Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianni5
Avevo dodici anni quando ho cominciato a fotografare poi c'è stato un lungo periodo di pausa dove scattavo, con macchinette che oggi chiamiamo compatte, le classiche foto da turista in barba alle più elementari regole fotografiche, qualche anno fa i miei genitori mi hanno regalato la cp 3100 e grazie al forum la fotografia è diventata la mia passione ora sono sono entrato nel mondo delle reflex con la D40 ma le prime foto le ho scattate con lei

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e voi con cosa avete cominciato?
Concalmarrivo
Io con questa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Utilizzava rullini inglobati in una struttura plastica e i flash erano usa e getta.Si trattava di cubi montati sul corpo macchina.
Se non erro dovrebbe avere circa trent'anni.
simbo74
QUOTE(Gianni5 @ Dec 28 2006, 07:57 PM) *

Avevo dodici anni quando ho cominciato a fotografare poi c'è stato un lungo periodo di pausa dove scattavo, con macchinette che oggi chiamiamo compatte, le classiche foto da turista in barba alle più elementari regole fotografiche, qualche anno fa i miei genitori mi hanno regalato la cp 3100 e grazie al forum la fotografia è diventata la mia passione ora sono sono entrato nel mondo delle reflex con la D40 ma le prime foto le ho scattate con lei


e voi con cosa avete cominciato?


Io, che non sono un professionista, ho incominciato con questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con annesso una piccola Konica, una compattina.
Poi sono passato al digitale con una coolpix 4300 e infine alla d70s che ha mandato in pensione la canon.

Saluti

Simone
Gianni5
QUOTE(Concalmarrivo @ Dec 28 2006, 08:09 PM) *


Utilizzava rullini inglobati in una struttura plastica e i flash erano usa e getta.Si trattava di cubi montati sul corpo macchina.
Se non erro dovrebbe avere circa trent'anni.


Anche la mia utilzzava lo stesso tipo di flash biggrin.gif
luigi67
c'è un 3d su questo tema...è stato abbandonato...magari lo si può tirare sù smile.gif

è questo qui smile.gif

La Macchina Con Cui Ho Iniziato... di GiorgioBS


un saluto,Gigi

enzonic
Io ho incominciato a fotografare con una Fujica AZ1 attacco a vite 42:1.
Non era un gran chè, ma ho speso uno stipendio di un mese per comperarmela, non ci capivo molto, la usavo e basta.
Comunque da quel "ferro" mi è nata la passione, e dopo qualche slalom tra Pentax e Contax, sono approdato a Nikon e sono circa 15 anni che sono legato a questo marchio ....anche con qualche soddisfazione. rolleyes.gif

ciao Enzo
truzziano
mi hanno regalato alla comunione una di quelle (anch'io) con i rullini di plastica, poi ne ho comprata con le paghette risparmiate una simile
il passo successivo è stata la zenit12xp, di li in poi solo nikon biggrin.gif
t
Concalmarrivo
QUOTE(truzziano @ Dec 28 2006, 09:11 PM) *

mi hanno regalato alla comunione una di quelle (anch'io) con i rullini di plastica, poi ne ho comprata con le paghette risparmiate una simile
il passo successivo è stata la zenit12xp, di li in poi solo nikon biggrin.gif
t

Stesso destino.
Quando ho poi iniziato a lavorare,con i primi soldini estra guadagnati con le straordinarie,mi sono preso una Chinon CM7 con il suo obiettivo 35-80mm.
Peccato che non si possa utilizzare sulla D50.
@ssembl@tore
Regalo della prima comunione..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rolleyes.gif
almafer
una polaroid che mi fu regalata per la comunione, ma la passione per la fotografia è sbocciata veramente molti ma molti anni dopo
Angelo Capasso
Natale 1994 mi fu regalata da mia moglie, e' ancora attiva ed e' presente in ogni mia uscita. (sai scatta senza pile non si puo' mai sapere )
davidebaroni
Iniziato con una specie di Instamatic, non ricordo esattamente, avrò avuto 13-14 anni e non ne capivo una mazza... rolleyes.gif
La passione è iniziata con una Zenit-E... Se impari con quella, puoi usare qualsiasi cosa! biggrin.gif
Poi Pentax: k1000, MEsuper, LX (tre).
Poi furto globale di tutta l'attrezzatura, 8 anni di nulla, poi Nikon: F50 in prestito, e D70s fino ad oggi (e, credo, ancora a lungo). smile.gif

Davide
Concalmarrivo
QUOTE(amill @ Dec 29 2006, 09:32 PM) *

Natale 1994 mi fu regalata da mia moglie, e' ancora attiva ed e' presente in ogni mia uscita. (sai scatta senza pile non si puo' mai sapere )

Bellissima!!!
Me la ricordo eccome la Fx-3...........................
Con quella macchina ho fatto le prime esperienze con una reflex a scuola.
Alle medie,durante le lezioni di disegno,il professore ci spiegava le varie modalità di ripresa,la messa a fuoco,lo scatto e anche il funzionamento della macchina fotografica.
Qualche scatto a ognuno di noi e poi tutti in camera oscura per sviluppare gli scatti appena eseguiti.
Bei tempi......................................
Alla fine,quando le finanze me lo hanno permesso,ho acquistato la Chinon per via di un'offerta vantaggiosissima ma la Yashica mi è sempre rimasta nel cuore.
Visto che me l'hai fatta venire in mente,quasi quasi ne cerco una.... tongue.gif

Angelo Capasso
QUOTE(Concalmarrivo @ Dec 30 2006, 09:27 AM) *

Bellissima!!!
Me la ricordo eccome la Fx-3...........................
Con quella macchina ho fatto le prime esperienze con una reflex a scuola.
Alle medie,durante le lezioni di disegno,il professore ci spiegava le varie modalità di ripresa,la messa a fuoco,lo scatto e anche il funzionamento della macchina fotografica.
Qualche scatto a ognuno di noi e poi tutti in camera oscura per sviluppare gli scatti appena eseguiti.
Bei tempi......................................
Alla fine,quando le finanze me lo hanno permesso,ho acquistato la Chinon per via di un'offerta vantaggiosissima ma la Yashica mi è sempre rimasta nel cuore.
Visto che me l'hai fatta venire in mente,quasi quasi ne cerco una.... tongue.gif

Io ti auguro di trovarla . Sai mi ci e' voluto un po' di tempo per convincermi di passare al digitale, non la volevo propio mollare la piccola fx3 e non ti nascondo che ogni tanto qualche rullo di Dia me lo faccio .
Ciao e auguri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.