Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2, 3
Gennaro Ciavarella
è solo un incipit e come tale mi piacerebbe sia letto ed assieme un omaggio ad un amico che ha fatto da anfitrione a questo viaggio (Davide, Twinsouls)

un piccolo omaggio all'immenso lavoro che sto svolgendo e che piano piano mi aiuta a dipanare la massa di idee e di spunti che il mio quaderno di viaggio mi sta dando

è una piccola fotosub, una delle prime scattate in questo splendido paese, terra di contrasti e dolcezze e di infiniti paesaggi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lucaoms
e tira fuori sti 30gb di foto!!!!
ciao gennari'
Luca
.oesse.
ma.... 15 giorni di vacanza... ed UNA (dico UNA ) Foto??? Vergognati!

.oesse.
PAS
Gennaroooooo!!!
Non ne metterai mica una al giorno.
Fuori ste foto e non farti pregare.
davidebaroni
Ragazzi, benedetti ragazzi... Lasciatelo tranquillo un attimo, i 30 GB di foto (solo?) li ha davvero ("quante volte, figliolo?"... laugh.gif ) e un minimo di lavoro, sia nella scelta che nella PP, ci vuole. smile.gif
Credete forse che io non sia curioso? Gennaro è andato a vedere posti che io stesso non ho ancora visitato... Onestamente credo che anche solo con quelli che abbiamo visto insieme ci sia da fare un gran lavoro. E non erano nemmeno i posti "belli"... biggrin.gif
Gennaro, aspetto con fiducia. Sai che ho scattato poco o nulla nei pochi giorni passati insieme, quindi "mi appoggio" a te per la documentazione... Ma voglio anch'io vedere la NZ con i TUOI occhi, e sapere perché, DAL TUO PUNTO DI VISTA, vale la pena venirci.
Poi, magari, in futuro, quando le mie questioni di residenza saranno definitivamente risolte, potremo forse discutere di un Meeting di Community/Nikon Travel School da queste parti... tongue.gif
A presto!
Davide

PS: ieri, pescando in kayak, ci siamo trovati un cucciolo di Mako (tipo 1.10 m di lunghezza per una decina di kg di peso, a occhio) che veniva a mangiare le esche "rovinate" che buttavamo via, ed è arrivato a venirsi a strusciare sul bordo del kayak attirato probabilmente dal sangue dei dentici che stavamo pescando... Bellissimo! Comincio a capire perché ti piacciano gli squali... anche se ammetto che il BABBO non mi avrebbe fatto lo stesso effetto, nella stessa situazione.
Ma aveva davvero un bel musetto, con quel nasino a punta, quasi alla francese... rolleyes.gif
maurizioricceri
l'inizio è molto promettente.....aspettiamo con invidia le altre.
maurizio
Gennaro Ciavarella
Aotearoa

Basterebbe questa parola per comprendere una parte delle ragioni di questo viaggio.

Ancora ora mi chiedo, a parte delle funzioni di sirena tentatrice esercitate da twinsouls, cosa spinge a fare un viaggio del genere.

Sono ormai anni che, a parte qualche fugace “fuitina” europea, non mi recavo in paesi dalla cultura “occidentale”, tanto che in me si era andata creando una sorta di inibizione ai viaggi in posti del genere.

Insomma andavo sempre alla ricerca di differenze culturali marcate e di connotati per lo meno stravaganti.

In questo caso non posso dire che pure non sia presente in Nuova Zelanda (NZ da adesso in avanti) un elemento naturalistico fortemente attrattivo, ma non riusciva a fornirmi il motivo primario.

C’è qualcosa. Ancora ora in parte ignota, che finiva sia per attirarmi che per allontanarmi.

Così la ricerca del volo, era fatta senza convinzione, senza determinazione (vero Davide?).

E anche quando, mi arrivava la prima risposta concreta, il primo manifestarsi di una vera possibilità, invece di correre a prenotare, cincischiavo, cercavo, trovavo motivi per non partire, per non andare.

