Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mabonco
Sto trattando l'acquisto di un Nikkor 12-24mm 1:4 G ED usato.
Il venditore,mi ha spiegato che ha acquistato l'ottica poco più di un anno fa ad Hong Kong, al rientro da un viaggio in estremo oriente.
Ieri ho potuto vederla e l'ho provata, funziona perfettamente ed è in perfetto stato di conservazione.
Unico neo in tutta la questione, è stata la sorpresa di vedere che l'obiettivo ha una scatola di imballo diversa da quelle che si vedono normalmente in negozio.
Queste ultime infatti, nel caso del 12-24, hanno sfondo grigio chiaro nella parte alta e grigio scuro nella parte bassa, separati da una riga gialla e scritte nere realizzate con diversi font tra la marca e le varie lettere identificative del modello.
Quella dell'obiettivo in questione invece è completamente grigia con scritte nere e grigie realizzate con font diversi da quelli "nostrani".
Qualcuno sa se esistono imballi differenti per il mercato asiatico, o invece sto rischiando di comprare un "falso"?
L'obiettivo è perfettamente identico ad altri sicuramente originali che ho provato e tra l'altro non ho mai saputo dell'esistenza di ottiche contraffatte.
Grazie anticipatamente a chi mi potrà dare qualche informazione in materia.
decarolisalfredo
Penso che esistano diversi tipi di imballo a seconda della zona.

So che per l'Europa Nikon usa imballi di materiali riciclati propio perchè la Comunità Europea è attenta all'ambiente, ai boschi(da qui viene la cellulosa per la carta) e via discorrendo.

Comunque dentro la scatola ci dovrebbe essere la garanzia internazionale o quei fogli gialli come quì da noi, almeno credo.

E' un obiettivo pittosto costoso e non ti posso biasimare se vuoi risparmiare, ma una garanzia Nital ha anchessa un certo valore.

DoF
su ebay si trovano migliaia di foto di imballi di ottiche provenienti da hong kong. potresti fare un giro e controllare se è come quella del signore...
gandalef
esistono diversi imballi, così come per il mercato americano. All'interno dovresti trovare, come detto, i foglietti gialli di garanzia, e se sei fortunato anche il foglietto di garanzia internazionale. Il consiglio che ti posso dare è comunque di farti fare dal venditore una dichiarazione scritta di vendita (non importa se c'è scritto quanto l'hai pagato) se non ha lo scontrino d'acquisto. Infine penso che avrai già dato un'occhiata alla discussione in evidenza di Gianni sulla valutazione dell'usato.

Gandy
cg
Ho un 28-70 comperato negli usa, scatola completamente diversa, resa eccezionale!
Ciao
carlo
Royaleagle
QUOTE(mb4travel @ Dec 21 2006, 08:58 PM) *

Sto trattando l'acquisto di un Nikkor 12-24mm 1:4 G ED usato.
Il venditore,mi ha spiegato che ha acquistato l'ottica poco più di un anno fa ad Hong Kong, al rientro da un viaggio in estremo oriente.
Ieri ho potuto vederla e l'ho provata, funziona perfettamente ed è in perfetto stato di conservazione.


Se l'hai visto e ti convince sia l'obiettivo che il prezzo, compralo subito !!

Non ti preoccupare per la garanzia, tanto anche se si guasta devi ripararlo a tue spese, perché i due (o più) anni di garanzia valgono solo per l'Europa, e l'obiettivo ha già superato il periodo di garanzia internazionale avendolo acquistato poco più di un anno fa a HongKong.

Ciao
Tristano

gambit
ad ogni modo quando compri materiale usato da un negoziante vale la garanzia legale di un anno, se non sbaglio.

fred94
immagino tu abbia gia' considerato il fatto che proveniendo dall'oriente non è nital...ora...se lo hai provato e va bene e quindi ne sei soddisfatto e ti piace..cosa importa di che colore è la scatola Nikon ??? tongue.gif

federico
mabonco
Innanzi tutto grazie per tutti i contributi.
Per quanto riguarda la garanzia del produttore, effettivamente come detto da Tristano ha poca importanza, mentre per quanto riguarda una eventuale garanzia del venditore, trattandosi di un privato, non se ne parla (ma so dove abita cool.gif ).

Per la valutazione, direi che ci siamo in quanto si sta parlando di poco più della metà del prezzo di acquisto (che era di circa 950 USD) .

Tornando invece alla mia reale preoccupazione, mi pare che nessuno fin'ora ha notizie di ottiche nikon "contraffatte" o abbia in casa un'ottica proveniente da quelle parti (sempre per tranquillizzarmi sulla provenienza da casa Nikon)

Tutto questo perchè è vero che qualche prova l'ho fatta, ma non ho certamente provato il provabile.

grazie.gif
Michele Difrancesco
non essendo attinente a "tecnica" sposto in Sushi
Thanks,

MD
mabonco
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 22 2006, 12:26 PM) *

non essendo attinente a "tecnica" sposto in Sushi
Thanks,

MD



Chiedo scusa ma sono novizio guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.