sia anche un amante della natura e la sappia rispettare!
L'abitudine, grazie a Dio in regresso, di viaggiare fuori dalle piste ha portato a danni spesso irreversibili in vaste aree dell'africa "turistica"!
le tracce lasciate dai pneumatici fanno si che nella stagione delle piogge si formino dei ruscelli dove poi non ricresce l'erba!

anni fa, prima di una politica di gestione seria, l'Amboseli in Kenya ha visto questo problema innescare significative migrazioni degli animali e ancora oggi se ne risente.

io frequento, abitualmente oramai, il Kenya e so che anche in questo paese in alcune zone � in uso il "fuoristrada" selvaggio ( ad esempio nella zona immediatamente a nord del MasaiMara che viene spacciata spesso per Parco, ma che parco non �).

Credo che una foto non valga il rischi di contribuire a non "lasciare" ai nostri nipoti la possibilit� di vedere quello che possiamo vedere (e fotografare) noi oggi.

Poi devo dire che dalle piste si fanno delle ottime foto... piuttosto � auspicabile di frequentare anche parchi e zone "alternative" dove si corre il rischio di fare magari anche delle foto "pi� belle" in modo da diminuire la pressione turistica nei soliti parchi inflazionati.

Bruno
tembo
Non posso che quotare integralmente Bruno: la seriet� e la professionalit� dei driver si misura propro in base alla loro rigorosit� nel rispettare i regolamenti dei parchi. E niente paura: con un driver che esce di pista e corre come un pazzo s'avranno solo foto di animali in fuga o innaturalmente immobili, mentre un buon driver, anche senza uscire dalle piste, vi porter� a scoprire l'essenza sessa della wilderness africana.
In "Life" c'� ancora in giro un mio lavoro sulla grande mifrazione Mara-Serengeti:

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=715641

Tutto realizzato senza abbandonare le piste, con qualche suggerimento che forse potr� servire a orientarti nella scelta.
Ciao
Diego
max16vj
quoto greenpix e tembo in tutto quello che hanno scritto...fidati di loro!

ps. di mio ti posso dire che sono stato in Kenya l'anno scorso 15gg di cui 6 fatti di safari in jeep (privata) driver italiano (mio amico) eravamo in 3 abbiamo fatto 2300 km circa cosi suddivisi...

1�giorno partenza da DIANI BEACH...30km a sud di MOMBASA... destinazione il parco AMBOSELI passando da VOI e dallo TSAVO WEST famoso per la terra rossa e i suoi elefanti rossi.. dormito in lodge all'amboseli...dove abbiamo trovato internet acqua calda e un'ottimo servizio....380dollari a cranio...

2�giorno visitato amboseli e nella serata arrivati ad ARUSHA in TANZANIA dormito in hotel del posto ottimo trattamento camera con tv satellite bottiglia di acqua come sempre... 20 dollari a cranio...

3�giorno vistitato lake manyara in Tanzania e viaggio per Ngoro Ngoro dormito in lodge 420dollari a cranio...trattamento e posto SUPER....

4�giorno visitato NGORO NGORO e dormito in solito lodge sempre a 420 dollaruzzi....trattamento migliore del giorno prima... texano.gif

5�giorno partenza per OLDUVAI GORGE visitato museo archeologico.. DA BRIVIDI..troppo bello avevamo intenzione di spingerci verso il lago NATRON ma eravamo quasi cotti.. e il caro Davide (amico driver) ha detto che la strada non � proprio messa bene...quindi dietro front... partiti per tornare in Kenya...ci siamo fermati di nuovo ad Arusha...

6�partenza per il rientro a DIANI BEACH....

ps. non ho contato gli ingressi nei parchi e la benzina ma ti assicuro che sono stati i DOLLARI piu ben spesi della mia vita... tutto questo lo rifarei domani mattina senza pensarci 2 volte...

per info...nei lodge ho trovato cose da fuori di testa che non mi pareva di stare in mezzo all'africa... ad Arusha poi c'� un bellissimo museo che � assolutamente da visitare...(non mi ricordo come si chiama..)

che robe....quando si parte?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!??!?!?!? hai un posto libero?!?!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?

ps. se vai sul mio sito.. trovi le foto del mio safari...alla maggior parte ho fatto con il 300mm f4 e tc 1,7 con d70...

ps. e vai a vederti TUTTI i LIFE sulla TANZANIA - KENYA - NAMIBIA - etc etc dei nostri bravi amici fotografi!!

max16vj
Coribo
Grazie a tutti...mi viene voglia di partire domani!!!