In un attimo la svolta, delle telefonate ad alcuni amici, compagni abituali di tante avventure sub, e mi ritrovo in un vortice da cui non riesco ad uscire. Loro manifestano un entusiasmo che a me manca.

Ed il viaggio inizia, dapprima come in una nebbia e mi appaiono personaggi noti, soggetti soliti, sono a Dubai: donne nel mondo del velo e delle tristi e scanzonate ironie della sorte.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine
Gennaro Ciavarella
a Dubai di kiwi (così si fanno chiamare ricordando l'animale simbolo del paese) nemmeno l'ombra, ma qualche moderna concessione nel mondo del velo (in mano hanno una coolpix)

IPB Immagine

ma anche gli uomini, con cellulare si, ma velati laugh.gif

IPB Immagine

dobbiamo aspettare l'aereoporto di Melbourne per incontrarne uno, pacato e silenzioso ma sicuramente ben visibile mentre curava le sue unghie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

arrivati ad Auckland non abbiamo ne, il tempo ne la forza di scattare, solo a sera, al ristorante a Tutukaka (si chiama proprio così sto paese) un kiwi nostrano si avventura in una simil haka

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
euroentusiasta
sono curioso di vedere le tue foto; se tutto dovesse andare per il verso giusto forse quest'estate riuscirò a fare un paio di settimane in Nuova Zelanda.
Almeno saprò cosa mi aspetta, dev'essere una terra meravigliosa.
morgan
Gennà mi raccomando, una decina al giorno...altrimenti dobbiamo aspettare un anno per vederle tutte wink.gif wink.gif

Franco
brusa69
Ciao Gennero,
non vedo l'ora di seguirti in questo racconto di viaggio: aspetto le tue bellissime foto sia sopra che sotto il livello del mare..

Ma chi è quel kiwi dalla faccia stupita? wink.gif
Gennaro Ciavarella
quel kiwi non ha avuto neanche il coraggio di dichiararsi biggrin.gif

......

dopo una notte al motor lodge, mi sveglio all'alba sia perchè è bene che alle 7 siamo al diving, sia perchè ancora non ho visto niente di questo paese

mi precipito fuori, c'è vento, ma l'aria così tersa mi invita a rientrare per riprendere la compattina e fare due scatti (la d200 è già pronta per l'immersione)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

arriviamo davanti al diving e troviamo delle espressioni più assonnate delle nostre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

completiamo il tutto e ci precipitiamo in acqua dopo un lunghissimo briefing (mai vistone uno così completo dalle norme per la sicurezza in navigazione ....)

io non mi rendo conto neanche dei malesseri dei compagni di viaggio a causa della traversata piuttosto movimentata dall'onda lunga del pacifico e dal mare molto mosso (si fa per dire laugh.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

comincio a scattare guardandomi attorno in questo mondo strano, oscuro e pieno di queste alghe enormi (i kelp) che ondeggiano con la risacca creando un effetto non proprio piacevole

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davidebaroni
QUOTE
quel kiwi non ha avuto neanche il coraggio di dichiararsi

blink.gif
Gennaro, ti avevo detto che sarei intervenuto SOLO alla fine... E come vedi, quella NON era la fine! biggrin.gif
E comunque, pensavo che me ne avessi fatta una anche con la lingua di fuori, come si conviene alla fine di una Haka! rolleyes.gif
Ma prometto che, ALLA FINE, metterò anche il testo integrale della Ka Mate Haka con relativa traduzione...

...intanto aspetto il resto! laugh.gif

Davide
Gennaro Ciavarella
creature strane in un mondo strano con presenze che assomigliano alle nostre con un ma sempre vicino e costante

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la prima immersione scivola via ed è anche la prima da sommozzatore in Nuova Zelanda di Davide (un pescasub evidente biggrin.gif )

commenti ironici alle foto di un nostro compagno (lui usa canon ohmy.gif , ancora per poco)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alla fine un piccolo giro alla grande, enorme grotta li vicino, uno dei pochi posti visitabili con quel mare

