Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GS68
Ho un dubbio , ho da poco acquistato una nikon D80 pero' ,nonostante abbia provato tutte le impostazioni possibili, escono foto sempre un po' scure, diciamo sottoesposte e passandole sul mio monitor lcd le visualizzo come fossero in sedici noni , con le due barre nere superiori , come mai?? , con la mia vecchia coolpix5400 mi sembravano oltre tutto piu' nitide(guardate che differenza?!) e non si vedeva nessuna banda nera
allego due foto..... quella col cane � stata fatta con la coolpix5400 l'altra con la D80, a prescindere dalle impostazioni che ho preparato (tutte con il P sia coolpix5400 che D80)...� il caso di andare in assistenza hmmm.gif , spero di no!
marco_giovannini
Sinceramente anche io ho da poco una D80 e ho notato quello che dici tu, cioe' che le foto vengano un po piu scure.
Attualmente la uso con un vecchio obbiettivo 28-85 AF e pensavo di prenderne uno DX per vedere se le cose cambiano.
Sinceramente crede che dipenda da me, nel non saper usare bene la D80 !
16ale16
Innanzi tutto proponi un confronto non attendibile, perch� dovresti fare LA STESSA FOTO per poter giudicare.
Per il formato questo non � 16:9 ma 3:2 mentre i monitor hanno un formato 4:3.
Il sensore delle reflex infatti ha il formato 3:2, come il 35mm, mentre le compatte hanno formato 4:3. Risultato: quando vedi una foto di una compatta a monitor questa lo riempie tutto; quando vedi la foto di una reflex hai una striscia sopra e una sotto. Non ci puoi fare niente!

Per la D80 dovresti essere pi� preciso su quali impostazioni usi e poi se mi permetti la foto che hai fatto alle bambole � in interni, con poca luce di suo e con contrasti bassi, quella al cane (stupendo wink.gif ) � fatta all'esterno...
Ti posso dire che se la D80 � l'erede della D70s, che ho, anche lei tender� a sottoesporre...
Dacci qualche altro dato magari postando le foto in Word/NoWord...

Ciao
jo
La mia Sovraespone ohmy.gif
marco_giovannini
--------------------

Alessandro

D70s --- Nikkor AF-S DX 18-70 G ED || Nikkor AF-S DX 55-200 G ED || AF 50/1.8 D || Metz 45 CL 1

Mi scuso se vado fuori tema ma sono alla mia prima Reflex Nikon.
Ho visto che possiedi un Nikkor AF-S DX 18-70 G ED io non ho trovato nessuno che me lo faccia provare con la mia D80, ti vorrei chiedere come ti trovi se lo usi per paesaggi (specialmente a 18 )
Grazie.

16ale16
QUOTE(marcotabano @ Dec 22 2006, 09:55 AM) *

--------------------

Alessandro

D70s --- Nikkor AF-S DX 18-70 G ED || Nikkor AF-S DX 55-200 G ED || AF 50/1.8 D || Metz 45 CL 1

Mi scuso se vado fuori tema ma sono alla mia prima Reflex Nikon.
Ho visto che possiedi un Nikkor AF-S DX 18-70 G ED io non ho trovato nessuno che me lo faccia provare con la mia D80, ti vorrei chiedere come ti trovi se lo usi per paesaggi (specialmente a 18 )
Grazie.


Io mi ci trovo da vera favola, � l'obiettivo che uso maggiormente!! Nei notturni � incredibile, molto ben definito e preciso. Nei paesaggi tende un po' a vignettare, ma ti giuro che � proprio per l'occhio attento, niente di preoccupante da segnalare!! Pollice.gif
A 18mm per i paesaggi esprime il meglio secondo me al diaframma 11, ho fatto qualche prova questo mi � sembrato il compromesso migliore.
Vuoi vedere qualche scatto?
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&act...lbum&album=3148

Fino alle foto di Fontana di Trevi inciluse, sono state quasi tutte fatte col 18-70, saranno 2 o 3 quelle fatte col 55-200.

Io te lo consiglio perch� come obiettivo da non professionista credo sia il migliore che c'� per costo, luminosit� e resa. Molti obiettivi a 70mm (ovviamente non professionali) hanno 5.6 mentre questo qui 4.5 e poi io mi ci trovo molto bene!!

Ciao
cg
Io ho un monitor ben tarato, e le tue immagine mi sembrano correttamente esposte.
La seconda poi � molto ben equilibrata nella gamma tonale e ha una bella definizione.
Ciao
Carlo
magullo
Come spiegato sopra, il formato delle APS (e delle 35mm) � 3:2, e non 16:9 o 4:3 (formato usato dalle compattine).
Sul fatto che la D80 tenda a sottoesporre, sarebbe bello fosse cos�; infatti pare proprio che faccia il contrario:
http://magonzo.wordpress.com/2006/12/15/d8...vraesposizione/
Personalmente ho notato che sovraespone in Matrix solo quando le situazioni di contrasto sono critiche; allora basta passare in Spot e tutto si risolve.
Ah... ottimo acquisto! ;-)
GS68
Ecco fatte altre 2 foto in esterni notate come una a sinistra non si noti addirittura una parte di condominio (sottoesposta), il sole arrivvava da sinistra da ore 8 per intenderci, modo automatico, esposizione matrix3D, che mi dite??...... ah!!!, grazie per le risposte sul "formato" ora � chiarissimo!!!!!
16ale16
QUOTE(GS68 @ Dec 22 2006, 10:44 AM) *

Ecco fatte altre 2 foto in esterni notate come una a sinistra non si noti addirittura una parte di condominio (sottoesposta), il sole arrivvava da sinistra da ore 8 per intenderci, modo automatico, esposizione matrix3D, che mi dite??...... ah!!!, grazie per le risposte sul "formato" ora � chiarissimo!!!!!


Direi che la spiegazione � molto semplice.
foto 1) stai sottoponendo alla fotocamera una situazione molto complessa per equilibrio di luci e ombre. Una parte � illuminata direttamente, l'altra � in ombra. Se lavori in matrix la fotocamera fa lo scatto che ahi postato e non ci sono errori. Fa la media tra le due situazioni e che cosa ti aspetti di meglio? Non mi sembra proprio che sia uno scatto con errori!
Foto 2) qui la parte dominante � il palazzo in ombra e quindi nella media fatta dal matric pesa tantissimo. Infatti la D8o qui ha sovraesposoto perch� ha pesato maggiormente le ombre!

Non mi sembra proprio che si siano motivi di lamentarsi!

Il comportamento della fotocamera dipende anche dal contensto in cui la usi e hai scelto due casi un tantino complicati...

Inoltre ti consiglio di passare in modalit� A, inizia ad essere padrone dello scatto e vedrai cosa succede!

Perchg non fai la stessa foto con la 5400 con stesse identiche impostazioni? Otterrai la stessa cosa!!

Ciao
GS68
Grazie 16ale16!!!!, purtroppo la mia cara 5400 e andata!!!!!(danneggiata) ecco perch� ho acquistato la D80. Scusa l'ignoranza ma per modalita' A cosa intendi?, per caso "aperture" sul selettore dei modi????? grazie ancora guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.