Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
imeego
Tallin, capitale dell'Estonia, situata nella parte sud del golfo di Finlandia.
Si estende su una superficie di circa 160Kmq.
I primi probabili insediamenti umani potrebbero risalire a circa il 2000 a.C. e da sempre questa cittadina è stata importante crocevia marittimo tra Russia e Nord europa e nel medioevo ebbe uno dei suoi momenti di massimo splendore. Venne realizzata una poderosa cinta muraria con ben 66 torri di avvistamento.
Di questa fortificazione ancora oggi sono ben conservati alcune torri e buona parte della cinta muraria.
Uno degli edifici più rappresentativi è la chiesa di Sant'Olav che dal 1549 al 1625 veniva considerato l'edificio più alto del mondo!
Oggi questa chiesa si visita e per chi non ha problemi di vertigine è possibile salire sin sul punto più alto del suo campanile per godere di un panorama mozzafiato!
La Cattedrale ortodossa Alexander Nevsky è un'altra delle architetture di particolar rilievo insieme alla bella piazza del municipo.
Tallin è stata una delle tappe del mio viaggio di nozze...che è stato anche il primo viaggio in compagnia della D70 (almeno qualcosa di positivo il matrimonio deve averla...no!?! tongue.gif ).
Oggi Tallin è dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO e il perfetto stato di conservazione della città medievale insieme al grande sviluppo del suo porto ne fanno una meta turistica di particolare interesse e di facile raggiungimento.
Io ho avuto modo di visitarla facendo una crociera che toccava alcune capitli baltiche e posso assicurarvi che è una visita che val la pena fare! wink.gif
Ovviamente qui pariliamo di fotografia e credo sia giunto il momento di mostrarvi qualcosa.
La mia idea, almeno per ora, è quella di mostrarvi una delle cose che più di tutte mi ha colpito.
Questa cittadina ha un numero impressionante di portoncini deorati...nei modi più svariati!...Ne viene di conseguenza che quello che per ora vi mostrerò è la tallin delle mille porte!

Tutte le foto sono realizzate a mano libera, con D70 e 18/70 del kit!

1)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


2)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
imeego
...Tallin è stata anche sede della Lega Anseatica e il portone che vi mostro ora è quello di ingresso alla originaria sede.

7)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un edificio di notevole importanza storica e visitabile anche all'interno con una preventiva prenotazione.
Ma continuiamo con i portoni! wink.gif

8)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

9)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

10)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

11)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

12)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...

...
13)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

15)...alcuni, come questo ad esempio, mostrano una gran cura nella realizzazione dgli archi in pietra che "avvolgono" le porte. Mi sono sempre ripromesso di approfondire la valenza che i portoni hanno inquesta città....ma purtroppo il tempo non bastsa mai! huh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

16)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

17)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

18)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Beh!?! Credo che per ora possa bastare...prima che qualcuno decida di "chiudermi una porta in faccia"!?! tongue.gif biggrin.gif

Saluti
giacomo



dario-
Mah ..... complimenti che splendido reportage Pollice.gif foto stupende, ben fatte, pulite, bellissima luce, e che pazienza. Splendide davvero. Pensavo che solo a Dublin le porte avessero una loro tradizione non sapevo che anche a Tallin si trovassero delle porte così belle e colorate e cmq hai saputo mettere in risalto così bene.

Bellisimo lavoro con foto stupende.

Ciao
Dario smile.gif
nonnoGG
Bella carrellata di foto, ma non solo dal punto di vista tecnico-artistico (perfezione allo stato puro) ... mi piace leggere attraverso la personalizzazione della porta, quanto di umano rappresenta .

Dietro ogni porta una famiglia, con sentimenti, problemi, gioe, drammi ... tutti "esternati" con quelle variopinte esposizioni : bravissimo il nostro caro Giacomo a cogliere ogni sfumatura di questo fenomenale aspetto di una lontanissima città che sei stato capace di avvicinare a tutti noi .

grazie.gif per aver condiviso con noi le tue emozioni e un salutone alla tribù dei James & sons (ma c'era il plurale ?)

nonnoGG
skywilly
proprio in questi giorni è ospite a casa mia una ragazza di Tallin amica del mio coinquilino.....

chissà ci scappa un viaggetto in estonia....

