Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
mc_photographs
Dopo aver linkato gli scatti al Sushi Bar seguo il consiglio di alcuni di voi ed ecco qui una trentina di scatti scelti tra i circa mille fatti durante la settimana in India. Il viaggio si è svolto tra Mumbai e Ahmedabad, durante i primi giorni di dicembre, immagini dalle strade di città, di periferia e dalle zone limitrofe oltre ad alcuni scatti all'interno di fabbriche. E' la prima volta che scelgo il bianco e nero per una serie completa di reportage: un pò per non voler abusare della forza del bianco e nero, un pò perchè ho sempre considerato il colore in grado di far entrare maggiormente nella realtà della scena e il b&w invece più adatto a comunicare le sensazioni trasmesse dall'immagine, dai dettagli della situazione. Ed è per questo che ho scelto per il secondo, nonostante uno degli aspetti che maggiormente colpiscono dell'India siano proprio i colori, così caratteristici, forti e definiti finiscono però per distrarre l'occhio dai dettagli. E mentre dalle emozioni comunicate dalle immagini non ci si può distrarre mentre si è sul posto, è guardando la fotografia che diviene più semplice perderle nella bella confusione dei colori. Buona visione!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie.gif a tutti fin d'ora per critiche e commenti !

Max


segue...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




segue...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


fine.

(le immagini sono anche nel mio sito www.maxbox.it)
gigiodvd
la buona visione c'è stata. belle. a tratti sembrerebbe di vedere scatti di fotoreporter anni '50/'60. un buon lavoro.

ciao

gigiodvd
AntonioLeone

Le mie stesse sensazioni!!
PS. Non sono proprio in bianco e nero o mi sbaglio? Sul mio monitor vedo un leggerissimo viraggio seppia, proprio soft.
Ciao.
QUOTE
la buona visione c'è stata. belle. a tratti sembrerebbe di vedere scatti di fotoreporter anni '50/'60. un buon lavoro.

mc_photographs
Grazie Gigio e Antonio, mi ha fatto piacere leggere questi commenti e la citazione dei "reporter anni '50/'60" wink.gif
Confermo che la conversione non è un B&W puro ed il leggero viraggio c'è davvero !

Ciao!
Max
FilippoFiamma
Belle davvero, e per nulla banali... Pollice.gif
enzonic
Complimenti hai raccontato molto bene il tuo viaggio, ci sono delle immagini con inquadrature stupende, purtroppo le trovo con un contrasto eccessivo ed una conseguente perdita di dettaglio, con una più curata conversione potresti ricavarne il meglio.
Io ho provato con una e credimi ne vale la pena. smile.gif

ciao Enzo
mc_photographs
Grazie per commenti e consigli, circa la conversione B/N ho proprio imparato una nuova (per me wink.gif ) tecnica ieri nel forum (con un'ottima spiegazione di "Romanticorso" Alessandro, nel thread di Rocca Calascio http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49816). Ne farò un buon punto di partenza per rivedere il materiale !

ciao
Max
MSVphoto
Bel reportage Max, il B&N mi piace molto... sempre!
Alla prosssima.

Max
Manuela Innocenti
Bellissimo reportage.... immagini da vedere e rivedere.
Il bianco e nero scelta azzeccata.
Bravissimo!
e... Grazie per averci portato con te smile.gif
Felix B.
Immagini intense con alcune davvero eccellenti. Complimenti
mc_photographs
Grazie mille a tutti! Sono contento di avervi portato per un attimo in India wink.gif
Ora però lavorerò ancora sul materiale come suggerito, per tirare fuori un BN migliore !

grazie ancora,
Max
Marco Negri
Un bel reportage in B&N.
Una sapiente raccolta di immagini che sanno trasportare il lettore nell’ intimo del viaggio.
Alcuni scatti occasionali ma subito integrati da immagini motivate e di ruolo che determinano il successo della intera raccolta.
Mi piace molto la seconda ( ma non solo…) con la presenza del tuc-tuc ( credo si scriva così…)., manca un po la registrazione visiva del caos, dei gas di scarico che da sempre imbandiscono la quotidianità di quei luoghi..
Uno valido reportage, bravo!


Un cordiale saluto
mirko f.
Un gran bel reportage Max!
Immagini ricercate che rendono bene i luoghi. Ottima la scelta di raccontare in b/w!

Mirko
Gianluca Cecere
Un bellissimo reportage.
Immagini che non hanno lo scopo di compiacere ma di raccontare.
E lo fai molto bene, soprattutto quando entri nella scena, rendendo partecipe lo spettatore.
Decisamente lontani dallo spirito di un "turista fai da te, no alpitour", questi bn li vedrei bene in una pubblicazione come "private"

complimenti

Gianluca
.oesse.
ottimo reportage, alcune foto una spanna abbondante sopra le altre.
Foto che si lasciano guardare con piacere, che ammiccano e seducono, dove l'occhio spesso si perde e si ritrova immerso a capofitto in una terra lontana.
La 21, 26 e 31 sono splendide, lontane miglia dai colori noiosi che tendono solo ad infastidire l'osservatore ma che piacciono molto ai bambini.

Bravissimo!

