Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
KAARMA
Vorrei acquistare una batteria di scorta per la D80.
Ho visto che si trovano abuon prezzo non originali.
Vorrei gentilmente sapere se qualcuno le usa tranquillamente
senza problemi particolari
Manueltn78
Io ne ho una non orig. per la mia d70 e non ho notato differenze con l'originale...
KAARMA
QUOTE(Manueltn78 @ Mar 11 2007, 07:01 PM) *

Io ne ho una non orig. per la mia d70 e non ho notato differenze con l'originale...


grazie, anche come quantità di scatti?
maurizioricceri
ne ho una non originale....dura meno della metà...... hmmm.gif
reefaddict
Ne ho una non originale... dura esattamente come l'altra, l'unica differenza è la serigrafia stampata sopra.
KAARMA
grazie, ma vedo che i pareri sono discordanti.
Probabilmente bisognerebbe avere xxx e beccare qualche batteria
universale di qualità. Alla fine ho preso la nikon originale per
andare sul sicuro, poi l'ho trovata ad un buon prezzo.
maurizioricceri
......e credo che tu abbia fatto bene.
marco.pesa
Mah, con la coolpix 5700 ho sempre utilizzato batterie "compatibili" e non ho mai riscontrato funzionamenti anomali ripsetto a quella originale.
Tra un pò dovrò acquistare una seconda batteria per la D50, penso proprio che andrò di "compatibile"...
_Simone_
in bocca al lupo allora
reefaddict
Io sono molto affezionato al marchio Nikon, tuttavia, sapendo bene come la stessa (unica) fabbrica faccia batterie con la serigrafia "Nikon" e altre con la serigrafia "ABC", mi suona un po' buffo tutto sto accanimento per il prodotto di marca, quasi come se si pensasse che la Nikon pretenda chissà quali fantomatici controlli di qualità su una batteria.

Ricordo che sia Nikon che Canon che Sony hanno divuto frettolosamente ritirare dal mercato batterie difettose nel recente passato... Ovvio che il ritiro è stato fatto in garanzia e questo è l'unico vero punto a favore della batteria con serigrafia Nikon. Inoltre se una batteria Nikon esplode o comunque danneggia un corpo macchina la riparazione è in garanzia, se scoppia una universale non si è coperti in quanto non si è usato un prodotto originale.

Trattandosi poi di batterie al litio è importante che abbiano subito brevi tempi di stoccaggio; batterie che restano in negozio per mesi e mesi potrebbero rivelarsi meno performanti (la batteria al litio degrada nel tempo in modo pressoché indipendente dai cicli di ricarica), meglio prendere batterie appena uscite di fabbrica, o comunque appena arrivate in negozio.
PicNik
QUOTE(KAARMA @ Mar 13 2007, 10:28 PM) *

Probabilmente bisognerebbe avere xxx e beccare qualche batteria
universale di qualità.


Più che avere xxx, credo basti affidarsi a merche conosciute...
...io uso tranquillamente una Delkin Device (pagata poco più della metà dell'originale) che dura (udite udite) più di quella originale...

OT: troppo divertente la censura, ti permette di immaginare 1000 parolaccie al posto di queste xxx... ma in questo caso è abbastanza univoca la cosa biggrin.gif
ayala65*
saro' uno molto fortunato,ma ad oggi ho all'attivo una ventina di batterie compatibili usate tra telecamere profesionali e non,telefonini e macchine fotografiche.....non ultima la D50.

a parte la qualita' della plastica un po' piu' scadente,riscontri negativi non ne ho avuti.

Ciao

Enzo

(ripeto....probabilmente sono nato fortunato wink.gif
MAX D 40X
e se invece di una batteria originale ,la prendo di altra marca ma con 1800Mah piuttosto che 1000???

ci sara' qualche rischio?sara meglio?
giuliocirillo
QUOTE(MAX D 40X @ Jun 29 2007, 01:02 AM) *

e se invece di una batteria originale ,la prendo di altra marca ma con 1800Mah piuttosto che 1000???

ci sara' qualche rischio?sara meglio?


nessun rischio.....

se di marca buona ti durera' di più........più sono alti i mA più autonomia hai.....

ciao
Paolo66
Sulla Coolpix uso batterie non originali, mi sono "schioppate" entrambe a distanza di poche settimane di distanza e non avevo trovato le Nikon. Ma vanno benone e come durata sono simili.

Sulla D80, però, c'è il fatto che le batterie comunicano anche altre informazioni...


PS. sfogliando una rivista ho visto anche una mega batteria a forma di impugnatura supplementare, tipo mb-d80.
MAX D 40X
ma quali sono le migliori batterie oltre a quelle originali?

di quale marca?
Paolo66
QUOTE(MAX D 40X @ Jun 29 2007, 02:35 PM) *

ma quali sono le migliori batterie oltre a quelle originali?

di quale marca?



Non so se sia carino parlarne qui, comunque ho scoperto parecchie analogie con le originali, con quelle di una famosa marca distribuita sempre da nikon! wink.gif
MAX D 40X
QUOTE(Paolo66 @ Jun 29 2007, 07:36 PM) *

Non so se sia carino parlarne qui, comunque ho scoperto parecchie analogie con le originali, con quelle di una famosa marca distribuita sempre da nikon! wink.gif



e dimmelo dai wink.gif

magari mandami un pm...
GianfryMarty
QUOTE(ivagiu @ Jun 29 2007, 07:45 AM) *

nessun rischio.....

se di marca buona ti durera' di più........più sono alti i mA più autonomia hai.....

ciao


Tutto vero, bisogna però vedere se il carica batterie che hai riesce a caricare correttamente le batterie più potenti.
Non sempre è così.
merlinux
Salve,
ho un problemino... forse qualcuno di voi sa darmi una soluzione
Ho acquistato una D300 usata con MB-10. Mi è stata data una EN_EL3 nikon ed una compatibile delkin (replace en-el3e).
La delkin non mi si ricarica con il caricabatterie MH-18a: fa 5-6 lampeggi poi luce fissa come se fosse carica, ma in effetti non è così.
L'unica differenza che ho notato sono gli ampere: 1500mAh per l'originale 1600 per la compatibile.