molto molto belle le foto....per quello che raccontano e per la realizzazione...
Pollice.gif
morgan
Giacomo...non te ne sei perso uno, certo che hanno una bella fantasia questi Estoni....uno diverso dall'altro smile.gif smile.gif
Hai sicuramete "immortalato" una delle peculiarietà di questa città, complimenti per la scelta e per le foto Pollice.gif Pollice.gif

Franco
salvatore_
Una bellissima e ricercata serie di fotografie ...
certo che sei andato proprio "bussando ad ogni porta" ...
mi piacciono assai ... !!!
maurizioricceri
pulite..nitide...curate...un gran bel reportage che racconta la personalità individuale.
maurizio
s.ronchini
Belle foto, anche un bel reportage. smile.gif







Stefano
Mezzumione
Un bel reportage, veramente singolare...
Complimenti, belli colori e foto molto pulite.
Massimo
imeego
GRAZIE a tutti!
Mi fa piacere sapere che avete apprezzato la carrellata di porte e portoni che vi ho proposto!
Per la verità ne avrei anche altri...ma non voglio approffittare della vostra pazienza! wink.gif
Inoltre, per rispetto a questa graziosa cittadina credo sia giusto mostrarvi anche qualche altro aspetto altrettanto interessante!
...
Stiamo per entrare nel centro storico della città e appena fuori la porta di ingresso al nucleo medievale si nota subito la maestosità del suo campanile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...e appena giunti sotto la costruzione non ci resta che alzare lo sguardo e ammirare!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie ancora a tutti...e...a presto! wink.gif
giacomo
imeego
...da quel bel campanile si gode una vista spettacolare!
Certo il camminamento è molto stretto e non è certo per chi soffre di vertigini! Inoltre la salita è poarticolarmente faticosa. Avviene attraverso una scalinata molto stretta e buia (se salendo si incontra qualcuno che scende bisogna diventare dei contorsionisti per districarsi!), ma alla fine
E' possibile individuare tutte le chiese della cittadina, ammirare la parte alta della città dove si trova, tra le altre, la Cattedrale ortodossa Alexander Nevsky in cui dicono che sia raccolto lo spirito dell'anima estone.
Ma eccovi una vista dal campanile di Sant'Olav:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...sempre da quel campanile una vista.....diciamo "ascetica"!?! tongue.gif laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...poi riscendiamo ed entriamo finalmente all'interno delle mura oltreppassando la porta della città.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
giacomo
imeego
per il prosieguo del cammino...per chi si stanca di girare a piedi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...c'è sempre il taxi!?! wink.gif

saluti
giacomo
imeego
Per questa settimana vi lascio con due immagini.
Dovete sapere che la cittadina è piena di tavernette e locali che rimandano a colori e sapori medievali!
Tra le variopiente costruzioni dall'architettura tipicamente nordica, si trovano decine di piccole locande e tanti ragazzi in costume che inviatno all'assaggio!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...e capita di leggere tra i menu delle cose stranissime!!!
Certo l'invito ad assaggiare è abbastanza allettante!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...così molti turisti si ritrovano ad assaggiare pietanze che difficilmetne potrà nuovamente gustare!

saluti
giacomo
imeego
...dopo esserci rifocillati continuiamo la nostra passeggiata.
Poco prima di accedere alla piazza del Municipio ecco stagliarsi ancora un bel campanile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...è quello della Chiesa dello Spirito Santo. Chiesa che porta, su una delle facciate laterali intonacate a calce, un bellissimo orologio intarsiato e dipinto nel XVII sec. (il più antico orologio di Tallin)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...una pregevole opera d'artigianato.
imeego
Ma tra le opere architettoniche di maggior pregio c'è senza dubbio la Cattedrale Ortodossa di Alexander Nevsky.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

situata nella parte alta della città medievale.
Le tipiche giglie si stagliano nel cielo terso di Tallin con una poderosa forza!
imeego
...Purtroppo l'interno della cattedrale ortodossa non è fotografabile!!! (odio queste limitazioni...e non le comprendo!!!)
Anche in altre chiese era vietato fotografare...ma in quest'altra....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...macchina sulla panza...e autoscatto!!!
Questa se non vado errato dovrebbe essere la chiesa di San Simone e Profeta Hanna. Anch'essa situata nella parte alta della città.
Tallin è una cittadina prettamente turistica (almeno nel suo nucleo storico) e devo confessarvi che è stato rarissimo incontrare delle persone del luogo passeggiare tra le stradine della città.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...questo è un "raro esemplare" di femmina estone!
(per chi gradisce la versione color)
PAS
Un bel documento Giacomo, con la chicca della ricerca di un aspetto che non conoscevo: Le porte meriterebbero da sole una pubblicazione monografica.
Bravissimo
ideal
Complimenti Giacomì, pulite e ricercate. Ma fammi capì in viaggio di nozze invece di dedicarti a Lia pensi ale porte blink.gif , che pzienza santa donna hmmm.gif