IPB Immagine

dove siamo colti, increduli, da una vera e bella lezione di storia naturale dal nostro bravissimo anfitrione (ma non parla italiano e così ci tocca tradurre per Giovanni)

IPB Immagine

e poi via alla seconda immersione della giornata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
Appassionante.....
Aspetto ancora foto biggrin.gif
Bravo gennaro! E quel kiwi nostrano sembra simpatico... laugh.gif

Manu
Gennaro Ciavarella
grazie Manu (siamo ancora al 17 febbraio biggrin.gif , hai voglia a foto)

incontriamo una murenina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un curioso ghiozzetto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dei kelp ricoperti da animaletti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e pesci dalla colorazione strana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

usciamo e troviamo un bel sole e, grazie al vento assente, il mare si è calmato

IPB Immagine

così ci sentiamo in forma tanto da scherzare un pò con la nostra macchina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

inquadrando un kiwi e facendo un autoritratto (un classico)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e ritratti di amici mezzokiwi

IPB Immagine

affamati ci precipitiamo ai tavoli esterni del ristorante di fianco al diving dove facciamo una bella conoscenza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un bimbo vorace

IPB Immagine

che prende confidenza

IPB Immagine

la faccia si fa impertinente

IPB Immagine

e, quindi, vorace, ci assalta

IPB Immagine

ma sono le nostre patatine quelle che vuole, assieme al ketchup

si blocca un attimo in ascolto delle parole che si scambiano i genitori alle spalle

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per poi cominciare a due mani, alle risate della mamma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davide.lomagno
Caro gennaro,ti sei propio divertito................Complimenti per il reportage che fino qui' hai postato,ora aspetto il resto. laugh.gif
.oesse.
voglio gli squali!!!!!!!!!!!!!

.oesse.
maurizioricceri
un reportage di ottimi scatti,bellissimo il bambino..aspettiamo le altre.
maurizio
davidebaroni
Caro Gennaro, che bella serie di foto a quel bambino! La sequenza che mostra l'evoluzione dell'espressione mentre "attacca" la postazione delle patatine è spettacolare! biggrin.gif
Io l'ho ripreso solo all'inizio... PRIMA dell'attacco, quando stava ancora elaborando la strategia:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ma, se è giusto documentare l'attacco, lo è altrettanto documentare la difesa: il bambino in questione non era l'unico vorace a quel tavolo! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E poi, eh, si sa, la mamma è sempre la mamma, e spero che tu ti sia fatto dare l'e-mail della signora, così potrai spedirle le foto del pargolo e non solo fargliele vedere nello schermo della D200:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Aspetto la prossima puntata... smile.gif

Davide
Gennaro Ciavarella
sapevo che non avresti resistito biggrin.gif

e la mamma meritava ...........

vabbè, visto che tu non lo scrivi, aggiungo due note sulla località

le immersioni e le foto delle isole si riferiscono all'arcipelago di Poor Knight islands, riserva marina dal 1981 (alla neozelandese, quindi vera riserva)

è nell'elenco dei dieci migliori siti di immersione redatti da Cousteau

presenta una incredibile biodiversità mischiando specie di mare tropicale con specie di mare temperato grazie alla presenza della corrente calda di Auckland

molte delle specie presenti e fotografate sono endemiche e visibili solo qui

se guardate con attenzione vedrete che ad ogni variante di colore del substrato corrisponde un animale diverso, la prima foto è splendida da questo punto di vista con tante varianti sull'arancio che presentano, alghe rosse e brune, briozoi, cnidari, spugne ed echinodermi

veramente folle

un posto da visitare al cm2 facendo i rilievi biologici

credo anche che l'esame bio-ecologico non sia ancora terminato

l'enorme varietà di vita attira i grandi predatori (che arriveranno nei nostri mesi di marzo ed aprile-maggio alla loro massima presenza) come marlin, tonni e, ovviamente, squali

poco prima del nostro arrivo erano state viste le orche, presenza saltuaria e fortunosa, non costante delle isole dove, invece sono stabili le aquile di mare ed i trigoni neri

le isole distano a circa 1 ora di navigazione con barca veloce dalla marina (molto ben attrezzata) di Tutukaka e sono un must per gli amanti del mare
_Nico_
Gennaro, quando ho saputo che avresti fatto questo viaggetto t'ho invidiato. In senso buono, ovviamente... smile.gif E sono ben lieto di vedere come hai messo a frutto il viaggio.