Spero di portare a casa qualcosa di decente da condividere con Voi.
tembo
Per aiutarti a scegliere, qualche "dritta" sui prinvipali parchi nazionali dei due Paesi.
KENYA
Tsavo east: Immenso, polveroso, caldo. Famoso per gli elefanti "rossi" (a causa della polvere), la zona Nord � chiusa a causa della presenza di bande di bracconieri. E' il "regno" dei minisafari in minibus (tutto mini) dei turisti balneari di Malindi. Non si vedono moltissimi animali. Interessante la zona atorno alla diga di Aruba.
Tsavo West: Pi� verde, paesaggio pi� vario, con le bellissime Mzima springs. Meglio di Tasavo East, da abbinare al parco successivo che �
Amboseli: Suggestiva la mole del Kilimanjaro, grandi branchi di elefanti, molti animali ma, purtroppo, anche moltissimi turisti. Le zone naturalisticamente pi� interessanti sono Ol Tukai (in maasai, "le palme"), la Observation hill e le paludi sottostanti. Tutta un'altra cosa il
Maasai Mara: qui troverai davvero gli spazi infiniti, le "verdi colline d'Africa", tutti i "Big five", a cominciare dai grandi carnivori. Ogni zona ha le sue peculiarit�, comunque a Nord sono da vedere le Musiara swamp, le Paradise plains e tutto il Mara triangle; al centro la zona di Keroock, a Sud le pianure arbose verso il Sand River.
Mount Kenya e Aberdare: sono due parchi di montagna, poco frequantati, difficili gli avvistamenti di animali. Elefanti piuttosto nervosi....
Samburu, Saba e Buffalo: poco frequentati ma, tutto sommato, la lontananza � un prezzo piuttosto elevato da pagare per vedere meno animali in una cornice meno suggestiva rispetto al Mara.
TANZANIA
Serengeti: � la continuazione, in grande, del Mara: stesso tipo di paesaggio, stessa enorme variet� di animali, una sensazione di "infinito" che ti toglie il respiro. da vedere.
Ngorongoro crater: Tantissimi animali, ma un po' troppo simile a uno zoo safari.
Lake Manyara: ha un senso solo come tappa erso il Serengeti
Tarangire: Grande variet� di animali e di paesaggi, relativamente poco frequentato, a meno di due ore da Arusha. In genere i safari organizzati gli dediao due mezze giornate, secondo me - ma non sono obiettivo, perch� ci ho lavorato in un progetto sui leoni per quattro anni - meriterebbe MOLTO di pi�.
Selous: riserva enorme, la pi� grande dell'Africa, estremamente suggestiva e facilmente raggiungibile in volo da Zanzibar. Bello il safari in motobarca, ma la zona riservata ai fotosafari � quella pi� a nord, e i turisti sono tutti qui: sotto solo i cacciatori.
Ruaha: grande quasi quanto il Serengeti, molto pi� selvaggio, pi� lontano, remoto...L'Africa dei tempi di Stanley e Livingstone, puoi viaggiare un giorno senza incontrare un'altra Land, ma tantissimi animali: qui s'incontrano la flora e la fauna dell'Esat Africa e dell'africa meridionale, � un paradiso naturalistico. Un paradiso a volte scomodo, a volte crudele, ma affascinante.
Mikuni: Pi� piccolo, simile al Ruaha.
Arusha: Verde, in montagna, a mezz'ora dalla citt�, visitabile comondamente in un giorno, e ne vale la pena. E' stato il set di "Hatari", con John Wayne ed Elsa Martinelli.
Kilimanjaro: ha un senso solo se programmi l'ascensione alla vetta (da tre a cinque giorni)
Se ti serve qualchje dettaglio, mandami pure un pm
Diego
GreenPix
carissimo Ale "coribo" .. come vedi di "africani" nel forum ne trovi... e di consigli ne puoi avere tanti...

Mi fa piacere la tua risposta che indica che la tua richiesta di consigli � ... sincera ( spesso c'� chi chiede consigli di questo tipo e poi si fida pi� delle agenzie che degli amici!!!)

vedo che sei toscano come me... il mio paese lo vedi indicato sotto l'avatar... se vuoi ci possiamo trovare prima della tua partenza!

ciao

Bruno
Stidy
Giustissimo Bruno, sono perfettamente d'accordo con te.
WalterB61
Tanzania visto che � la tua prima Africa, non temere se all'inizio ti sembrer� troppo organizzato, per conservare certi luoghi ci sono regole da rispettare.

Se vuoi osare qualcosa di pi� ti consiglio il Botswana ma dopo non potrai pi� farne a meno e l'Africa si insedier� per sempre nel tuo cuore.

