Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Erpie
eh si, finalmente sono quasi in ferie, l'8 gennaio parto!!

il dubbio amletico � avro tutto ci� che mi servir�?

Destinazione la Birmania, sar� via 15 gg e il mio intento � quello di un reportage.

Sar� il primo vero reportage con cognizione di causa che far�, ovvero mi son documentato e ho letto molto, ma soprattutto ho visto molti reportage (tra cui Ladakh guru.gif ).

A mia disposizione 2 corpi, D50 e F801

Lenti 17-35 50 1.4 60micro e 55-200

zainetto per contenere il tutto

Ora ci� che mi manca ancora � uno storage di massa per scaricare le memorie della D50, ma sopratutto non ho un flash se non quello appunto della D50.

Secondo voi il lampeggiatore � indispensabile? E quale dispositivo per scaricare mi consigliate (ho letto i vari post nella sezione appropriata ma chiedo lo stesso).
E per la F801 che pellicola consigliate, quale sensibilit�?

Ok grazie.gif e scusate posto tutti i dubbi qu� cos� faccio un solo post

ps. sicuramente me ne verranno altri...

fablip
Ti rispondo in merito alla memoria di massa. Secondo me per un viaggio del genere e' praticamente indispensabile a meno che non disponi di una grande quantita' di schede. Recentemente ho acquistato un Compact Drive PD70X e mi ci trovo molto bene, legge tutti i tipi di schede, funziona a normali batterie alcaline o ricaricabili e all'interno si monta un normalissimo disco IDE da 2.5", quelli dei PC portatili tanto per intenderci. In questo modo puoi scegliere tu la grandezza del disco e cambiarlo quando ti pare o perche' ne hai bisogno di uno piu' grande o se si rompe senza portare l'unita' in assistenza.

Ti auguro buon viaggio e buone foto.
BrunoCi
In effetti credo tu debba procurarti un hard disk portatile. Ormai se ne trovano a prezzi davvero modici e le capacit� sono pi� che sufficienti: per piccolo che sia, lo troverai almeno da 40GB.
Non credo ti servano modelli con display a colori per rivedere le foto; secondo me � pi� che sufficiente uno con un piccolo LCD per dirti se ha trasferito le foto e quanto spazio ha a disposizione.

Il flash, invece, non � indispensabile. Dipende ovviamente dal tipo di foto che preferisci: se fai paesaggi non ti serve affatto, se fai ritratti potrebbe tornarni utile, se fai macro � raccomandabile.

In attesa di vedere i tuoi scatti, ti auguro buon viaggio!

Bruno.

PS: Non conosco l'autonomia della D50, ma una batteria di riserva potrebbe tornarti utile.
andreasonia01052009
COncordo pienamente con BrunoCi per quanto riguarda una batteria di ricambio della D50. Poi dipende molto da te e da quanto scatti ma � sempre utile.
Per quanto riguarda il lampeggiatore dipende dalle foto che farai. Sui paesaggi fai a meno ma su ritratti e/o macro penso che ti serva anche se per i ritratti il 50 1.4 potrebbe darti una mano anche senza lampeggiatore.

Buoni scatti e buone ferie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.