A parte un soggetto ricorrente che mi sembra rovinare le foto laugh.gif , e le foto subacquee che sono fantastiche come sempre, m'ha molto colpito "Guerlain". Gran colpo d'occhio!
Gennaro Ciavarella
caro Nico

un viaggio da fare, poi con Davide a fare da autista è uno sballo

sei una delle persone con cui mi sarebbe piaciuto farlo (le altre sono delle donzelle ma tra gentiluomini non si dice rolleyes.gif )
.Eli.
Che belle! Spero che ci siano altre foto da vedere, Gennaro...io aspetto impaziente!

Eli
_Nico_
... e soprattutto alla moglie... smile.gif

Non sai quanto avrei voluto anch'io... rolleyes.gif

Spero che tu prepari un pdf "scientifico", per farci godere con calma e apprezzare appieno la biodiversità del mare australe!
Gennaro Ciavarella
è in preparazione biggrin.gif
davidebaroni
QUOTE
è in preparazione

Prenotato! smile.gif
Gennaro Ciavarella
(continua)

Ma non possiamo fermarci con il bambino (ne con la mamma, come vorrebbe qualcuno ...), siamo senza alloggio.
Questo è un periodo particolarmente affollato perchè se è finita la stagione turistica dei kiwi (ma non per tutti), è iniziata quella di tutti gli altri (coincidente nel nostro emisfero con il carnevale) e .... non c'è posto.

Ci fiondiamo alla ricerca che, si rivela vana e piano piano siamo presi dalla frustrazione. Poi, su una curva laugh.gif , la svolta ....Un cartello si mostra come l'oasi agli assetati. Ci porta ad una casa senza insegne, dopo vari scampanellii ed hallooooooooo ci appare una allegra nonnina (ma niente foto ragazzi please !). Un affaccio stupendo e ... pagamenti in contanti e senza ricevuta (ogni mondo è paese), ma ci fa lo sconto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Possiamo ritornare con calma alla marina a goderci il locale club nautico mentre il sole comincia a tramontare.

Gabbiani, signore e programmazione del viaggio con birra, bistecca e montagne di patatine (mi sento tanto Tex Willer).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il mattino dopo si alza senza nuvole e senza vento, si preannuncia una bella giornata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gli amici, ve li presento
Giovanni (nikonista)

IPB Immagine

Gennaro (ino) (che è pure canonista...... ma per poco ancora)

IPB Immagine



e Davide, che, si inventa qualcosa, resta a terra, va sulla spiaggia a prendere il sole, dice, ma l'espressione è troppo da furbetto del quartierino, avrà visto qualcosa che ancora non ha assaggiato ....)

IPB Immagine

fa male oltre tutto il capitano ci fa fare un bel giro prima di andare verso il punto di immersione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(continua)
scubaro
complimenti per il racconto e per le bellissime foto guru.gif

aspetto anch'io con ansia il continuo.....
Gennaro Ciavarella
e si che continuo biggrin.gif

dopo il piccolo giro di approccio andiamo sott'acqua ad esplorare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un tripudio di colori e di specie marine diverse
chi va per mare può apprezzare la presenza incredibile di tanti esseri in così poco spazio (briozoi, poriferi, cnidari, alghe, pesci, molluschi ........)