Buone foto.

PS
Tanzania e Kenia nessun problema per ricaricare le batterie, fallo ogni volta che puoi perch� i blackout sono sempre in agguato.
In Botswana si ricarica con le prese delle jeep...... potrebbe essere un problema.
Coribo
QUOTE(tembo @ Nov 30 2006, 08:44 PM) *

Per aiutarti a scegliere, qualche "dritta" sui prinvipali parchi nazionali dei due Paesi.
Se ti serve qualchje dettaglio, mandami pure un pm
Diego


Non ho parole!! E poi qualcuno non crede ancora nelle potenzialit� dell'informazione sul web!! Grazie 1000 Diego....sapr� sfruttare la tua disponibilit� ....credici!

QUOTE(GreenPix @ Nov 30 2006, 09:34 PM) *

carissimo Ale "coribo" .. come vedi di "africani" nel forum ne trovi... e di consigli ne puoi avere tanti...

Mi fa piacere la tua risposta che indica che la tua richiesta di consigli � ... sincera ( spesso c'� chi chiede consigli di questo tipo e poi si fida pi� delle agenzie che degli amici!!!)

vedo che sei toscano come me... il mio paese lo vedi indicato sotto l'avatar... se vuoi ci possiamo trovare prima della tua partenza!


Effettivamente....mi sa tanto che mi affider� alla Diego & C. AfricaTravels wink.gif

Certo che mi farebbe piacere incontrarti....sono sempre pronto a conoscere persone ...tanto pi� se mi possono insegnare qualcosa come te!


QUOTE(WalterB61 @ Nov 30 2006, 11:29 PM) *

Tanzania e Kenia nessun problema per ricaricare le batterie, fallo ogni volta che puoi perch� i blackout sono sempre in agguato.
In Botswana si ricarica con le prese delle jeep...... potrebbe essere un problema.


Apri un'altra questione che sto affrontando con calma, assorbendo tutto quello che trovo sul Forum!
Ho gi� cominciato ad accumulare batterie (per ora tre) e CF (5 mega) per la D200, come ottiche dopo il 105 che mi arriver� a Natale mi accontenter� (anche perch� tele luminosi mi costringerebbero ad andarci a nuoto in Africa tongue.gif ) e per il resto (supporti hardware, protezioni, kit pulizia vari ecc) mi sto organizzando.
Comunque la partenza � abbastanza lontana per farmi sperare di completare adeguatamente il mio corredo per affrontare questa avventura.

Non mi stancher� mai di ringraziarvi.





WalterB61
Se vai in Tanzania/Kenia e ti affidi ad un tour organizzato (mandami MP per qualche consiglio) non avrai problemi a ricaricare le batterie nei lodge, fallo tutte le sere, qualche volta potrebbe mancare la corrente per brevi periodi.
Pi� che accumulare CF prendi un hard disk per scaricarle, contiene l'equivalente di circa 40CF e costa meno.
Sul fronte delle ottiche il 70-200 ti basta, gli elefanti sono grossi come.....elefanti. I felini li avvicini a pochi metri.

Un consiglio importante per il bagaglio. Normalmente, o meglio probabilmente, se scegli la Tanzania arrivi a Zanzibar e riparti immediatamente per Arusha. Fatti un bagaglio A MANO con abiti e biancheria di ricambio, se non ti arriva il bagaglio ti fotti il safari in quanto sar� impossibile o quasi recapitartelo nei giorni successivi.
Questo vale comunque per tutte le altre eventuali destinazioni itineranti.

Per i mezzi di locomozione non ci sono problemi, tutti hanno il tetto che si solleva e ti permette di fotografare, scendere � consentito solo in alcuni posti "sicuri".

Un consiglio alternativo � il Selous, Tanzania; un parco diverso che offre la possibilit� di fare safari sul fiume.
Ti mando in PM due link dove trovi alcune foto e un breve commento.
Se hai qualcosa da chiedere........
Simone Cesana
piacerebbe anche a me partire per l'Africa...

sono gi� stato invitato a andare in Kenia, in Benin, e in Namibia, ma per ora proprio non riesco...

tra qualche anno chiss�, quando sar� un p� pi� grande e con un'attrezzatura pi� adeguata a viaggi del genere...

ciao
simone cesana
WalterB61
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 1 2006, 08:55 PM) *

piacerebbe anche a me partire per l'Africa...

sono gi� stato invitato a andare in Kenia, in Benin, e in Namibia, ma per ora proprio non riesco...

tra qualche anno chiss�, quando sar� un p� pi� grande e con un'attrezzatura pi� adeguata a viaggi del genere...

ciao
simone cesana


L'Africa � comunque da vedere, indipendentemente dall'avere o meno un 400mm.
Se puoi parti, non aspettare, non rimandare mai.
Alcuni treni non passano due volte e il futuro pi� che una certezza � un'ipotesi.
Stidy
Mi sa che approfitter� anche io della gentilezza di voi "africofili".
La mia partenza � pi� vicina (Tanzania), meno di un mese, ho gi� preparato una check list ma mi sa che qualche consiglio in pi� non guasta.

