Si estende su una superficie di circa 160Kmq.
I primi probabili insediamenti umani potrebbero risalire a circa il 2000 a.C. e da sempre questa cittadina è stata importante crocevia marittimo tra Russia e Nord europa e nel medioevo ebbe uno dei suoi momenti di massimo splendore. Venne realizzata una poderosa cinta muraria con ben 66 torri di avvistamento.
Di questa fortificazione ancora oggi sono ben conservati alcune torri e buona parte della cinta muraria.
Uno degli edifici più rappresentativi è la chiesa di Sant'Olav che dal 1549 al 1625 veniva considerato l'edificio più alto del mondo!
Oggi questa chiesa si visita e per chi non ha problemi di vertigine è possibile salire sin sul punto più alto del suo campanile per godere di un panorama mozzafiato!
La Cattedrale ortodossa Alexander Nevsky è un'altra delle architetture di particolar rilievo insieme alla bella piazza del municipo.
Tallin è stata una delle tappe del mio viaggio di nozze...che è stato anche il primo viaggio in compagnia della D70 (almeno qualcosa di positivo il matrimonio deve averla...no!?!

Oggi Tallin è dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO e il perfetto stato di conservazione della città medievale insieme al grande sviluppo del suo porto ne fanno una meta turistica di particolare interesse e di facile raggiungimento.
Io ho avuto modo di visitarla facendo una crociera che toccava alcune capitli baltiche e posso assicurarvi che è una visita che val la pena fare!

Ovviamente qui pariliamo di fotografia e credo sia giunto il momento di mostrarvi qualcosa.
La mia idea, almeno per ora, è quella di mostrarvi una delle cose che più di tutte mi ha colpito.
Questa cittadina ha un numero impressionante di portoncini deorati...nei modi più svariati!...Ne viene di conseguenza che quello che per ora vi mostrerò è la tallin delle mille porte!
Tutte le foto sono realizzate a mano libera, con D70 e 18/70 del kit!
1)

2)

3)

4)

5)

6)