IPB Immagine

una gioia per gli occhi e per la mente

la Nuova Zelanda è un paradiso per biodiversità ed endemismi e Poor knight da sola vale il viaggio, unico rimpianto avere dedicato solo 4 immersioni ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa sembra una castagnola
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questa è un parente delle nostre perchie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo nudibranco in cerca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questo che tifa per il brasile
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il nudibranco cercava la compagna, eccolo mentre approccia l'accoppiamento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui ci si diverte con i colori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e qua i briozoi, spesso timidi e nascosti, litigano un posto in primafile ai cnidari
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mentre un pesciolino timidamente cede il posto a questi anemoni tutti tronfi e colorati
IPB Immagine

e l'immersione finisce con un piccolo branco di carangidi sotto un arco maestoso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

due piccole note sulle foto sub

a Poor Knight sono state tutte realizzate con d200 e 60 micro in custodia seacam ed oblò dedicato, i flash usati sono un subtronic alpha macro e un isotecnic k35 (usato per evitare sovrappeso nel viaggio, ho lasciato un subtronic a casa)

col senno del poi avrei potuto usare più ottiche e fare più immersioni ma così avrei tralasciato altri punti del viaggio che meritano e che arriveranno laugh.gif

OT per Marco, niente squali, purtroppo, ma balene e capodogli tongue.gif (complimenti ed auguri per la mostra)

ovviamente continua ..........
Gennaro Ciavarella
ci spostiamo di poco e via, di nuovo in immersione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui c'è una tavola apparecchiata con due nudibranchi che ne approfittano (mangiano i polipi dei cnidari, alias celenterati)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mentre qui due nudibranchi in pieno accoppiamento sotto lo sguardo di un guardone con tanto di occhi spalancati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si va dal pesce un pò serioso nel suo smoking
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a chi non riesce a fare a meno di colori sgargianti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mentre un nudibranco annoiato se ne va stizzito
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una bavosetta si fa ammirare tra la lattuga di mare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mentre un nudibranco si aggira su un prato di colori in cui è difficile enumerare le specie diverse presenti
IPB Immagine

i colori splendono in questo piccolo celenterato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e l'immersione finisce con una delle mie foto preferite di questo viaggio, un bel San Pietro che viene a vedere che faccio
IPB Immagine

non ci resta che aspettare la risalita degli altri compagni e tornare a terra, mestamente ripartiamo per Auckland (ritorneremo)
IPB Immagine
davidebaroni
Già, ritornerete... Non avevo dubbi! biggrin.gif

E mentre voi tornavate a riva, ecco che altri, andati per mare con diversi intenti, tornano a loro volta, e orgogliosi mostrano il frutto delle loro "fatiche"...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...mentre io, che, dopo aver polleggiato in spiaggia e altrove per tutto il giorno, e dopo aver visto passare un gruppetto di barche a vela con spinnaker grandi quando una piazza d'armi (si allenavano per il giro del mondo...), sto a guardare la fila dei pescatori che rientrano con i loro marlin e penso all'Hemingwayano "Vecchio e il Mare", vedo la vostra barca che torna in porto e vi vengo a raggiungere...

"Domani" riprenderemo il viaggio insieme!
...E Gennaro è un'ottima compagnia in questo viaggio! smile.gif
Davide

PS: domani, a dire la verità, se il meteo lo consente io e mia moglie partiremo per un paio di settimane nell'Isola del Sud. Quindi riprenderò i contatti col Forum e con questo thread solo allora... smile.gif
Gennaro Ciavarella
ora ti mando i riferimenti .... li leggerai in anteprima. gli amici del forum ancora non sono arrivati al sud e come sai ora ci aspetta Coromandel .... biggrin.gif
Gennaro Ciavarella
quando viaggiano tre fotografi assieme (e in questa prima parte i fotografi erano 4 con Davide, che ci lascerà a Coromandel) gli aspetti che vengono documentati sono tanti, non ultimo quello del cibo

a proposito ecco a voi un paio di campioni di quello che ci ha propinato il rock cafè di Tutucaca e uno dei tanti cappuccini che abbiamo bevuto che in NZ servono con tanta schiuma e con disegno laugh.gif

questa è il mio primo approccio culinario
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questo quello dell'amico che mi ha inviato le foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo il cappuccino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sperò sarò perdonato da ludofox per le incapacità tecniche ma quando si è affamati e con una compattina è difficile fare di meglio tongue.gif
Manuela Innocenti
Fantastiche immagini quelle dell'immersione ..... non male nemmeno le ultime sul cibo...mmmm che fameee biggrin.gif

Bravissimo!!!!!!
Bravi tutti!