Dalle foto viste in questa sezione mi sa che dovr� reclinare il capo con umilt�... stiamo a vedere.

A presto
Carlo Macinai
Sono sicuro che lo avete gi� letto...ma per sicurezza ne riposto il LINK vale per tutto il mondo...dei viaggi.

Scusate se non sono entrato nel thread; ma sono la voce che stecca dal coro: Tanzania? Un bello Zoo nel 90% dei casi e pure caro con servizi non all'altezza. Comprensibile visto che � come Venezia o Firenze: tutto il mondo va (o vuole andare) l�.

All'amico che domandava un suggerimento per il suo primo viaggio in Africa domando a mia volta: Africa perch�? Quale Africa? Cosa cerchi? Cosa vuoi vedere? cosa vuoi fotografare?

Con queste risposte sar� pi� facile dare una risposta meditata e non la semplice suggestione che ci � rimasta dei nostri viaggi precedenti....

Ciao

Carlo
tembo
Beh, Carlo, quello che dici � certamente vero per Ngorongoro, per Manyara, per il Serengeti (ma � tanto grande...) se ci si ferma nella zona di Seronera e attorno ai lodge/campi, ma gi� andando verso Lobo, Grumeti o, a sud, Ndutu, la musica cambia. Meno vero per il Tarangire (se non ci si limita a un "mordi e fuggi" sui loops accanto al fiume nella zona settrentrionale), soprattuto verso Silale e Gursi, a Sud...
Se scendi per� pi� a sud, e ti faccio l'esempio del Ruaha, puoi trovare un parco enorme (appena pi� piccolo del Serengeti), con soli tre campi tendati gestiti da alcuni dei professionisti pi� stimati anche al di fuori dei confoni della Tanzania (per esempio, il "nikonista" Pietro Luraschi e o quell'autentico "guru" della wilderness africana che � Chris Fox, marito di una validissima biologa italiana), una biodiersit� incredibile, e prezzi decisamente pi� bassi (con servizi quasi sempre molto superiori) rispetto non solo ai grandi parchi del nord, ma anche a quelli del Kenya. SEnza contare la densit� di turisti, che � parin su base annua a 1/50 del serengeti...Certo, i parchi del Nord sono a due ore di macchina da Arusha, Ruaha � a tre giorni (se non ci si vuole uccidere di stanchezza) da Dar, e a una dozzina di decolli/atterraggi con i Cessna che decollano da Zanzibar...Ma vale la fatica.
Il Sudafrica, quello s�, � gestito con criteri da zoosafari, seppure con teutonica efficienza; la Namibia offre, a prezzi molto pi� elevati, una moltitudine di motivi d'interesse (paesaggistici, etnografici, storici) ma non offre moltissimo, a parte Etosha, ai fotografi naturalisti. C'� il Botswana: Okawango, Chobe, Savuti...Ma a che prezzi!
Diego
Carlo Macinai
Diego, non fai che confermare le mie considerazioni.

Se, da neofita dell'Africa, acquisti un "all inclusive" Tanzania, ti scaraventano nel pollaio.

Io ho seguito il tuo consiglio, rcordi?, volevo un posto dove "riprendere" persone: tu mi consigliasti il senegal. Fu un viaggio splendido, lontano dalle "catene di montaggio".

Volevo capire che esigenze o che aspettative ha il nostro amico...per metterlo in gurdia dall'offerta standard. Tutto qui.

Personalmente, dei miei viaggi in Africa, quello che rifarei ( e che rifar�) � la Namibia; perch� il senso di libert� e di "immersione" nell'ambiente che ho provato l�...non ha avuto uguali.

Ora ho ideina...vediamo se trover� proseliti...seri.

Ciao...peccato che tu non ci sia, domani!

Carlo

tembo
QUOTE(Carlo Macinai @ Dec 2 2006, 08:46 PM) *

Diego, non fai che confermare le mie considerazioni.

Se, da neofita dell'Africa, acquisti un "all inclusive" Tanzania, ti scaraventano nel pollaio.