.oesse.
bluemonia
Complimenti!!! davvero un bellissimo reportage!!! Bravissimo!!!

ciau wink.gif
belvesirako
Bravo Max, belle immagini di un viaggio fantastico.
La mia preferita? quella dell'uomo con la bicicletta in mezzo al traffico.
complimenti
G.
marcofranceschini
Ciao Max
Nell'insieme delle bellissime immagini, si vede, preponderante ,nel tipo di taglio da te scelto la componente "sociale" .
Una scelta ottima , come ottima è stata la scelta del B/N che rinforza nel nostro immaginario la sensazione di degrado e di lontano.

Se deciderai di farne un vero e proprio reportage fai molta attenzione alla sua costruzione.
Ho notato infatti una certa discontinuità nella sequenza delle immagini, ovvero nella logica della loro presentazione, aspetto assolutamente fondamentale quando si vuole parlare di reportage...

Complimenti per il tuo lavoro

(MMFR)...Marco

mc_photographs
Un grande grazie a tutti ! Tutti questi commenti non possono far altro che stimolare a migliorare sempre di più e sono un ottimo carburante per il "tragitto" wink.gif

Ciao!
Max
Antonio C.
E' davvero un reportage di pregio!
Molto coraggiosa la scelta del bianconero, che ti è venuto piuttosto bene, e che conferisce al racconto, nel suo insieme, una forza molto maggiore di quella dei classici scorci cartolineschi a colori. Sì, quello che PER FORTUNA manca è l'approccio turistico, pronto-al-consumo. Il coinvolgimento nella scena è totale, i ritratti (accidenti, specie alcuni bambini) sarebbero degni da soli di una piccola monografia. Mi sa che tornerò a godermi queste foto più volte, sono quello che secondo me dovrebbe essere un reportage gonfio di sensazioni, che dà da pensare. Non turistico, insomma.
Eccellente!!!
maurizioricceri
Ottimo reportage anche se un sia pur breve commento,non avrebbe guastato.
_Annalisa_
Complimenti, un reportage una spanna sopra ...

Le foto sono emotive, e nonostante in bianco e nero, lasciano trapelare gli odori, i sapori .... lasciano quasi trapelare i pensieri delle persone che hai fotografato. Hai saputo raccogliere immagini di ogni momento della giornata, momenti di svago, momenti di lavoro.

Non sono 'scatti da brochure' di viaggi, ma frammenti di vite che ti hanno attraversato e che hai saputo cogliere e 'fermare' nei tuoi scatti. I miei piu' sinceri complimenti. Ci sono foto che meritano stampe molto grandi. E chissa', perchè no, essere integrate in una mostra ...

Grazie ... guru.gif
.oesse.
QUOTE(_Annalisa_ @ Dec 23 2006, 08:54 PM) *


Non sono 'scatti da brochure' di viaggi, ma frammenti di vite che ti hanno attraversato e che hai saputo cogliere e 'fermare' nei tuoi scatti. I miei piu' sinceri complimenti. Ci sono foto che meritano stampe molto grandi. E chissa', perchè no, essere integrate in una mostra ...

Grazie ... guru.gif


wink.gif

.oesse.
dr.johnny
gran bel reportage, bravo max, mi piacciono soprattutto quelle rumorose... l'unica cosa che non mi convince .. la firma biggrin.gif

Ciao wink.gif

Giannicola
Fabio Pianigiani
Sono tornato più volte su queste immagini ... su queste belle immagini.
Molto coraggiosa la scelta del B&W.
Potevi stordirci con quei colori troppe volte visti e rivisti ... inflazionati.
Con degli scatti formalmente perfetti ma "sterili".
Invece una selezione di immagini molto particolari.
Il dietro le quinte di una vita che il turista classico non vede o non fotografa perché ritiene meno interessante ... meno d'effetto ... meno bello.
Foto cercate, mescolate con immagini all'apparenza casuali.
Solo all'apparenza però.
Perché se è vero che spesso la scena si svolge improvvisamente e casualmente, non è casuale (il tuo portfolio ne è testimone) che tu abbia saputo "estrarla" e fermarla per sempre nei tuoi scatti.
Bravo.
PAS
Immagini che molti non scatterebbero perché sono frammenti di vita che possono facilmente sfuggire ad un occhio distratto
Per coglierle occorre esservi dentro, non solo fisicamente ma soprattutto emotivamente.
E’ una dote preziosa che sai sfruttare al meglio.

La sequenza che hai proposto trova una sua ideale continuazione nelle immagini del tuo portfolio, anch’esse splendide.
Non ricerca dell’effettaccio o della dominante cromatica, bensì immagini-documento colte con tecnica essenziale e per questo ancora più potenti.

Le scelta del b/n è efficace ma avrei visto bene anche il colore. Il colore fa parte della nostra percezione del mondo e come tale non è elemento di disturbo nella lettura dell’immagine, se non se ne abusa alterandolo artificiosamente.

Complimenti Max, penso che ce ne farai vedere ancora delle belle.
smile.gif
Bruno L
Bellissimo reportage, davvero coinvolgente. Le foto sono tante, ma tutte interessanti e mai banali, una sequenza che scorre fluida e viva, in una unità di linguaggio molto efficace.
Mi è piaciuto molto, davvero emozionante, il modo di riprendere: ci fa entrare direttamente nella scena, energicamente, ci immerge nella cruda realtà e ce ne fa prendere coscienza.
Splendido il BN, la luce, il contrasto. Non riesco a immanirle realizzate diversamente. Bravissimo! Pollice.gif

saluti
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.