Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DoF
date un'occhiata qui a cosa sigma ha tirato fori dal cappello....

io ci sto facendo un pensierino...

http://www.dpreview.com/news/0703/07030807sigmadp1.asp

sensore aps

28 fisso

foevon

vediamo un po quanto costa...

non mi pare un'idea stupida...

che ne pensate?
kogaku
...che la Nikon invece di mettere un inutile 36-100quello che � alla fantomatica P5000 ci poteva pensare lei a farci una cosina tascabile con tutte le funzioni... Tipo la coolpix5400, per� un pochino pi� sveglia!
_Simone_
una compatta n� professionale n� commerciale, la definirei "artistica".
l'ottica fissa la rende un prodotto di nicchia (molto ristretta peraltro)
DoF
apperte nikon, per me ha tutto cio che desidero

aps = possibilit� di salire con gli iso in maniera umana.

28 fisso = la lente da avere du una macchina del genere, � pure f4 quindi a meno che non facciano c.....e immani non dovrebbe essere malaccio

non ha tutte le decine di modalit� ritratto-pasta e fagioli-margherita-cane che fa la xxx.

mirini galileiano esterno (e dalle foto pare pure bello grandicello

hot shoe

200g = piccola e leggera



solo 1 14 mpx mi paiono troppi

vorrei solo sapere quanto ci mette ad accendersi ed a scattare... potrebbe essere un problema....

se tutto va a finire come dico io e non costa na ceca mi sa che me la faccio....
studioraffaello
QUOTE(DoF @ Mar 20 2007, 04:26 PM) *

date un'occhiata qui a cosa sigma ha tirato fori dal cappello....

io ci sto facendo un pensierino...

http://www.dpreview.com/news/0703/07030807sigmadp1.asp

sensore aps

28 fisso

foevon

vediamo un po quanto costa...

non mi pare un'idea stupida...

che ne pensate?

penso che la vera idea e' l'accessorio mirino per fare le foto.........senza scattare a caso in esterni con forte luce.....
Renzo74
l'idea � buona, credo che lo scopo di sigma sia anche di diffondere la filosofia del foevon al grande pubblico e se � cos� il prezzo non dovr� essere alto.
Alessandro Casalini
QUOTE(DoF @ Mar 20 2007, 04:47 PM) *



200g = piccola e leggera
solo 1 14 mpx mi paiono troppi



B�, 14... da quello che so io ignotrantone in effetti i foveon vanno divisi per 3, infatti i 14Mpx sono la somma di quelli che stanno su ognuno dei tre strati-colore...

Non che questo sia un enorme problema, ci stampi gi� delle belle sleppe di foto, ma di sicuro non sono come i 12 della D2x wink.gif

Ciao, Alessandro.
Diogene
Settore di cui a Nikon interessa poco, non si capisce perch�...
Una compattina di classe non ci dispiacerebbe... meno male che c'� la concorrenza wink.gif
studioraffaello
QUOTE(_Simone_ @ Mar 20 2007, 04:42 PM) *

una compatta n� professionale n� commerciale, la definirei "artistica".
l'ottica fissa la rende un prodotto di nicchia (molto ristretta peraltro)

noto con piacere che si stanno attrezzando per non far fare piu' le foto.....a caso .....in esterni con luce forte........
DoF
QUOTE(alebao @ Mar 20 2007, 04:52 PM) *

B�, 14... da quello che so io ignotrantone in effetti i foveon vanno divisi per 3, infatti i 14Mpx sono la somma di quelli che stanno su ognuno dei tre strati-colore...

Non che questo sia un enorme problema, ci stampi gi� delle belle sleppe di foto, ma di sicuro non sono come i 12 della D2x wink.gif

Ciao, Alessandro.

ancora meglio!!! (non voglio avere file di 20 mb per foto)

foevon dunque... come faccio a saperne di piu?

parlo soprattutto riguardo al rumore e latitudine di posa.
Alessandro Casalini
Io ti posso dire, da quello che ho letto e visto in giro, che i Foveon sono straordinari per la loro capacit� di restituire le sfumature di colore, questo � il campo in cui eccelle questo sensore.
Avendo tre strati in tutto e per tutto simili alla struttura della pellicola pu� rendere sfumature quasi impossibili per i "normali" sensori CCD.