Saluti
cratty
Molto singolare, originale e con foto ben fatte.
Saluti
imeego
Grazie Valerio, Gigi e Stefano!
...
Continuando a passeggiare oggi vi mostro il bel Municipio della cittadina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...si erge su uno dei lati della piazza quadrata.

Grazie ancora a tutti...e a presto! wink.gif
giacomo

imeego
...dal sottotetto del Municipio (in cui tra l'altro è conservato l'antico meccanismo dell'orologio della torre) si può godere un panorama ampio della bella piazza sottostante e dei tipici tetti della cittadina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


....tipici sono i ganci che si vedono fuori le finetre di queste costruzioni.
Immagino che gli esigui spazi interni impedivano di trasportare all'interno moblilia etc. hmmm.gif
Marco Cocceio Nerva
foto stupende, colori pastello tipici di Tallinn.
che bella Tallinn, che ricordi!
ciao Marco
imeego
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Mar 9 2007, 01:02 PM) *

....colori pastello tipici di Tallinn.
che bella Tallinn, che ricordi!
ciao Marco


Vero Marco!
I colori di Tallin sono infiniti e bellissimi!
Una vera chicca questa cittadina.
Mi fa piacere aver ridestato in te bei ricordi!
E ti lascio un altra foto dai colori pastello! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...un altro tipico locale!
imeego
...all'interno del Municipio si trova una sorta di Museo civico che conserva tutta una serie di docunmenti, gioielli, stendardi...e quant'altro ha segnato la storia di questa cittadina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...mentre nella parte alta della città si erge il palazzo dove ha sede il Parlamento Estone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...un edificio maestoso dal colore che ricorda più una piccola isoletta di pescatori piuttosto che una "fredda" cittadina nordica! wink.gif
Bruno L
Questo me l'ero perso...
Giacomo, bel reportage! Interessante e con una serie di ottime foto; molto bella la serie dell porte. Complimenti! Pollice.gif

saluti
Bruno
imeego
QUOTE(Bruno L @ Mar 12 2007, 08:17 PM) *

...bel reportage! Interessante e con una serie di ottime foto; molto bella la serie dell porte. Complimenti!


Grazie Bruno! I tuoi complimenti sono un enorme piacere! wink.gif
...
Volevo mostrarvi ora un paio di scatti che mostrano aspetti diversi da quelli proposti sino ad ora!
Tanto per cominciare una particolare cartello stradale!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...segnaletica che lascia riflettere su quanto sia vero che "ogni mondi è paese"!?! tongue.gif
E poi una sorta di "lungomare" alla cui vista mi è venuto subito da pensare a quanto possa influire sull'architettura il passato politico di un paese!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...credo che non si faccia fatica a vedere la "madre russia" in quest'opera!
Pensate che al di la di quelle scale c'è il mare!!! huh.gif

saluti
giacomo
imeego
Concludo la carrellata di immagine "portate via" da Tallin con queste ultime due (poi giuro che non continuerò ad annoiarvi)! wink.gif tongue.gif

...due giovani amori con un'espressione che ricordo ancora!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...magari una foto tecnicamente molto poco valida...(e me ne scuso)...ma ho pensato comunque di mostravi l'espressione di immensa gioia, vita...che questi ragazzi mi hanno trasmesso!

E per finire un ultimo omaggio ai colori, le porte...e il "calore" di queta cittadina!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti a tutti...e ancora grazie!
giacomo
Marco Cocceio Nerva
mi ero perso le ultime foto, rinnovo i complimenti, le ultime immagini mi riportano in mente il romanticismo di Tallinn, è facile innamorarsi nel baltico.
sul lungo mare, lontano dalla città, ci sono i resti della base militare russa.
ciao Marco
Ps
se hai qualche altro scatto mettlo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.