Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
wal
Quando o acquistato la D200 o visto questa caratteristica e in quel momento non mi aveva sembrato tanto utile prima con la D70s convertiva quello scatto che si giustificava e via...
Pero adesso con la D2xs in mano mi a venuto proprio la nostalgia di quando scattava con la Olimpus OM10 o la OM1 o la F80
quella sensazione di fare lo che si può, affidandosi a un parametro meno controllabile che il scatto con tutta la gamma dei colori per dopo fare la conversione.
come dirlo...
la sensazione di avere una pellicola unica, anche con un sacco di parametri e impostazione ancora di variare.
io personalmente o impostato a +2 la nitidezza e ovviamente in sRGB sino il B/W non parte.
questo e venuto fuori...
grazie
Walter

tutte le foto con 17 55 e d2Xs

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
Per me.... Bellissime. smile.gif
wal
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie! urania biggrin.gif
photoflavio
Ciao Walter,
mi complimento per l'esperimento che hai voluto fare e per i buonissimi risultati cui ti ha portato. Particolarmente belle la 2^ e la 5^.

Ciao biggrin.gif
Flavio

Manuela Innocenti
QUOTE(photoflavio @ Jan 22 2007, 12:30 AM) *

Ciao Walter,
mi complimento per l'esperimento che hai voluto fare e per i buonissimi risultati cui ti ha portato. Particolarmente belle la 2^ e la 5^.

Ciao biggrin.gif
Flavio


Concordo con Flavio... la 2 e la 5 sono bellissime...
Bello il bn e il contrasto e la luce....
Bravo !
wal
Grazie, sto provano una curva fatta da me per la D2xs, ovviamente per ottenere B/w, se qualcuna a provato a farla mi piacere scambiare info sul argomento
Walter
fotoland
Walter, molto belle, bravo!
Ottimo esperimento Pollice.gif

Ciao smile.gif
wal
QUOTE(fotoland @ Jan 22 2007, 10:06 AM) *

Walter, molto belle, bravo!
Ottimo esperimento Pollice.gif

Ciao smile.gif


Grazie! a me piacerebbe se qualcuno sperimenta e posta insieme a me penso che si aprono bellissime possibilità...
walter
MSVphoto
Ciao Wal,
esperimento interessante, con ottimi risultati a quanto vedo.
Io ho la D200 ma non ho ancora provato "seriamente" a fare del B&N "on camera"...
Ma, secondo te, questo metodo (il B&N diretto) dà dei risultati migliori della conversione in B&N partendo dallo scatto a colori?
Sono curioso... hmmm.gif
Devo convincermi a provare...

A presto

Max
wal
QUOTE(volo63 @ Jan 22 2007, 12:26 PM) *

Ciao Wal,
esperimento interessante, con ottimi risultati a quanto vedo.
Io ho la D200 ma non ho ancora provato "seriamente" a fare del B&N "on camera"...
Ma, secondo te, questo metodo (il B&N diretto) dà dei risultati migliori della conversione in B&N partendo dallo scatto a colori?
Sono curioso... hmmm.gif
Devo convincermi a provare...

A presto

Max

Penso proprio di no, diciamo che come fare la Marcialonga con il 50 f 1,4 tongue.gif
dipende tutto quasi di te, e li la sfida sei un po limitato pero si fai pratica e ti metti a posto un paio de curve con Camera Control Pro, dovremmo riuscire avere dei ottimi risultati senza quasi nessuna post pro...
avere 2 o 3 curve e come avere diversi tipi di pellicola.
forse me interessa solo a me, pero se poso passare meno tempo di fronte al computer e di più facendo foto con una altissima qualità
meglio no?
grazie.gif
Eliantos
Sicuramente se si può avere uno scatto buono già on camera è tutto tempo risparmiato.
Chi ha la fortuna di avere D2x e caricare più di una curva in macchina è avvantaggiato: puoi tenerne una per il b/n e le altre per il colore...come dici tu è come avere 2 o 3 tipi di pellicola.
Con D200 si può inserire solo una curva per volta, per cui se si imposta la macchina per fare un buon b/n già on camera bisogna sacrificare le foto a colori.
Forse la via di mezzo è applicare le curve in batch in post-produzione.
Sarebbe bello prendere uno dei tuoi scatti e vedere le diverse possibilità.
1) b/n on camera;
2) b/n on camera + curva personalizzata;
3) conversione b/n con photoshop e curve;
etc etc.
wal
QUOTE(Eliantos @ Jan 22 2007, 01:29 PM) *

Sicuramente se si può avere uno scatto buono già on camera è tutto tempo risparmiato.
Chi ha la fortuna di avere D2x e caricare più di una curva in macchina è avvantaggiato: puoi tenerne una per il b/n e le altre per il colore...come dici tu è come avere 2 o 3 tipi di pellicola.
Con D200 si può inserire solo una curva per volta, per cui se si imposta la macchina per fare un buon b/n già on camera bisogna sacrificare le foto a colori.
Forse la via di mezzo è applicare le curve in batch in post-produzione.
Sarebbe bello prendere uno dei tuoi scatti e vedere le diverse possibilità.
1) b/n on camera;
2) b/n on camera + curva personalizzata;
3) conversione b/n con photoshop e curve;
etc etc.

Giuseppe si pui caricare le curva una alla volta vasta avere un SD picolla e tu con la d200 meti quella che ti serve, faro le prove durante il Fiemme sky Jazz
intanto cerco fine a quante curve si posero mettere in la D2xs.
me sono dimenticato tutti gli scatti sono jpeg

intanto a colore...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MSVphoto
QUOTE(wal @ Jan 22 2007, 01:03 PM) *

Penso proprio di no, diciamo che come fare la Marcialonga con il 50 f 1,4 tongue.gif
dipende tutto quasi di te, e li la sfida sei un po limitato pero si fai pratica e ti metti a posto un paio de curve con Camera Control Pro, dovremmo riuscire avere dei ottimi risultati senza quasi nessuna post pro...
avere 2 o 3 curve e come avere diversi tipi di pellicola.
forse me interessa solo a me, pero se poso passare meno tempo di fronte al computer e di più facendo foto con una altissima qualità
meglio no?
grazie.gif


Ok, grazie per le info.
Si sarebbe meglio non dover passare tanto tempo davanti al computer (anche se mac... wink.gif ) ma in ogni caso, anche solo per archiviarle...
Vedo di fare qualche prova.
Grazie per aver sollevato la cosa!
Buone foto.

Max
idalgo
riapro questo topic perchè non è trovati altri simili;
come si fa a caricare una curva sulla d200 per il b/w on camera?....non riesco ancora a trovarmi con il digitale senza colori...qualcuno può aiutarmi?..altrimenti torno alla tri x!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.