Io ho seguito il tuo consiglio, rcordi?, volevo un posto dove "riprendere" persone: tu mi consigliasti il senegal. Fu un viaggio splendido, lontano dalle "catene di montaggio".

Volevo capire che esigenze o che aspettative ha il nostro amico...per metterlo in gurdia dall'offerta standard. Tutto qui.

Personalmente, dei miei viaggi in Africa, quello che rifarei ( e che rifar�) � la Namibia; perch� il senso di libert� e di "immersione" nell'ambiente che ho provato l�...non ha avuto uguali.

Ora ho ideina...vediamo se trover� proseliti...seri.

Ciao...peccato che tu non ci sia, domani!

Carlo


Per l'"ideina" sai che da queste parti troverai sempre orecchie mooooolto sensibili!
Domani, come sai, sono purtroppo bloccato: buona abbuffata e virtuali tirate d'orecchio a tutti!
In effetti hai ragione, l'offerta "standard" � quella che hai descritto tu, ma sui cataloghi comincia ad apparire anche qualcosa di diverso e di alternativo...finora con limitata risposta, e questo, egoisticamente, non mi dispiace wink.gif
Per quanto riguarda il Ruaha, credo proprio che dovr� trascinartici... texano.gif
Diego
Carlo Macinai
QUOTE(tembo @ Dec 2 2006, 08:54 PM) *

Per quanto riguarda il Ruaha, credo proprio che dovr� trascinartici...


Ho un cugino che vive in Tanzania da anni studiando i colubi rossi....ma il mio cuore � rimasto in Namibia con gli Himba e al cuor...non si comanda dry.gif

Per�...parliamone tongue.gif

Ciao

Carlo
WalterB61
Concordo con voi sul preconfezionato ma calatevi nei panni di chi si avvicina per la prima volta in Africa e magari non ha grandi esperienze di viaggio o difficolt� con la lingua.
Tutto sommato anche i viaggi organizzati non sono tutto quello sfacello che si dice in giro e riescono a contenere i prezzi, anche se qui bisognerebbe capire di che cifre stiamo parlando.

Poter viaggiare da soli e restare fuori dal gruppone � una gran bella cosa ma non sempre � possibile.
tembo
Quello che dici � vero, Walter, nella misura in cui non c'� la possibilit� (tempo e conoscenze) di programmarsi un viaggio "su misura", mettendo insieme i singoli "pezzi". In questo caso il "'pacchetto" del Tour operator offre un prezzo accettabile, una accettabile qualit� del servizio e un certo margine di sicurezza. Ma ti assicuro che "assemblando" voli con buone compagnie poco costose (per l'area in questione, pere esempio, Ethiopian) e prenotazioni del campo direttamente dal gestore (anche on line) � possibile cucirsi addosso un safari pi� interessante e pi� "intenso" (senza gli orripilanti "soggiorni mare" in aggiunta da un giorno e mezzo...) a prezzi paragonabili, se non addirittura inferiori, a quelli degli "all inclusive".
Diego
WalterB61
Devo solo darti ragione, quando la destinazione lo consente non esito a ricorrere al fai da te magari assistito nei casi pi� complessi da un'agenzia di fiducia.

Comunque, in un modo o nell'altro, viaggiare per vedere e magari cercare anche di capire qualcosa, spesso senza la pretesa di riuscirci, � sempre un'emozione intensa.
ag_adrar
Bene bene, si parla di Africa...

Tra gli innumerevoli posti consigliati sin qu�, perch� non prendi in considerazione Zambia e Botzwana?
Sono posti splendidi, privi di problematiche per chi vuole viaggiare in solitaria, con tanti parchi dove scattare ottime foto.

Un paio: Lower Zambezi, South louanga e il Chobe NP... regno indiscusso di mandrie di centinaia di elefanti (me ne sfilarono + di 300 una notte di luna piena, proprio sotto il naso)

Certo non � il Kenia con le sue "verdi colline" ma ti posso assicurare che avrai meno casini, e con costi ragionevoli puoi soggiornare al limitare del parco (o dentro esso, in Botzwana) e poi scatenarti wink.gif

Se vuoi vedere qualche mio scatto di quei posti, ecco il link:
Saharaland Network - Strange Days

Per le note tecniche (nolo auto, voli, wpt dei vari camp...) vai qu�:
Saharaland Network - Zambia & Malawi, taccuino di viaggio

Poi, l'Africa � enorme e ricca di spunti... sono molti anni che ci vado e ancora manca molto da essere vissuto... ma, se serve altro... fischia pure smile.gif

Ciaociao
Gianluigi
www.saharaland.net
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.