Che posso fare? Devo buttare la compatibile e comprarmi una originale?
Antonio Canetti
io sono uno sprecone, nel dubbio tra prove e contro prove comprerei una batteria nuova Nikon, forse la D300 lo merita.

Antonio
Paolo66
QUOTE(merlinux @ Jul 17 2008, 10:45 PM) *
Salve,
ho un problemino... forse qualcuno di voi sa darmi una soluzione
Ho acquistato una D300 usata con MB-10. Mi è stata data una EN_EL3 nikon ed una compatibile delkin (replace en-el3e).
La delkin non mi si ricarica con il caricabatterie MH-18a: fa 5-6 lampeggi poi luce fissa come se fosse carica, ma in effetti non è così.
L'unica differenza che ho notato sono gli ampere: 1500mAh per l'originale 1600 per la compatibile.

Che posso fare? Devo buttare la compatibile e comprarmi una originale?


Non ne so molto, ma credo che non sia un problema di corrente, ma di compatibilità fra il chip della batteria e del caribatterie.

Continuo a trovare assurdo spendere duemila cocuzze per una macchina e pacco, per poi risparmiarne un paio di decine per una batteria che, al limite, può anche arrecarle danno.

Lo so, di buona marca sono affidabili, io stesso ho messo delle ansmann sulla coolpix, ma si tratta di una macchina con oltre sei primavere sul groppone, il cui valore è ben al disotto del costo della batteria...

Umbi54
Ho comprato la D50 nel marzo 2006, due anni e mezzo, e ancora la batteria regge. Sicuramente quando dovrò comprarne una nuova la mia sceltà sarà la EN-EL3E compatibile con la D80 che ho appena preso.
Ciao
Umberto
merlinux
Scusatemi,
non volevo iniziare una discussione su "meglio originali o compatibili". La mia situazione è che mi sono trovato una batteria compatibile, non l'ho comprata, e volevo trovare il perchè della non ricarica.
Ho già ordinato una nikon en-el3e originale perchè anche io sono convinto che è meglio andare sul sicuro... per ora utilizzerò le stilo.

Ciao.
Tony_@
QUOTE(reefaddict @ Mar 14 2007, 12:53 PM) *
Io sono molto affezionato al marchio Nikon, tuttavia, sapendo bene come la stessa (unica) fabbrica faccia batterie con la serigrafia "Nikon" e altre con la serigrafia "ABC", mi suona un po' buffo tutto sto accanimento per il prodotto di marca, quasi come se si pensasse che la Nikon pretenda chissà quali fantomatici controlli di qualità su una batteria.

Ricordo che sia Nikon che Canon che Sony hanno divuto frettolosamente ritirare dal mercato batterie difettose nel recente passato... Ovvio che il ritiro è stato fatto in garanzia [b]e questo è l'unico vero punto a favore della batteria con serigrafia Nikon. Inoltre se una batteria Nikon esplode o comunque danneggia un corpo macchina la riparazione è in garanzia, se scoppia una universale non si è coperti in quanto non si è usato un prodotto originale.[/b]

Trattandosi poi di batterie al litio è importante che abbiano subito brevi tempi di stoccaggio; batterie che restano in negozio per mesi e mesi potrebbero rivelarsi meno performanti (la batteria al litio degrada nel tempo in modo pressoché indipendente dai cicli di ricarica), meglio prendere batterie appena uscite di fabbrica, o comunque appena arrivate in negozio.

D'accordo su tutto Pollice.gif . Importante ai fini pratici la parte in grassetto.

QUOTE(merlinux @ Jul 18 2008, 11:55 AM) *
Scusatemi,
non volevo iniziare una discussione su "meglio originali o compatibili". La mia situazione è che mi sono trovato una batteria compatibile, non l'ho comprata, e volevo trovare il perchè della non ricarica .......

Può essere uno (o entrambi) gli elementi interni della batteria difettosi, oppure il circuito elettronico interno alla batteria danneggiato (esiste per monitorare lo stato di ricarica ed informare caricabatterie e fotocamera), infine una NON corretta informazione che l'accumulatore da al caricabatterie e/o alla fotocamera dipendente da incompatibilità o dal componente danneggiato.

Comunque ........ batteria non usabile.

Ciao,
Tony.
afoto
QUOTE(KAARMA @ Mar 11 2007, 07:36 PM) *
Vorrei acquistare una batteria di scorta per la D80.
Ho visto che si trovano abuon prezzo non originali.
Vorrei gentilmente sapere se qualcuno le usa tranquillamente
senza problemi particolari



ne comprai una per la D50 ed andava abbastanza bene, un'altra per la D200 durava un terzo di quella originale
Umbi54
Sono stato a fare un giro in un magazzino con un gran reparto di fotografia, cercavo una batteria EN-EL3E per la D80 e ho visto quella compatibile di una marca distribuita da Nital con scritto EN-EL3E e, udite udite, SOLO due contatti!!!!!!!!!!!!!!
Buone vacanze a tutti
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.