Manu
pipaolox
Foto fantastiche sopratutto quelle in immersione (che te lo dico a fare). Ho scoperto che abbiamo un amico in comune ,il piccolo laugh.gif Gennaro, siamo praticamente cresciuti insieme, pensa io ero il suo allenatore di Basket.

Comunque complimenti per le foto e sopratutto per il Viaggio dev'essere stao meraviglioso


PAolo
enzonic
Complimenti Gennaro ottime foto... i nudibranchi sono favolosi guru.gif

ciao Enzo
Gennaro Ciavarella
prima di riprendere a postare nuove foto (sono fermo ancora a giorno 18 febbraio) devo dire qualche cosa

un viaggio del genere non si digerisce subito e io non ho ancora potuto farlo (al di la delle battute ....)

mi sfuggono ancora tante cose, le immagini e le sensazioni sono ancora troppo vive da permettere il sedimentarsi ed il riaffiorare, due azioni fondamentali al racconto e alla comprensione

ma una cosa posso dire, queste prime foto non rappresentano che la punta dell'iceberg, sono solo una prima scalfittura che ancora non entra nell'anima così apparentemente simile ma, in realtà, tanto distante e diversa, ignota della Nuova Zelanda

qui il viaggio non è evento all'interno è scoperta e avanzata nel vero senso della parola e come tale le pagine che sto per mostrare saranno nuove ai miei occhi forse ancora di più che ai vostri

adesso, sento, inizia il vero viaggio nelle meraviglie (solo in parte purtroppo) di un paese che è un continente, isola nel vero senso della parola

la fotografia diventa altro, solo e semplice documento di riflessione, blocco di appunti su cui riversare note con cui discutere e riflettere dopo, nel tempo e con il tempo comprendendo quel che c'è di mostrato e quello che è andato, perso ma che la testa, il nostro cervello ci ha riportato in vista senza che allora fosse evidente

mi auguro che per voi tale procedere sia proficuo come il mio non facendoci coinvolgere dalle bellezze che come fotografi spesso ci fanno trascendere, ma portandoci ad esplorare attimi che sono eterni e che rappresentano la quintessenza dell'essere uomini




Da Poor knight ci muoviamo verso Auckland dove dobbiamo lasciare la macchina e trovare un camper per proseguire il viaggio

ma ad Auckland non troviamo niente per cui decidiamo d proseguire prenotando i voli e, dopo non poche variazioni. troviamo un volo per Christchurch ed uno di ritorno da Dunedin, di amcchine nemmeno l'ombra

a questo punto ci teniamo la macchina e andiamo verso la penisola di Coromandel, dove abita Davide, in cambio di una cena a base di bottarga di barracuda ....

ed ecco a voi l'ingresso dell'aereoporto di Auckland, city of sails come scrive uno striscione

IPB Immagine
Gennaro Ciavarella
e così ci mettiamo in macchina

il sistema stradale, semplice, ma ben strutturato con alcune idiosincrasie (molti ponti sono ad attraversamento su singola corsia con un sistema schematico, e rispettato, di precedenze

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

presto il paesaggio. lasciata l'iniziale autostrada, si movimenta fino a quando, arrivati al mare diventa molto interessante tanto da spingere alcuni amici a cercare di fotografare i paesaggi dalla macchina visto che Davide non voleva fermarsi sia per potere effettuare ulteriori ricerche su internet che per potere acquistare prima della chiusura quello che ci andava promettendo chiacchierando

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ad un certo punto si commuove, almeno ci sembra, anche se a me sembra che lo fa per comprendere e vedere lo spettacolo di "mangianza" che c'è in acqua (quell'effetto di schiuma che si vede in foto è dovuto alla frenesia dei pesci più piccoli sicuamente sotto attacco di bestiole più grandi in caccia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mentre ci si soferma a fotografare lo spettacolo mi incammino lungo la strada e sopraggiungo ad uno spettacolo di calma e distacco che ben rappresenta l'armonia e la serenità che il mare, i prati e le montagne sullo sfondo comunicano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tomnbe semplici e ben tenute in un ambiente sereno e splendido fanno desiderare che una volta arrivati alla sosta possa essere a questo modo, in questo quadro

