Presso Barumini, a N di Cagliari, sorge il parco tematico della Sardegna in miniatura. 30.000 metri quadrati di parco con ricostruzioni di ambienti sardi e non solo... l'attrazione principale è costituita da una riproduzione fantasiosa e sproporzionata dell'intera isola, con entieri percorribili a piedi che si inoltrano attraverso i principali monumenti, naturali, storici e archeologici della Sardegna.

questa qui sotto per esempio è la bella e solitaria chiesa di Santa Trinità di Saccargia, presso Codrongianus (SS)...

sicuramente qualcosa di bizzarro da visitare, se capitate da quelle parti...

Questa sarebbe la provincia di Cagliari, in primo piano il porto del capoluogo, naturalmente con gli immancabili traghetti della Tirrenia...

Questo invece dovrebbe essere l'arcipelago del Sulcis, con le isole di Sant'Antioco e di San Pietro...

e questa è la basilica di Nostra Signora di Bonaria, dal cui nome - non tutti lo sanno - deriva quello di Buenos Aires, coniato dai Frati Mercedari proprio in onore della basilica sarda (almeno... così raccontano loro...)

Vale la pena di farci un salto? Considerate che nei pressi c'è il complesso nuragico di Barumini, uno dei più importanti dell'isola, e sempre a pochi passi, la giara di Gesturi, l'altopiano basaltico popolato dai famosi cavallini...


Si tratta di scansioni da pellicola Kodak 100 iso (rielaborate con PSP CS II), obiettivo Vivitar 24 mm, Cosinon 50mm e Pentax 28-80. Fotocamera Pentax P30n, l'unica che ho tenuta (a parte la piccola Cosina CT1) e che continuo a utilizzare insieme alle digitali Nikon.
Ciao
Mauro