Ma per contro ha rumore pi� alto rispetto ai concorrenti agli alti ISO, l'amplificazione cui � sottoposto il segnale deve essere pi� alta rispetto ai sensori tradizionali.


In sostanza un ottimo sensore dai 400ISO in gi�.

Ovviamente queste sono opinioni personali dettate dalle mie "leggere" indagini sull'argomento, ma con una ricerchina in rete puoi benissimo farti un'idea da solo wink.gif

Puoi partire da qui wink.gif
Ciao, Alessandro.
marcoxxx1978
Non dovrebbe essere piu o meno il principio dei sensori fuji?
studioraffaello
QUOTE(alebao @ Mar 20 2007, 05:43 PM) *

Io ti posso dire, da quello che ho letto e visto in giro, che i Foveon sono straordinari per la loro capacit� di restituire le sfumature di colore, questo � il campo in cui eccelle questo sensore.
Avendo tre strati in tutto e per tutto simili alla struttura della pellicola pu� rendere sfumature quasi impossibili per i "normali" sensori CCD.

Ma per contro ha rumore pi� alto rispetto ai concorrenti agli alti ISO, l'amplificazione cui � sottoposto il segnale deve essere pi� alta rispetto ai sensori tradizionali.
In sostanza un ottimo sensore dai 400ISO in gi�.

Ovviamente queste sono opinioni personali dettate dalle mie "leggere" indagini sull'argomento, ma con una ricerchina in rete puoi benissimo farti un'idea da solo wink.gif

Puoi partire da qui wink.gif
Ciao, Alessandro.



forse in futuro sara' cosi'..........per ora ha prodotto una strabiliante dslr sigma

provare per credere.........sempre che se ne riesca a trovare una in giro
...... se non sbaglio lo monta anche una compattina della polaroid......magari si puo'iniizare da quella a vedere le eclatanti qualita' del foveon.........

nikon e canon lo vorrebbro ma sembra che l'esclusiva se la sia accaparrata sigma.....e per fortuna che nikon fa i microscopi e canon le stampanti altrimenti non credo che potrebbero sopravvivere......
DoF
QUOTE(alebao @ Mar 20 2007, 05:43 PM) *


Puoi partire da qui wink.gif
Ciao, Alessandro.


quello l'avevo visto, ma mi pareva un po di parte... unsure.gif

QUOTE(studioraffaello @ Mar 20 2007, 06:02 PM) *

forse in futuro sara' cosi'..........per ora ha prodotto una strabiliante dslr sigma

provare per credere.........sempre che se ne riesca a trovare una in giro
...... se non sbaglio lo monta anche una compattina della polaroid......magari si puo'iniizare da quella a vedere le eclatanti qualita' del foveon.........

nikon e canon lo vorrebbro ma sembra che l'esclusiva se la sia accaparrata sigma.....e per fortuna che nikon fa i microscopi e canon le stampanti altrimenti non credo che potrebbero sopravvivere......


mi pare di vedere yun velo appena accennato di ironia... biggrin.gif
studioraffaello
appena appena........
ma dai e' giovane migliorera'.....

e siccome io ci azzecco sempre........
magari invece del sospirato lbcast( aridaglie) nikon ci prsentera' una d3 fullframe col foveon.......
ragazzi io di tecnologia non ne capisco un piffero......ho solo provato la sigma ad una presentazione ....... hmmm.gif poi magari visto che ci sono guru che scaccolano sulla d200........( bha).......a qualcuno piacera' di certo la resa del foveon......
StefanoBonfa
QUOTE(studioraffaello @ Mar 20 2007, 06:27 PM) *

magari invece del sospirato lbcast( aridaglie) nikon ci prsentera' una d3 fullframe col foveon.......

Ma gli vuoi proprio male a Nikon... che t'ha fatto!?

Gli vorresti rifilare proprio un Foveon... ohmy.gif

Guarda che i sensori a tre strati non li ha mai voluti nessuno... eccetto Sigma... tocca pure trovare qualcosa p� camp� e per emergere dalla massa.

Paragonare il sensore della D200 al Foveon � proprio cattiveria...
Sony pu� essere tutto, ma a quei livelli nun ci arriva. wink.gif

S�, vabb�, ma quando scade la scommessa su LBCAST ? hmmm.gif
margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 20 2007, 10:34 PM) *

Ma gli vuoi proprio male a Nikon... che t'ha fatto!?


Non gli ha fatto un LBCAZT... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.