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poco in là c'è chi pesca e chi cura la propria barca e chi passeggia con il proprio bimbo

IPB Immagine

che è anche l'unico che si incuriosisce alla vista di questi soggetti con strani attrezzi che portano agli occhi

IPB Immagine

cominciamo a guardare con invidia i piccoli insediamenti che ogni tanto incontriamo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

finalmente arriviamo ad un paese più grande, qui Davide si ferma e ci porta in un negozio

qui troviamo la celebrata bottarga di barracuda con cui Roberta, la moglie di Davde ci preparerà la pasta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
i miei occhi si consumano e le mie narici si spalancono, quello che accade ai miei succhi gastrici ve lo risparmio

risaliti in macchina, percorriamo, con andatura sempre più veloce, una strada polverosa e non asfaltata, in cui i tir non perdono l'occasione per riempirci di terra

i motivi per percorrere questa strada sono molteplici ed uno lo scopriamo dopo poco, quando Davide si ferma e ci invita a scendere indicandoci un sentiero

lui non viene ma noi dobbiamo

e dobbiamo si, questa piccola stradina ci porterà a vedere una delle meraviglie di questo paese, meraviglia che sta scomparendo: i kauri

ci addentriamo in questa stradina ben attrezzata e semplice ma piena di suggestioni
IPB Immagine

man mano che ci inoltriamo ci sembra di entrare nelle quinte di un film sui dinosauri che quasi ci aspettiamo sbucare da un momento all'altro
IPB Immagine

e le felci arboree fanno chiaramente il loro compito a riguardo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
donato r
senza parole... grande! Grande Gennaro!!...
LucaMariaIbba
Ancora complimenti, ci stai facendo viaggiare alla grande. Mille grazie.
Cari saluti.
Luca

p.s. rinnovo la mia proposta lavorativa come "porta borse"... biggrin.gif tongue.gif
alessandro.sentieri
Grandissimo Gennaro, complimenti per il fantastico ed esauriente reportage guru.gif

Ale
rosbat
mamma mia di scattiiiiii...... davvero fantastici

Complimentoniiiiii
Gennaro Ciavarella
la foresta si snoda incredibile sotto i nostri occhi sotto il continuo cambiamento della luce (il tempo in NUova Zelanda cambia a velocità folli) mostrando sempre nuove viste e sempre nuove apparizioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma ecco come appare e quanto è grande
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

al suo interno corrono innumerevoli piccoli corsi d'acqua che così come appaiono, scompaiano nascosti dal verde
IPB Immagine

e alla fine eccoli i kauri
IPB Immagine

non sono i più grandi, anzi sono esemplari giovanili
IPB Immagine

queste piante che contendono alle sequoie californiane il primato di albero più grande sulla terra (ci sono esemplari che passano i 6 metri di diametro ed i 50 metri di altezza, dall'accrescimento lentissimo, tutti longevi (si pensa, ma gli studi non sono definitivi, che ci siano esemplari che abbiano molto più di 2000 anni)

storditi torniamo lentamente assaporando la natura al suo meglio ancora ignari della folle corsa che ci aspetta (davide emulando rallisti neozelandesi di chiara fama si lancerà in una corsa sullo sterrato folle per arrivare prima che chiudano i negozi, letteralmente da paura)
IPB Immagine
imeego
blink.gif
Beh!...Caro il nostro Gennaro...oltre alle "solite" spettacolari immagini nei mari pieni di colori...una serie di immagini che spaziano a 360°!
Un gran bel viaggio che mi aspetto continui ancora a lungo! wink.gif

saluti
giacomo
cobelloalberto
Ho invidia....tanta invidia......troppa invidia........il piu' bel viaggio fatto sino ad ora. Ho girato la Nuova Zelanda dalla punta dell' isola del nord "Cape Reinga" il faro, fino all'isola del sud "Te Anau" , lo spettacolo non cambia.....stupendo, scenari favolosi. Ci tornerei per rimanerci.........che emozione vedere le tue foto.


Quasi quasi cambio il mio NickName con: kiwi biggrin.gif

.....Se dovessi scegliere mi trasferirei a "Taupo" nell'isola del nord.....

Un saluto tongue.gif tongue.gif
Gennaro Ciavarella
grazie a tutti

x Alberto (Davide è lì per trasferirsi ed io lo capisco pienamente)

ma riprendiamo i fili del discorso


Un amico mi ha rimproverato che non si capisce bene la localizzazione, comprendendo la sua critica (avendo esplorato da vicino sabato le capacità della sua parte grigia laugh.gif ) mi inchino postando prima di tutto una cartina della Nuova Zelanda

IPB Immagine

quindi, ricordo che la sua capitale (contrariamente a quanto scrive qualche giornalista ben informato laugh.gif laugh.gif ) è Wellington, mentre la città più popolosa è Auckland, entrambe poste nell'isola del Nord (ovviamente quella in basso si chiama Isola del Sud)
attualmente stiamo parlando dell'Isola del Nord (con la macchinetta fotografica le aree interessate fino ad oggi al racconto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero che questo dia un aiuto (ovviamente posterò anche in seguito le cartine che provengono dalla collocazione su google earth dei punti gps ripresi e da global geographia http://www.globalgeografia.com/oceania/nuova_zelanda.htm)

soddisfatte queste legittime curiosità riprendo il racconto

appena il tempo di consegnare il pacchetto cibarie e salutare Roberta

IPB Immagine

che Davide all'urlo adesso chiude si fionda negli uffici dell'i-site
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

riusciamo a prenotare solo albergo a Christchurch e Kaikoura e pulmann da Christchurch alla stessa

per questo motivo ci rechiamo da un amico di Davide che ha una connessione veloce per fare ulteriori ricerche su auto o camper ma non risolviamo niente e finiamo con una birra in mano a guardare un fiammante mac senza risposte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il risultato ... qualche birra di troppo e tanta simpatia 8)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cerchiamo di riprenderci e di darci un aspetto dignitoso passeggiando ma finiamo davanti ad un negozio di esche
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e dentro un negozio di vini dove, l'unico sobrio del gruppo acquista delle bottiglie consigliato dall'esperta maori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mam mano che la birra perde effetti ci rendiamo conto che le insegne sono folli e coloratissime e che Whitianga merita ....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

è in una baia stupenda con una spiaggia lunga ed ampia e molto frequentata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

capisco che Davide si voglia trasferire e capisco la signora ... naufragar m'è dolce in questo mare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

è un posto davvero speciale in cui i pescatori si sfottono come tutti i pescatori
IPB Immagine

e la gente ha un ritmo di vita calmo e rilassato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

e chi lavora pulendo il pesprima della sua vendita te ne faccia assaggiare un pezzo e poi, vedendo che ti fermi, accetti e assapori, ti guarda e dice, tu sicuramente sei un italiano ....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

al ritorno vedendo Roberta in cucina, ci prepariamo alla cena, una memorabile cena, annaffiata dall'ottimo vino neozelandese (la maori aveva colto) e una bottiglia portata dall'amico di Davide (quello delle birre :roll: )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una serata speciale tra amici

il mattino lasciamo Davide e ci avviamo a prendere l'aereo ma la penisola di Coromandel non ci lascia senza ultimi splendidi saluti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
annanik
Che spettacolo Gennaro!!!
Non dico altro..............
Un saluto
Anna
Manuela Innocenti
Grazie per questoi viaggio virtuale ma spettacolare che mi hai regalato.
Manu smile.gif
Maurizio R
Gennaro , le tuo foto-immersioni sono sempre bellissime e ben realizzate.E , a mio avviso , hanno anche un grande potere divulgativo.Complimenti
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.